User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Selezione di un timbro
- Uso del metronomo
- Specificazione del tempo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Regolazione fine di un’intonazione (Intonazione)
- Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Ascolto dei brani
- Registrazione/riproduzione delle esecuzioni
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Riproduzione di dati audio standard (file WAV)
- Configurazione delle impostazioni
- Regolazione del volume della parte Upper1
- Configurazione delle impostazioni della parte Upper2 e della parte Lower
- Regolazione del bilanciamento del volume
- Uso della cancellazione centrale
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cambio delle funzioni dei pedali
- Salvataggio delle impostazioni dello strumento (Ripristino automatico)
- Altre impostazioni
- Ripristino di fabbrica (Inizializzazione)
- Uso della funzione Wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Uso di dispositivi esterni collegati tramite cavo
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
Panoramica e configurazione
IT-6
■ Uso delle pile
• Assicurarsi di spegnere l’alimentazione prima di
inserire le pile.
• Usare pile alcaline formato AA o pile al nichel-metallo
idruro ricaricabili formato AA, disponibili in
commercio.
• Osservare le precauzioni riportate sotto mentre il piano
digitale è capovolto per inserire le pile.
− Prestare attenzione per evitare lesioni dovute allo
schiacciamento delle dita sotto il piano digitale.
− Non consentire che il piano digitale si capovolga o
che venga altrimenti sottoposto ad un forte impatto.
L’impatto può danneggiare la manopola del volume
ed i tasti della tastiera.
Notare le precauzioni riportate sotto quando si utilizzano pile
ricaricabili.
• Usare pile ricaricabili eneloop formato AA del Gruppo
Panasonic. Non utilizzare nessun altro tipo di pile.
• Usare esclusivamente il caricatore specificato per caricare
le pile.
• Le pile ricaricabili devono essere rimosse dal prodotto per
la carica.
• Per informazioni sull’uso di pile eneloop o loro caricatore
specificato, assicurarsi di leggere la documentazione
dell’utente e le precauzioni fornite con ciascuno di essi, ed
utilizzarli esclusivamente come indicato.
Assicurarsi di sostituire le pile almeno una volta all’anno,
anche se non c’è nessuna indicazione di pile deboli. Le pile
ricaricabili esaurite (eneloop) in particolare potrebbero
deteriorarsi se esse vengono lasciate nel prodotto. Rimuovere
le pile dal prodotto non appena possibile dopo che esse sono
esaurite.
1.
Aprire il coperchio dello scomparto pile che si
trova sulla parte inferiore del piano digitale.
2.
Inserire sei pile di formato AA nello scomparto
delle pile.
Assicurarsi che i terminali positivo + e negativo - delle
pile siano rivolti come segnalato sul piano digitale.
3.
Inserire le linguette del coperchio nei fori
posizionati lungo il lato dello scomparto pile, e
chiudere il coperchio.
■ Specificazione del tipo di pila
1.
Accendere il piano digitale.
• Vedere “Accensione o spegnimento
dell’alimentazione” (pagina IT-7).
2.
Specificare il tipo di pile mantenendo premuto
il pulsante
3 FUNCTION e premendo il tasto
F7 della tastiera.
• Un tono: Pile alcaline
• Due toni: Pile al nichel-metallo idruro ricaricabili*
* Il volume e la qualità audio vengono regolati per adattarsi
alle caratteristiche delle pile.
■ Indicatore di pile deboli
Viene indicata una bassa potenza quando iniziano a
lampeggiare le spie di tutti i pulsanti tattili, eccetto per
3 FUNCTION. Quando si verifica ciò, provare ad
abbassare il livello del volume. Se questa operazione non
interrompe il lampeggiamento, sostituite le pile con delle pile
nuove.
• Usando il piano digitale mentre le pile sono molto
deboli, potrebbe spegnersi improvvisamente. Ciò può
causare la corruzione o la perdita dei dati salvati nella
memoria del piano digitale.
• La carica delle pile bassa può causare un
funzionamento anormale. Se si verifica ciò, sostituire le
pile con quelle nuove.
Linguette