User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Guida generale
- Operazioni e notazioni con il tocco utilizzate in questa guida
- Predisposizione di un’alimentazione
- Accensione o spegnimento dell’alimentazione
- Ripristino automatico
- Spegnimento automatico
- Avviso accensione ed effetto illuminazione
- Illuminazione del pannello spenta
- Regolazione del contrasto del display
- Regolazione del volume
- Uso delle cuffie disponibili in commercio
- Uso di un microfono disponibile in commercio
- Blocco di operazione
- Opzioni per la connessione a dispositivi smart, computer, e dispositivi audio esterni
- Ritornare allo stato iniziale di default di fabbrica
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Impostazioni acustiche per il piano digitale e riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Applicazione degli effetti
- Uso del mixer
- Cambio del suono durante un’esecuzione
- Uso del metronomo
- Uso dell’arpeggiatore
- Salvataggio e richiamo delle impostazioni di esecuzione (Registrazione)
- Uso del set di pulsanti F
- Ascolto dei brani (Modalità SONG)
- Registrazione delle esecuzioni
- Caratteristiche del registratore MIDI e del registratore audio
- Uso del registratore MIDI per registrare le esecuzioni
- Registrazione con il registratore MIDI
- Registrazione di una seconda traccia sulla prima (traccia del sistema + traccia singola)
- Riproduzione dei brani del registratore MIDI
- Cancellazione di un brano del registratore MIDI (brano intero/tracce singole)
- Voci riflesse nei contenuti che vengono registrati al brano del registratore MIDI
- Registrazione di un’esecuzione con il registratore audio
- Regolazione della sensibilità della tastiera
- Cambio della risposta della tastiera alla velocità con cui si premono i tasti (Risposta al tocco)
- Regolazione del sincronismo della pressione dei tasti per suonare (risposta del martelletto)
- Regolazione del sincronismo del rilascio dei tasti per lo smorzamento del suono (risposta al rilascio dei tasti)
- Cambio di intonazione
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Uso dell’unità flash USB
- Preparazione di un’unità flash USB
- Salvataggio di file MIDI o file audio per la riproduzione sul vostro piano digitale, ad un’unità flash USB
- Salvataggio dei dati del piano digitale ad un’unità flash USB
- Caricamento dei dati dell’unità flash USB nella memoria interna del piano digitale
- Cancellazione di un file sull’unità flash USB
- Rinomina di un file sull’unità flash USB
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Connessioni wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Collegamento con dispositivi esterni
- Cancellazione di tutti i dati nella memoria interna del piano digitale
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
Applicazione degli effetti
IT-58
L’effetto del microfono è composto da tre moduli (da M1 a M3) come mostrato nella figura sotto.
• Ciascun modulo contiene effetti differenti (equalizzatore, delay, limitatore, ecc.).
• Ciascun tipo di effetto del microfono ha una serie specifica di effetti in ogni modulo. Per maggiori
informazioni, vedere la sezione “Lista dei tipi di effetti microfono” (pagina IT-177).
Per cambiare le impostazioni dell’effetto del microfono, regolare i parametri dell’effetto all’interno di
ciascun modulo.
• Le impostazioni cambiate dalle seguenti operazioni verranno cancellate quando si spegne il
piano digitale. Se si desidera salvare le impostazioni modificate, utilizzare la funzione di
registrazione (pagina IT-79) per salvarle.
1.
Selezionare il set dei pulsanti F “05 Song Play”. Vedere “Per cambiare il set di
pulsanti F” (pagina IT-32).
2.
Toccare e mantenere il pulsante F4 (MICFX).
Appare la schermata “MIC FX”.
3.
Toccare il pulsante ENTER per visualizzare la schermata “MIC FX TYPE”.
4.
Usare l’anello tattile per selezionare il tipo di effetto del microfono per il quale si
desidera cambiare le impostazioni.
• Dopo aver effettuato la vostra selezione, toccare il pulsante EXIT per ritornare alla schermata
“MIC FX”.
5.
Se viene visualizzato “FX ON/OFF:OFF”, commutarlo a ON con l’operazione
seguente.
(1) Usare l’anello tattile per selezionare “FX ON/OFF:OFF” e toccare il pulsante ENTER.
(2) Usare l’anello tattile per impostare il valore a “On”.
(3) Toccare il pulsante EXIT per ritornare alla schermata “MIC FX”.
Cambio delle impostazioni dell’effetto del microfono
M1 M2 M3
Uscita Sorgente sonora