User Manual

Table Of Contents
Collegamento con dispositivi esterni
IT-157
È possibile collegare al piano digitale un’apparecchiatura audio o un amplificatore musicale, ed
eseguire quindi la riproduzione tramite i diffusori esterni, per un volume più potente e una migliore
qualità del suono. Per il collegamento, usare un cavo disponibile in commercio.
Spegnere il dispositivo esterno quando si eseguono i collegamenti. Dopo aver eseguito il
collegamento, abbassare al minimo i livelli di volume del piano digitale e del dispositivo
esterno ogniqualvolta si accende o spegne l’alimentazione.
Dopo aver eseguito il collegamento, accendere il piano digitale e quindi il dispositivo esterno.
Se le note della tastiera digitale sono distorte quando vengono emesse dall’apparecchiatura
audio esterna, abbassare l’impostazione del volume del piano digitale.
L’uscita dalla presa jack LINE OUT R è il suono del canale destro, mentre l’uscita dalla presa jack
LINE OUT L/MONO è il suono del canale sinistro. Usare cavi disponibili in commercio per collegare
l’apparecchiatura audio esterna alle prese jack LINE OUT del piano digitale, come viene mostrato
nella figura sotto. Normalmente, in questa configurazione si deve impostare il selettore d’ingresso
dell’apparecchiatura audio all’impostazione che specifica il terminale (come ad esempio AUX IN) al
quale è collegato il piano digitale.
Messa in uscita delle note del piano digitale attraverso un
amplificatore o apparecchiatura audio (prese jack LINE
OUT)
Collegamento ad un’apparecchiatura audio
Prese jack AUX IN dell’amplificatore
audio, ecc.
Spine a pin
Prese jack LINE OUT
(Jack standard per cuffia (spina TS))
DESTRA (Rosso)
SINISTRA (Bianco)