CTK7200_i_Cover1-4.fm 1 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時39分 CTK-7200 WK-7600 GUIDA DELL’UTILIZZATORE Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri. Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente. K Avvertenze sulla sicurezza Prima di provare ad usare la tastiera, accertarsi di leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” a parte.
CTK7200_i.book 3 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Importante! Tenere presenti le seguenti importanti informazioni prima di usare questo prodotto. • Prima di usare il trasformatore CA opzionale per alimentare l’unità, accertarsi innanzitutto di controllare che il trasformatore CA non sia danneggiato. Controllare attentamente che il cavo di alimentazione non sia rotto, tagliato, non abbia i conduttori esposti e non presenti altri seri danni.
CTK7200_i.book 2 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Indice Guida generale..............................I-4 Lettura del display ............................................... I-6 Modi..................................................................... I-7 Menu ................................................................... I-7 , Precauzioni mentre è visualizzato “Please Wait” ....................................................... I-7 Salvataggio delle impostazioni ............................
CTK7200_i.book 3 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Indice Uso del sequenziatore brani......I-68 Avvio della registrazione “One-Touch” (EASY REC) ...................................................... I-68 Quello che è possibile eseguire con il sequenziatore brani ........................................ I-70 Registrazione di tracce singole.......................... I-72 Registrare di nuovo la parte di un brano (Registrazione punch-in) ...................................
CTK7200_i.book 4 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Guida generale • Le illustrazioni riportate in questa Guida dell’utilizzatore mostrano il modello WK-7600. • Un riferimento sui numeri dei pulsanti è riportato alla parte finale di questo manuale. È possibile separare questa sezione dal manuale e riferirsi ai numeri dei pulsanti come si richiede.
CTK7200_i.book 5 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Guida generale • Nel presente manuale, il termine “Tastiera digitale” si riferisce al modello CTK-7200/WK-7600. • Questo manuale utilizza i numeri e i nomi riportati sotto per riferirsi ai pulsanti e ai comandi. • Di seguito viene spiegato il significato dei simboli # e $ che appaiono sulla consolle del prodotto insieme ai nomi dei pulsanti riportati sotto.
CTK7200_i.book 6 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Guida generale 5 Area di accordo Lettura del display Questa sezione spiega il contenuto dello schermo del display della tastiera digitale. 1 2 4 5 6 3 1 Area di informazione dettagliata Questa area visualizza una varietà di informazioni durante l’uso della tastiera digitale. Utilizzare questa area per confermare l’operazione corretta quando si cambiano i valori, si seleziona una voce di menu, e si eseguono altre operazioni.
CTK7200_i.book 7 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Guida generale Modi Menu La tastiera digitale è dotata di tre modalità: un modo di ritmo, un modo scheda ed un modo di sequenziatore brani. Il modo attualmente selezionato è mostrato con un indicatore sul display. Modo scheda Pulsante C-9 (CARD) o R-15 (EXIT) È possibile utilizzare le stesse operazioni per visualizzare i menu specifici di modi e funzioni.
CTK7200_i.book 8 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Guida generale Salvataggio delle impostazioni La vostra tastiera digitale è equippaggiata con un sequenziatore brani e altre caratteristiche che possono essere utilizzate per memorizzare i dati da voi creati. Questi dati memorizzati vengono mantenuti anche quando si spegne la tastiera digitale.
CTK7200_i.book 9 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preparativi per iniziare a suonare Installazione del leggio per spartiti Leggio per spartiti Uso di una presa di corrente domestica Assicurarsi di utilizzare solo il trasformatore CA (standard JEITA, con spina a polarità unificate) specificato per questo prodotto. L’uso di un tipo differente di trasformatore CA può causare un malfunzionamento.
CTK7200_i.book 10 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preparativi per iniziare a suonare ■ Indicazione di pila debole Uso delle pile È possibile utilizzare sei pile di formato D per alimentare il prodotto. • Utilizzare pile alcaline o allo zinco-carbone. Non utilizzare mai pile Oxyride o qualsiasi altro tipo di pile a base di nichel. 1. Aprire il coperchio dello scomparto pile che si trova sulla parte inferiore della tastiera digitale. Di seguito viene mostrata la durata approssimativa delle pile.
CTK7200_i.book 11 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Collegamenti Collegamento delle cuffie L’uso delle cuffie esclude l’uscita dai diffusori incorporati, ciò significa che è possibile esercitarsi suonando anche a tarda notte senza arrecare disturbo alle altre persone. • Assicurarsi di abbassare il livello del volume prima di collegare le cuffie. Presa jack T-9 (PHONES) • Le cuffie non sono in dotazione con la tastiera digitale. • Usare cuffie disponibili in commercio.
CTK7200_i.book 12 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Collegamenti Messa in uscita del suono di un dispositivo esterno o un microfono dai diffusori della tastiera digitale È possibile utilizzare i diffusori della tastiera digitale per mettere in uscita il suono proveniente da un lettore CD, da un’altra tastiera digitale o altro dispositivo esterno, oppure da un microfono.
