User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Selezione di un timbro
- Uso del metronomo
- Specificazione del tempo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Regolazione fine di un’intonazione (Intonazione)
- Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Ascolto dei brani
- Registrazione/riproduzione delle esecuzioni
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Riproduzione di dati audio standard (file WAV)
- Configurazione delle impostazioni
- Regolazione del volume della parte Upper1
- Configurazione delle impostazioni della parte Upper2 e della parte Lower
- Regolazione del bilanciamento del volume
- Uso della cancellazione centrale
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cambio delle funzioni dei pedali
- Salvataggio delle impostazioni dello strumento (Ripristino automatico)
- Altre impostazioni
- Ripristino di fabbrica (Inizializzazione)
- Uso della funzione Wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Uso di dispositivi esterni collegati tramite cavo
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
Function Transmitted Recognized Remarks
Basic
Channel
1 - 16
1 - 16
1 - 16
1 - 16
Default
Changed
X
Pitch Bender
O
After
Touch
X
X
X
O
Key’s
Ch’s
Velocity
O
9nH v = 1 - 127
O
8nH v = 0 - 127, 9nH v = 0
O
9nH v = 1 - 127
O
8nH v = 0 - 127
Note ON
Note OFF
System
Common
X
X
X
X
X
X
: Song Pos
: Song Sel
: Tune
Notes
Aux
Messages
X
X
X
X
O
X
*
3
*
3
*
3
O
O
X
O
O
X
: All Sound Off
:
Reset All Controller
: Local ON/OFF
: All Notes OFF
: Active Sense
: System Reset
System
Real Time
X
X
X
X
: Clock
: Commands
Model: PX-S5000 Version : 1.0
Mode 1 : OMNI ON, POLY
Mode 3 : OMNI OFF, POLY
Mode 2 : OMNI ON, MONO
Mode 4 : OMNI OFF, MONO
O : Yes
X : No
Mode
Mode 3
X
Mode 3
X
Default
Messages
Altered
Note
Number
0 - 127
0 - 127
12 - 120
True Voice
Control
Change
0, 32
1
5
6, 38
7
10
11
64
65
66
67
71
72
73
74
76
77
78
84
88
91
93
94
100, 101
Bank select LSB/MSB
Modulation
Portamento time
Data entry LSB/MSB
Volume
Pan
Expression
Hold 1
Portamento switch
Sostenuto
Soft pedal
Filter resonance
Release time
Attack time
Filter cutoff
Vibrato rate
Vibrato depth
Vibrato delay
Portamento control
High resolution velocity prefix
Reverb send level
Chorus send level
Delay send level
RPN LSB/MSB
O
X
X
O
O
X
X
O
X
O
O
X
X
X
X
X
X
X
X
O
X
X
X
X
*
1
*
3
*
3
*
2
*
2
*
2
*
3
*
3
*
3
*
3
*
3
*
3
*
3
*
1
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
O
*
1
*
1
System Exclusive
O
*
1
O
*
1
Program
Change
OO
0 - 127:True #
MIDI Implementation Chart
*1: Per i dettagli su RPN e messaggi esclusivi del sistema, vedere Implementazione MIDI al sito web
https://support.casio.com/global/it/emi/manual/PX-S5000/
*2: Dipende dall’impostazione del pedale collegato alla presa jack DAMPER PEDAL.
*3: Uscita insieme con determinate operazioni.