User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Selezione di un timbro
- Uso del metronomo
- Specificazione del tempo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Regolazione fine di un’intonazione (Intonazione)
- Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Ascolto dei brani
- Registrazione/riproduzione delle esecuzioni
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Riproduzione di dati audio standard (file WAV)
- Configurazione delle impostazioni
- Regolazione del volume della parte Upper1
- Configurazione delle impostazioni della parte Upper2 e della parte Lower
- Regolazione del bilanciamento del volume
- Uso della cancellazione centrale
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cambio delle funzioni dei pedali
- Salvataggio delle impostazioni dello strumento (Ripristino automatico)
- Altre impostazioni
- Ripristino di fabbrica (Inizializzazione)
- Uso della funzione Wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Uso di dispositivi esterni collegati tramite cavo
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-63
Riferimento
• Il timbro BASS (LOWER) può essere assegnato solo alla gamma bassa della tastiera. Non può essere utilizzato singolarmente
per l’intera gamma della tastiera.
Lista dei timbri
Nome del timbro
Nome di nota
del tasto della
tastiera
Invio e ricezione Solo ricezione
Cambio di
programma
MSB di selezione
banco
Cambio di
programma
MSB di selezione
banco
GRAND PIANO CONCERT A0 0 16 0 0
GRAND PIANO BRIGHT B}0 1 16 1 0
GRAND PIANO MELLOW B0 2 16 0 1
ROCK PIANO C1 3 16 1 1
JAZZ PIANO C{14 16 0 2
POP PIANO D1 5 16 1 2
MODERN PIANO E}16 16 1 3
DANCE PIANO E1 7 16 1 4
HONKY-TONK PIANO F1 8 16 3 0
PIANO PAD F{1 9 16 0 5
ELEC.PIANO G1 10 16 4 0
DIGITAL E.PIANO 1 A}1 11 16 5 0
DIGITAL E.PIANO 2 A1 12 16 5 1
60’S E.PIANO B}1 13 16 4 1
HARPSICHORD B1 14 16 6 0
VIBRAPHONE C2 15 16 11 0
STRINGS 1 C{216 16 49 0
STRINGS 2 D2 17 16 48 0
PIPE ORGAN E}218 16 19 0
JAZZ ORGAN E2 19 16 17 0
ELEC.ORGAN 1 F2 20 16 16 0
ELEC.ORGAN 2 F{2 21 16 16 1
BASS (LOWER) G2 22 16 32 0
Mappa dei tasti di BASSO (LOWER)
Tasto Suono
C1 - G{0 Ghost Note
A0 - C5 Normal Finger w/ Off Noise
C{5 - G9 Harmonics