User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Selezione di un timbro
- Uso del metronomo
- Specificazione del tempo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Regolazione fine di un’intonazione (Intonazione)
- Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Ascolto dei brani
- Registrazione/riproduzione delle esecuzioni
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Riproduzione di dati audio standard (file WAV)
- Configurazione delle impostazioni
- Regolazione del volume della parte Upper1
- Configurazione delle impostazioni della parte Upper2 e della parte Lower
- Regolazione del bilanciamento del volume
- Uso della cancellazione centrale
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cambio delle funzioni dei pedali
- Salvataggio delle impostazioni dello strumento (Ripristino automatico)
- Altre impostazioni
- Ripristino di fabbrica (Inizializzazione)
- Uso della funzione Wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Uso di dispositivi esterni collegati tramite cavo
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
Panoramica e configurazione
IT-8
Collegare il pedale fornito (SP-3) alla presa jack
bm DAMPER PEDAL.
Retro
Questo pedale funziona come un pedale damper alle
impostazioni iniziali del piano digitale. Per cambiarlo ad una
funzione differente (sordina, sostenuto, ecc.), vedere la
sezione “Cambio delle funzioni dei pedali” (pagina IT-45).
■ Presa jack PEDAL UNIT
È possibile collegare l’unità a 3 pedali (SP-34) disponibile in
commercio, alla presa jack bn PEDAL UNIT sul retro del
piano digitale. È possibile quindi usare i pedali per
l’espressione in modo simile a quello disponibile su un
pianoforte acustico.
Funzioni del pedale SP-34
● Pedale damper
Premendo il pedale damper mentre si suona farà riverberare
le note da voi eseguite sulla tastiera. Il pedale SP-34 supporta
anche il funzionamento di metà pedale, di conseguenza
premendo il pedale parzialmente si applica solo un effetto di
risonanza parziale.
● Pedale della sordina
Premendo questo pedale, si attenuano le note che vengono
suonate sulla tastiera dopo aver premuto il pedale,
rendendone il suono più smorzato.
● Pedale di sostenuto
Soltanto le note dei tasti che sono premuti nel momento in cui
si preme questo pedale vengono prolungate, anche se i tasti
della tastiera vengono rilasciati, fino a quando il pedale viene
rilasciato.
• Un’unità pedali disponibile separatamente può essere
utilizzata contemporaneamente con il pedale fornito in
dotazione.
L’uso delle cuffie esclude l’uscita dai diffusori incorporati, ciò
significa che è possibile esercitarsi suonando anche a tarda
notte senza arrecare disturbo alle altre persone.
• Assicurarsi di abbassare il livello del volume prima di
collegare le cuffie alle prese jack 9 PHONES.
• Le cuffie non sono in dotazione con il piano digitale.
• Usare cuffie disponibili in commercio. Per informazioni sulle
opzioni, vedere a pagina IT-1.
• Non ascoltare con le cuffie ad un volume di uscita
troppo elevato per un lungo periodo di tempo. In tal
modo si crea il rischio di arrecare danni all’udito.
• Se si stanno utilizzando cuffie che richiedono un
adattatore spina, assicurarsi di non lasciare
l’adattatore inserito quando si scollegano le cuffie. In
tal modo, non si udirà l’audio dai diffusori quando si
suona la tastiera.
• Quando si collegano le cuffie alle prese jack
9 PHONES, assicurarsi di usare una spina jack mini
stereo per cuffia (spina TRS mini). L’uso di altri tipi di
spine non è supportato.
■ Per mettere in uscita il suono dai diffusori mentre
le cuffie sono collegate
Abilitare l’impostazione “Uscita diffusore” riportata in “Altre
impostazioni” (pagina IT-46) per mettere in uscita il suono dai
diffusori, anche se una spina è collegata in una delle prese
jack 9 PHONES.
■ Uso della modalità cuffie
Quando è attivata la “Modalità cuffie” riportata in “Altre
impostazioni” (pagina IT-46), la qualità audio del timbro di
pianoforte a coda del piano digitale udito attraverso le cuffie,
viene regolata automaticamente per riprodurre l’espansione
naturale del suono che è possibile udire quando si suona un
pianoforte acustico.
Uso di un pedale
Presa jack bm DAMPER PEDAL
(Presa jack standard per cuffia (spina TS))
SP-3
Pedale della sordina
Pedale di sostenuto
Pedale damper
Uso delle cuffie
Prese jack 9 PHONES
(Presa jack mini stereo per cuffia (spina TRS mini))