User Manual
C
MA2205-A
Printed in China
Per eseguire con due timbri sovrapposti
2
(LAYER)
3
Selezionare il timbro che si desidera
sovrapporre.
Selezione ed esecuzione di un timbro
Per cambiare i timbri della gamma alta e
della gamma bassa della tastiera
2
(SPLIT)
3
Selezionare il timbro per la gamma bassa
della tastiera.
Selezione ed esecuzione di un timbro
Esecuzione con un suono differente
1
Selezionare l’impostazione del pulsante F “01 Standard”. Menu del pulsante F
Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
1
Selezionare l’impostazione del pulsante F
“01 Standard”.
Menu del pulsante F
2
(DEMO)
3
Avviare l’esecuzione dimostrativa.
●
Ogni volta che si tocca il pulsante
a
,
l’esecuzione dimostrativa commuta tra la
messa in pausa e la ripresa.
4
Uscire dalla modalità DEMO.
Suono del metronomo
1
Mantenendo premuto il pulsante FUNCTION, toccare il pulsante
a
.
Il metronomo si avvia.
●
Arrestare il metronomo alla stessa maniera.
●
Quando è selezionata l’impostazione del pulsante F
“
01 Standard
”
, toccare il pulsante F2 (METRO) per
impostare il tempo e il tipo di guida per il metronomo (suono normale del metronomo, pattern di batteria,
ecc.).
Per eseguire l’arpeggio automaticamente (Arpeggiatore)
1
Selezionare l’impostazione del pulsante F
“12 Control”.
Menu del pulsante F
2
(ARPEG)
3
Suonare e mantenere un accordo (o note
singole) sulla tastiera.
Viene eseguito un pattern di arpeggio.
4
(ARPEG)
Uscire dall’arpeggiatore.
Uso della modalità suono
La modalità suono vi consente di applicare due effetti al suono in uscita da questo piano digitale.
Simulatore auditorium/reverbero
Il simulatore auditorium e il reverbero sono entrambi tipi di effetti che aggiungono riverberazione al suono.
Selezionare dai seguenti tipi: tipo preregolato per il timbro selezionato, tipo di simulazione auditorium per
concerti, tipo che riproduce la riverberazione di uno spazio specifico.
Surround
Un effetto surround (un effetto che aggiunge ampiezza al suono) viene applicato al suono in uscita dai
diffusori incorporati.
1
2
Selezionare “SOUND” e quindi “SOUND MODE”.
3
Cambiare le impostazioni per ciascuna voce ad una delle opzioni visualizzate sullo schermo.
Sound Mode Off: disabilita entrambi gli effetti
Hall/Rev.: abilita solo il simulatore auditorium/reverbero
Surround: abilita solo il surround
Hall/Rev. + Srnd: abilita entrambi gli effetti
Hall/Rev. Type Tone: l’impostazione iniziale di ciascun timbro
Salon - British Stadium: le opzioni di simulatore auditorium
Room 1 - Stadium: le opzioni di reverbero
Surround Type * Type 1: profondità minima dell’effetto
Type 2: profondità media dell’effetto
Type 3: profondità massima dell’effetto
* Potrebbe divenire difficoltoso riconoscere l’effetto a seconda del timbro selezionato o delle caratteristiche del suono
in riproduzione.
4
(Premere e mantenere premuto)
Uscita dalle impostazioni.
Impostazione della posizione del piano
Scegliere l’acustica che meglio si adatta alla posizione del piano digitale nella stanza.
1
Selezionare l’impostazione del pulsante F “04 Listening”. Menu del pulsante F
2
(PPOSI)
Selezionare un’impostazione che si desidera, concordemente al posizionamento attuale del piano
digitale.
Standard: Impostazione standard quando il piano digitale è su un supporto.
Wall: Impostazione raccomandata quando il retro di questo piano digitale è contro una parete.
Center: Impostazione raccomandata quando questo piano digitale è nel centro di una stanza.
Table: Impostazione standard quando il piano digitale è posizionato sul piano di un tavolo.
3
Tracciare sull’anello per selezionare l’impostazione più appropriata per il posizionamento del piano
digitale.
4
(Premere e mantenere premuto)
Uscita dalle impostazioni.
Uso degli effetti del microfono
È possibile applicare vari effetti al suono in ingresso dal microfono.
1
Selezionare l’impostazione del pulsante F
“05 Song Play”. Menu del pulsante F
2
(MICFX)
(Premere e mantenere premuto)
3
Toccare il pulsante ENTER per visualizzare la
schermata “TYPE”.
4
Tracciare sull’anello per selezionare il tipo di
effetto desiderato, e quindi toccare il pulsante
EXIT.
5
Quando è visualizzato “FX ON/OFF:OFF”,
commutare a ON.
6
(Premere e mantenere premuto)
Uscita dalle impostazioni.
Salvataggio e richiamo delle impostazioni di esecuzione (Registrazione)
Questo piano digitale può registrare un massimo di 96 configurazioni (24 banchi x 4 aree) per timbri, effetti, ecc.
Salvataggio di una registrazione di configurazione
1
Selezionare l’impostazione del pulsante F “02 Regist Setting”. Menu del pulsante F
2
(BANK)
3
Tracciare sull’anello per selezionare un banco, e quindi toccare
4
(STORE)
5
Selezionare l’area da salvare.