CTK7200_i.book 13 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Selezione ed esecuzione di un timbro L-3 R-1 - R-12 L-1 L-2 R-14 L-14 L-13 L-16 L-17 R-19 R-20 Per accendere la tastiera digitale 1. Ruotare la manopola L-2 (VOLUME) verso MIN per regolare il volume ad un livello basso. 2. Facendo riferimento a “Collegamenti” (pagina I-11), collegare le cuffie, amplificatore, o altro dispositivo. 3. Usare il pulsante L-1 (POWER) per accendere l’alimentazione.
CTK7200_i.book 14 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Selezione ed esecuzione di un timbro ■ Per disabilitare lo spegnimento automatico 1. Mentre la tastiera digitale è acccesa, premere il pulsante L-1 (POWER) per spegnerla. 2. Mantenendo premuto il pulsante L-3 ([A] POPS/ ROCK/DANCE), premere il pulsante L-1 (POWER) per accendere la tastiera digitale. Selezione di un timbro I timbri di questa tastiera digitale sono divisi in gruppi, ciascuno dei quali corrisponde ad uno dei 12 pulsanti TONE.
CTK7200_i.book 15 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Selezione ed esecuzione di un timbro 5. Ora è possibile suonare sulla tastiera usando il timbro da voi selezionato. • È anche possibile usare i pulsanti R-14 (–, +) per selezionare un timbro. Mantenendo premuto uno dei pulsanti, si scorreranno i numeri dei timbri ad alta velocità. Premendo entrambi i pulsanti R-14 (–, +) contemporaneamente, si selezionerà il timbro 001 nel gruppo attualmente selezionato.
CTK7200_i.book 16 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Selezione ed esecuzione di un timbro C-8 R-15 L-9 R-16 L-10 R-14 L-11 R-17 R-13 R-19 R-18 R-20 Per sovrapporre due timbri 1. Riferirsi all’“Appendice” separata per ricercare il(i) gruppo(i) e numeri dei due timbri (timbro della parte UPPER 1 e timbro della parte UPPER 2) che si desidera utilizzare. 2. Controllare per accertarsi che gli indicatori Per suddividere la tastiera tra due timbri 1.
CTK7200_i.book 17 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Selezione ed esecuzione di un timbro Per specificare il punto di suddivisione della tastiera 1. Mantenendo premuto il pulsante R-19 (SPLIT), premere il tasto della tastiera che si desidera far diventare il tasto di estrema sinistra della gamma del lato destro (parte UPPER 1). Parte LOWER Parte UPPER 1 Per usare la sovrapposizione e la suddivisione insieme 1.
CTK7200_i.book 18 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Selezione ed esecuzione di un timbro Innalzamento e abbassamento dell’intonazione della tastiera (Trasposizione) Uso dello spostamento di ottava La funzione di trasposizione vi consente di innalzare o abbassare l’intonazione dell’intera tastiera in passi di semitoni. È possibile utilizzare questa funzione per regolare l’intonazione della tastiera ad un tasto che si adatta meglio ad un vocalista, altro strumento musicale, ecc.
CTK7200_i.book 19 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Selezione ed esecuzione di un timbro Per cambiare l’impostazione del tempo Uso del metronomo 1. Premere il pulsante L-9 (METRONOME). Sono disponibili due metodi differenti che è possibile utilizzare per cambiare l’impostazione del tempo: usando i pulsanti TEMPO o battendo ripetutamente con un pulsante. ■ Per cambiare il tempo usando i pulsanti TEMPO 1. Premere il pulsante L-10 (TEMPO w) (più lento) • In questo modo si avvierà il metronomo.
CTK7200_i.book 20 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Selezione ed esecuzione di un timbro ■ Per regolare il tempo battendo ripetutamente 1. Mantenendo premuto il pulsante R-13 (FUNCTION), battere quattro volte il pulsante L-11 (TAP) alla velocità (tempo) che si desidera impostare. Uso della rotella di pitch bend La rotella PITCH BEND (S-1) vi consente di cambiare l’intonazione delle note che si stanno eseguendo, ruotandola in avanti o indietro.
CTK7200_i.book 21 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Selezione ed esecuzione di un timbro Selezione di un temperamento e intonazione fine della sua scala Usare la funzione di scala per selezionare uno dei 17 temperamenti preimpostati (intonazioni) per la fonte sonora incorporata. Inoltre è possibile eseguire l’intonazione fine di ciascuna nota di una scala (da C a B) in unità di un centesimo.
CTK7200_i.book 22 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Selezione ed esecuzione di un timbro 5. Quando si è terminato, premere due volte il pulsante R-15 (EXIT). • Questa operazione farà ritornare alla schermata che era visualizzata prima della schermata per la scala. • L’impostazione della nota radice da voi qui specificata, viene mantenuta anche se in un secondo momento si cambia ad un differente temperamento preimpostato. Intonazione fine di una scala 1.
