User Manual

Table Of Contents
Esecuzione di note con timbri differenti
IT-48
È possibile cambiare singolarmente per ciascuna parte il volume, spostamento di ottava, intonazione, e
altre impostazioni per le parti Upper 1 e Upper 2 quando si utilizza la sovrapposizione (pagina IT-44), e
per la parte Lower quando si utilizza la suddivisione (pagina IT-46). Per maggiori informazioni, vedere i
riferimenti riportati nella tabella seguente.
Cambio delle impostazioni delle parti (livello volume,
spostamento di ottava, intonazione, ecc.)
Voci di configurazione Riferimento
Volume di ciascuna parte, pan stereo,
simulatore auditorium/reverbero, chorus
Uso del mixer” (pagina IT-60)
Spostamento di ottava per ciascuna parte Cambio dell’intonazione in unità di ottave
(Spostamento di ottava)” (pagina IT-126)
Intonazione fine di ciascuna parte Regolazione dell’intonazione separatamente per
ciascuna parte (Upper 1/Upper 2/Lower)
(Intonazione fine della parte)” (pagina IT-125)
Abilitazione/disabilitazione funzionamento del
pedale per ciascuna parte
Abilitazione/disabilitazione del funzionamento del
pedale per ciascuna parte (Upper 1/Upper 2/Lower)
(pagina IT-66)
Abilitazione/disabilitazione funzionamento
della rotella di pitch bend per ciascuna parte
Abilitazione/disabilitazione del funzionamento della
rotella di pitch bend per ciascuna parte (Upper 1/
Upper 2/Lower)” (pagina IT-73)