Toccare uno di loro
6
Toccare a destra (YES) sull’anello per salvare la configurazione.
Richiamo di una registrazione di configurazione
1
Selezionare l’impostazione del pulsante F “03 Registration”. Menu del pulsante F
2
Selezionare l’area della registrazione di configurazione che si desidera richiamare.
Toccare uno di loro
●
Questa operazione richiama l’area
del banco (da 01 a 24) attualmente
selezionato.
Uso del mixer
È possibile configurare impostazioni dettagliate per volume, posizione stereo, e come vengono applicati gli
effetti per ciascuna parte.
1
Selezionare l’impostazione del pulsante F “04 Listening”. Menu del pulsante F
2
(MIXER)
Uso dell’adattatore MIDI e audio wireless in dotazione
Collegando questo adattatore al piano digitale, si abilita quanto segue. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento alla “Guida dell’utilizzatore” sul sito web CASIO.
●
Riproduzione del suono dai diffusori del piano digitale, proveniente da dispositivi smart collegati via Bluetooth
●
Connessione con Bluetooth Low Energy MIDI per usare l’applicazione CASIO per dispositivo smart
Ripristino del piano digitale alle sue impostazioni iniziali di fabbrica
Questa funzione azzera tutto il contenuto interno del sistema, come ad esempio dati e impostazioni, e riporta
questo piano digitale alle impostazioni iniziali di default di fabbrica.
1
2
Selezionare “SYSTEM” e quindi “Factory Reset”.
3
Toccare a destra (YES) sull’anello per riportare questo piano digitale alle impostazioni iniziali di default
di fabbrica, oppure toccare a sinistra (NO) sull’anello per annullare l’operazione.
Specifiche tecniche principali
Modello: PX-S6000BK
Tastiera: 88 tasti
Acustica: Uscita amplificatore: 8 W × 2 + 8 W × 2
Diffusori: 16 cm × 8 cm (ovale) × 4
Alimentazione: Trasformatore CA (AD-E24250LW), 8 pile alcaline formato AA o pile al nichel-metallo idruro
ricaricabili formato AA
Consumo: 24 V
=
20 W
Dimensioni: 134,0 (L) × 24,2 (P) × 10,2 (A) cm
Peso: Circa 14,8 kg (escluse le pile)
• Le caratteristiche tecniche e design sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Un’etichetta dei valori nominali è applicata al lato destro del prodotto.
Registrazione della vostra esecuzione (Registratore MIDI)
1
2
Eseguire qualche brano sulla tastiera.
Avvia la registrazione.
3
Conclude la registrazione.
4
Riprodurre l’esecuzione registrata.
●
L’impostazione di registrazione iniziale di default è registratore MIDI (che registra l’esecuzione come dati
MIDI). È possibile anche commutare ad un registratore audio, che registra i dati audio così come sono e
include l’ingresso audio dalla presa jack MIC IN.
●
Questo piano digitale entra nella modalità SONG quando si riproduce la registrazione. La modalità SONG
abilita anche la riproduzione di dati MIDI (SMF, CMF e MRF) dalla memoria del piano digitale o dall’unità
flash USB, e di dati audio (WAV e MP3) dall’unità flash USB.
Specificazione del tipo di pila
Selezionare il tipo di pile che corrisponde a quelle inserite nel vano pile di questo piano digitale.
1
2
Selezionare
“SYSTEM” e quindi
“Battery Type”.
Alkaline: Pile alcaline
Ni-MH: Pile al nichel-metallo idruro ricaricabili
3
Toccare in alto o in basso sull’anello per
selezionare il tipo di pile.
4
(Premere e mantenere premuto)
Uscita dalle impostazioni.
●
Quando si utilizza questo piano digitale alimentato dalle pile, i brani o le registrazioni riprodotti ad
alto volume potrebbero suonare distorti. Questo è un risultato delle differenze di alimentazione tra il
trasformatore CA e l’alimentazione con le pile, e non è indice di malfunzionamento. Se la distorsione del
suono è un problema, si raccomanda di usare il trasformatore CA o abbassare il volume.
Uso di un DSP
È possibile applicare vari effetti DSP (equalizzatore, limitatore, ecc.) a qualsiasi timbro.
1
Selezionare l’impostazione del pulsante F
“10 Effect”. Menu del pulsante F
2
(DSP)
(Premere e mantenere premuto)
3
Toccare il pulsante ENTER per visualizzare la
schermata “TYPE”.
4
Tracciare sull’anello per selezionare il tipo di
effetto desiderato, e quindi toccare il pulsante
EXIT.
5
Quando viene visualizzato
“DSP ON/OFF:OFF”, commutare a ON.
6
(Premere e mantenere premuto)
Uscita dalle impostazioni.
Regolazione delle caratteristiche acustiche del suono del piano (Simulatore acustico)
È possibile utilizzare la funzione del simulatore acustico per regolare le caratteristiche acustiche del suono
del piano (come ad esempio la risonanza delle corde, damper noise, ecc.). Per utilizzare questa funzione,
selezionare l’impostazione del pulsante F “09 Favorite Piano”, e quindi toccare il pulsante F1 (ACSIM).