User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Guida generale
- Operazioni e notazioni con il tocco utilizzate in questa guida
- Predisposizione di un’alimentazione
- Accensione o spegnimento dell’alimentazione
- Ripristino automatico
- Spegnimento automatico
- Avviso accensione ed effetto illuminazione
- Illuminazione del pannello spenta
- Regolazione del contrasto del display
- Regolazione del volume
- Uso delle cuffie disponibili in commercio
- Uso di un microfono disponibile in commercio
- Blocco di operazione
- Opzioni per la connessione a dispositivi smart, computer, e dispositivi audio esterni
- Ritornare allo stato iniziale di default di fabbrica
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Impostazioni acustiche per il piano digitale e riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Applicazione degli effetti
- Uso del mixer
- Cambio del suono durante un’esecuzione
- Uso del metronomo
- Uso dell’arpeggiatore
- Salvataggio e richiamo delle impostazioni di esecuzione (Registrazione)
- Uso del set di pulsanti F
- Ascolto dei brani (Modalità SONG)
- Registrazione delle esecuzioni
- Caratteristiche del registratore MIDI e del registratore audio
- Uso del registratore MIDI per registrare le esecuzioni
- Registrazione con il registratore MIDI
- Registrazione di una seconda traccia sulla prima (traccia del sistema + traccia singola)
- Riproduzione dei brani del registratore MIDI
- Cancellazione di un brano del registratore MIDI (brano intero/tracce singole)
- Voci riflesse nei contenuti che vengono registrati al brano del registratore MIDI
- Registrazione di un’esecuzione con il registratore audio
- Regolazione della sensibilità della tastiera
- Cambio della risposta della tastiera alla velocità con cui si premono i tasti (Risposta al tocco)
- Regolazione del sincronismo della pressione dei tasti per suonare (risposta del martelletto)
- Regolazione del sincronismo del rilascio dei tasti per lo smorzamento del suono (risposta al rilascio dei tasti)
- Cambio di intonazione
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Uso dell’unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio di file MIDI o file audio per la riproduzione sul vostro piano digitale, ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati dell’unità flash USB nella memoria interna del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Connessioni wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Collegamento con dispositivi esterni
- Cancellazione di tutti i dati nella memoria interna del piano digitale
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
Panoramica e configurazione
IT-11
■ Avvertenze per la protezione contro lo scollegamento
(1) Non tirare mai il cavo con forza eccessiva.
(2) Non tirare mai il cavo ripetutamente.
(3) Non attorcigliare mai il cavo alla base della spina o connettore.
(4) Avvolgere e allacciare il cavo di alimentazione, ma non avvolgerlo mai attorno al trasformatore
CA.
(5) Prima di spostare il piano digitale, accertarsi di scollegare il trasformatore CA dalla presa di
corrente.
■ Collocamento del trasformatore CA per l’uso
• Quando si usa il trasformatore CA, metterlo in una posizione che soddisfa le condizioni riportate
sotto.
– Un luogo dove non riceve spruzzi di liquidi.
L’alimentatore CA è progettato esclusivamente per l’uso in interni. Non collocarlo in un luogo dove
possa divenire bagnato e non posizionare un vaso o qualsiasi altro contenitore di liquidi sopra di
esso.
– Un luogo che non sia umido.
– Un luogo spazioso, ben ventilato.
Non coprire mai il trasformatore CA con giornali, tovaglie, tende, o qualsiasi altro tipo di tessuto.
– Usare una presa di corrente che sia posizionata vicino al piano digitale.
Questo vi consente di scollegarlo immediatamente dalla presa di corrente se dovesse verificarsi
qualche problema.
• Quando si usa il trasformatore CA, posizionarlo sul pavimento con la sua superficie con l’etichetta
rivolta verso il basso. Il trasformatore CA diviene incline ad emettere onde elettromagnetiche quando
la sua superficie con l’etichetta viene rivolta verso l’alto.