User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Guida generale
- Operazioni e notazioni con il tocco utilizzate in questa guida
- Predisposizione di un’alimentazione
- Accensione o spegnimento dell’alimentazione
- Ripristino automatico
- Spegnimento automatico
- Avviso di accensione
- Illuminazione del pannello spenta
- Regolazione del contrasto del display
- Regolazione del volume
- Uso delle cuffie disponibili in commercio
- Uso di un microfono disponibile in commercio
- Blocco di operazione
- Opzioni per la connessione a dispositivi smart, computer, e dispositivi audio esterni
- Ritornare allo stato iniziale di default di fabbrica
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Impostazioni acustiche per il piano digitale e riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Applicazione degli effetti
- Uso del mixer
- Cambio del suono durante un’esecuzione
- Uso del metronomo
- Uso dell’arpeggiatore
- Salvataggio e richiamo delle impostazioni di esecuzione (Registrazione)
- Uso del set di pulsanti F
- Ascolto dei brani (Modalità SONG)
- Registrazione delle esecuzioni
- Caratteristiche del registratore MIDI e del registratore audio
- Uso del registratore MIDI per registrare le esecuzioni
- Registrazione con il registratore MIDI
- Registrazione di una seconda traccia sulla prima (traccia del sistema + traccia singola)
- Riproduzione dei brani del registratore MIDI
- Cancellazione di un brano del registratore MIDI (brano intero/tracce singole)
- Voci riflesse nei contenuti che vengono registrati al brano del registratore MIDI
- Registrazione di un’esecuzione con il registratore audio
- Regolazione della sensibilità della tastiera
- Cambio della risposta della tastiera alla velocità con cui si premono i tasti (Risposta al tocco)
- Regolazione del sincronismo della pressione dei tasti per suonare (risposta del martelletto)
- Regolazione del sincronismo del rilascio dei tasti per lo smorzamento del suono (risposta al rilascio dei tasti)
- Cambio di intonazione
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Uso dell’unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio di file MIDI o file audio per la riproduzione sul vostro piano digitale, ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati dell’unità flash USB nella memoria interna del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Connessioni wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Collegamento con dispositivi esterni
- Cancellazione di tutti i dati nella memoria interna del piano digitale
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
Riferimento
IT-198
Distortion Distorsione, wah e simulatore di amplificatore, combinati in un
singolo effetto.
Dist Gain Dist Gain Regola il guadagno di distorsione del segnale in
ingresso.
000 - 127
Dist Level Dist Level Regola il livello di distorsione in uscita. 000 - 127
Dist Low Dist Low Regola il guadagno di distorsione nella gamma
bassa.
000 - 127
Dist High Dist High Regola il guadagno di distorsione nella gamma
alta.
000 - 127
Wah Type Wah Type Specifica il tipo di wah. LPF, C-Wah,
V-Wah,
F-Wah,
L-Wah,
H-Wah
Wah Depth Wah Depth Regola la profondità dell’effetto wah
concordemente con il livello del segnale in
ingresso.
–64 - 00 - 63
Wah Manual
Wah Manual Regola la frequenza di riferimento per il filtro
wah.
000 - 127
Routing Routing Specifica la connessione di distorsione e wah. Dist, Wah,
Wah-Dist,
Dist-Wah
Amp Type Amp Specifica il tipo di amplificatore. Bypass,
FD-PRNST,
FD-TWRV1,
RL-J12,
FD-TWD,
FD-DXRV,
VX-AC3,
ML-DC3,
MB-MK1,
MS-STK,
FD-TWRV2,
SL-SLO,
MB-RCTF,
PV-51-SK,
BASS-CMB,
FD-BMAN,
BASS-STK
Wet Level Wet Level Regola il livello del suono dell’effetto. 000 - 127
Dry Level Dry Level Regola il livello del suono diretto. 000 - 127
Effetto
Descrizione Impostazioni
Visualizzazione
Nome del
parametro