User manual - QV3500EX_1

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
I-88
Selezione del bilanciamento del bianco
La selezione del tipo giusto di bilanciamento del bianco può
servire a far apparire i colori di un soggetto più naturali sotto
il tipo di illuminazione disponibile.
1.
Allineare linterruttore di alimentazione/funzio-
ne con REC.
2.
Premere MENU.
3.
Selezionare FUNCTION White Balance,
e quindi premere SET/DISP.
4.
Selezionare il tipo di bilanciamento del bianco
desiderato, e quindi premere SET/DISP.
NOTA
Usare Daylight per fotografare nel modo Notturni. È
possibile usare anche il bilanciamento del bianco ma-
nuale se limpostazione Daylight non produce i risul-
tati desiderati.
Regolazione manuale del bilanciamento
del bianco
Con alcune fonti di luce, il bilanciamento del bianco automa-
tico dellimpostazione Auto può impiegare un lungo lasso
di tempo per giungere alla fine. Inoltre, la gamma del
bilanciamento del bianco automatico (gamma della tempera-
tura del colore) è limitata. Il bilanciamento del bianco ma-
nuale serve ad assicurare che i colori siano registrati corret-
tamente per una particolare fonte di luce.
Notare che si deve eseguire il bilanciamento del bianco ma-
nuale nelle stesse condizioni che si avranno quando si scat-
teranno le fotografie. Inoltre, si deve avere un pezzo di carta
bianca o un altro oggetto simile a portata di mano per poter
eseguire il bilanciamento del bianco manuale.
1.
Allineare linterruttore di alimentazione/funzio-
ne con REC.
2.
Premere MENU.
3.
Selezionare FUNCTION White Balance,
e quindi premere SET/DISP.
4.
Selezionare Manual, e quindi premere SET/
DISP.
Per fare ciò:
Lasciar regolare automaticamente alla
fotocamera il bilanciamento del bianco
Fotografare in esterni
Fotografare in condizioni di ombra
Fotografare sotto luce a incande-
scenza (lampada a incandescenza)
Fotografare sotto luce fluorescente
Regolare il bilanciamento del bianco
normalmente per una particolare
fonte di luce
Selezionare questa
impostazione:
Auto
Daylight
Shade
Tungsten
Fluorescent
Manual