User Manual

Table Of Contents
Esecuzione di note con timbri differenti
IT-46
Assegnando una parte “Lower” alla gamma più bassa della tastiera (come mostrato nella figura sotto),
la gamma più bassa e la gamma più alta della tastiera possono suonare timbri differenti. Questa
funzione è denominata “Suddivisione”. Con la suddivisione attivata, è possibile fare quanto segue.
La gamma più bassa (lato sinistro) della tastiera suona il timbro della parte Lower, mentre la gamma
più alta (lato destro) della tastiera suona il timbro della parte Upper 1 (quando la sovrapposizione è
disattivata
*
).
La gamma più bassa (lato sinistro) della tastiera suona il timbro della parte Lower, mentre la gamma
più alta (lato destro) della tastiera suona il timbro delle parti Upper 1 e Upper 2 (quando la
sovrapposizione è attivata
*
).
* Per i dettagli sulla sovrapposizione, vedere “Suono di due timbri differenti contemporaneamente
(Sovrapposizione)” (pagina IT-44).
1.
Eseguire l’operazione descritta in “Selezione di un singolo timbro” (pagina IT-41)
per selezionare il timbro della gamma più alta (timbro Upper 1).
2.
Selezionare il set dei pulsanti F “01 Standard”. Vedere “Per cambiare il set di
pulsanti F” (pagina IT-32).
3.
Toccare il pulsante F3 (SPLIT).
La suddivisione viene abilitata ed appare sul display l’indicatore .
Suddivisione della tastiera tra due timbri (Suddivisione)
Suddivisione della tastiera tra due timbri differenti
Lower Upper 1
Lower
Upper 1
Upper 2
Nome della parte: L (Lower)
Visualizzato quando SPLIT è attivato