User Manual

Table Of Contents
Applicazione degli effetti
IT-53
Per commutare rapidamente il tipo di effetto DSP applicato ad un timbro, selezionare uno dei “DSP
preregolati” (numeri di tipo di DSP da 001 a 100) utilizzando l’operazione seguente:
1.
Per selezionare un timbro, eseguire l’operazione descritta inSelezione di un
singolo timbro” (pagina IT-41).
2.
Selezionare il set di pulsanti F “10 Effect”. Vedere “Per cambiare il set di pulsanti
F” (pagina IT-32).
3.
Toccare e mantenere il pulsante F4 (DSP).
Appare la schermata “DSP”.
4.
Toccare il pulsante ENTER per visualizzare la schermata “DSP TYPE”.
5.
Usare l’anello tattile per selezionare il tipo di DSP che si desidera.
“000 Tone” è il tipo di DSP predefinito per ciascun timbro.
“001 Mono 1BandEQ” e susseguenti sono i “DSP preregolati” con i loro propri nomi, come ad
esempio equalizzatore o compressore. Per dettagli sul nome e configurazione di ciascun DSP
preregolato, vedere “Lista dei DSP preregolati (pagina IT-183).
Il DSP di questo piano digitale consiste fino a quattro moduli (M1–M4) come viene mostrato nelle figure
riportate sotto.
Nel caso di un modulo singolo:
Nel caso di quattro moduli:
Ciascun modulo può contenere vari effetti (equalizzatore, tremolo, compressore, ecc.).
Ciascun tipo di DSP ha una configurazione specifica dei moduli (numero di moduli ed effetti interni).
Per maggiori informazioni, vedere “Lista dei DSP preregolati” (pagina IT-183).
Quando si cambiano le impostazioni del DSP, regolare i parametri degli effetti contenuti in ciascun
modulo.
Selezione di un tipo di DSP
Configurazione delle impostazioni DSP
M1
UscitaSorgente sonora
M1 M2 M3 M4
UscitaSorgente sonora