User Manual

Table Of Contents
Panoramica e configurazione
IT-21
Quando “SYSTEM” > “Headphone Mode” nel menu FUNCTION (pagina IT-33) è impostato a “On”
(impostazione iniziale di default) e vengono utilizzate le cuffie, la qualità del suono viene corretta
automaticamente per riprodurre come suonerebbe un pianoforte acustico quando il suono raggiunge
naturalmente l’udito di un ascoltatore.
L’impostazione Headphone Mode è abilitata quando viene inserita una spina in una delle prese jack
PHONES.
Indifferentemente dall’impostazione di Headphone Mode, i suoni in uscita dalle prese jack PHONES
e dalle prese jack LINE OUT sono gli stessi.
È possibile collegare un microfono dinamico disponibile in commercio alla presa jack MIC IN e
riprodurre l’audio proveniente dal microfono con il piano digitale.
È possibile regolare il livello di volume dell’ingresso microfono con la manopola MIC VOLUME. Il
controllo del volume del microfono è indipendente dal volume generale del piano digitale.
Prima di collegare un microfono, assicurarsi che il piano digitale e il microfono siano spenti.
Prima di effettuare il collegamento, impostare entrambi il volume generale del piano digitale e
il volume del microfono ai loro livelli più bassi. Regolare le impostazioni del volume ai livelli
appropriati dopo aver collegato il microfono.
Quando si collega un microfono alla presa jack MIC IN, assicurarsi di usare una spina standard per
cuffia (spina TS). L’uso di altri tipi di spine non è supportato.
Possono essere applicati vari effetti all’ingresso del microfono. Per maggiori informazioni, vedere la
sezione “Uso degli effetti del microfono” (pagina IT-56).
La funzione di mixer vi consente di regolare indipendentemente il volume dell’audio in ingresso del
microfono e il valore di invio al Simulatore auditorium/reverbero. Per maggiori informazioni, vedere la
sezione “Uso del mixer” (pagina IT-60).
Modalità cuffie
Uso di un microfono disponibile in commercio
Manopola MIC VOLUME
Presa jack MIC IN