CTK7200_i.book 23 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Selezione ed esecuzione di un timbro Esecuzione automatica delle frasi di arpeggio (Arpeggiatore) Con l’arpeggiatore, è possibile eseguire automaticamente vari arpeggi e altre frasi premendo semplicemente i tasti sulla tastiera. È possibile selezionare tra numerose opzioni di differenti arpeggiatori, inclusa l’esecuzione di arpeggi da un accordo, l’esecuzione automatica di varie frasi, e altro ancora. 4.
CTK7200_i.book 24 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso dell’auto-accompagnamento L-3 - L-8 L-10 R-15 R-14 L-11 L-12 L-14 L-16 L-17 L-13 L-15 Con l’auto-accompagnamento, selezionare semplicemente il ritmo dell’accompagnamento che si desidera, per riprodurre automaticamente l’accompagnamento corrispondente (batteria, chitarra, ecc.) quando si esegue un accordo con la mano sinistra. È come avere il proprio gruppo personale di supporto sempre con se, ovunque si vada.
CTK7200_i.book 25 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso dell’auto-accompagnamento 6. Premere il pulsante L-15 (SYNCHRO/ENDING). • Questa operazione fa entrare nello stato di attesa di sincronizzazione (l’auto-accompagnamento attende che venga eseguito un accordo), con l’indicatore F lampeggiante sul display. L’indicatore F lampeggiante sta a significare che il pattern normale di auto-accompagnamento è in fase di attesa. 7.
CTK7200_i.book 26 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso dell’auto-accompagnamento Selezione di un modo di diteggiatura degli accordi Mentre l’auto-accompagnamento è in esecuzione, usare la tastiera degli accordi per specificare la radice e il tipo dell’accordo. L’area della tastiera alla sinistra del punto di suddivisione (pagina I-17) rappresenta la tastiera degli accordi.
CTK7200_i.book 27 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso dell’auto-accompagnamento Modifica dei pattern di auto-accompagnamento Uso delle preselezioni “One-Touch” Sono presenti sei differenti pattern di auto-accompagnamento, mostrati sotto. È possibile commutare tra loro i pattern durante l’esecuzione dell’accompagnamento, e persino modificare i pattern. Usare i pulsanti da L-12 a L-15 per selezionare il pattern che si desidera.
CTK7200_i.book 28 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso dell’auto-accompagnamento Uso di auto-harmonize La funzione auto-harmonize vi consente di aggiungere l’armonia alle note della melodia che si eseguono con la mano destra. È possibile selezionare una qualsiasi delle 12 impostazioni di auto-harmonize. Per suonare utilizzando l’auto-harmonize 1. Mantenere premuto R-18 (AUTO HARMONIZE/ ARPEGGIATOR) finché sul display non appare la schermata per la selezione del tipo mostrata sotto.
CTK7200_i.book 29 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Applicazione di effetti ad un suono È possibile applicare una varietà di differenti effetti acustici ai suoni prodotti dalla tastiera digitale. Gli effetti incorporati includono una vasta gamma di variazioni che vi permettono di accedere ad una selezione di effetti digitali generali. • La tastiera digitale vi consente inoltre di applicare effetti all’ingresso dalle prese jack T-4 (INST IN) e T-6 (MIC IN). Configurazione degli effetti.
CTK7200_i.book 30 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Applicazione di effetti ad un suono ■ Configurazione del modo di effetti DSP Il modo di effetti DSP è abilitato mentre è selezionato “DSP” per il parametro dell’effetto “Chorus/DSP”. DSP e reverbero possono essere utilizzati nel modo di effetti DSP.
CTK7200_i.book 31 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Applicazione di effetti ad un suono C-7 R-15 R-16 R-14 R-17 R-13 Selezione di un effetto Gli effetti sono divisi tra differenti tipi (reverbero, chorus, DSP), quindi per prima cosa è necessario eseguire la procedura riportata sotto per selezionare un tipo di effetto. Per aggiungere il reverbero ai suoni 1. Mantenendo premuto il pulsante R-13 (FUNCTION), premere il pulsante C-7 (EFFECT).
CTK7200_i.book 32 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Applicazione di effetti ad un suono 2. Se si desidera, usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare le parentesi spesse (%) all’impostazione di “DSP Disable”, e quindi usare i pulsanti R-14 (–, +) per cambiare l’impostazione a “on”. • Per maggiori informazioni su questa impostazione, vedere la nota “Importante!” riportata di seguito. • Se si attiva l’impostazione “DSP Disable”, si devono saltare i punti 3 e 4 riportati di seguito. 3.
CTK7200_i.book 33 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Applicazione di effetti ad un suono 4. Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare le parentesi spesse (%) all’impostazione “DSP”. • Questa operazione fa apparire sul display il numero e il nome del DSP preregolato attualmente selezionato all’interno delle parentesi spesse (%). Creazione di un DSP dell’utente È possibile creare un DSP dell’utente modificando uno dei DSP preregolati incorporati.
CTK7200_i.book 34 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Applicazione di effetti ad un suono 5. Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare il simbolo 0 al parametro che si desidera cambiare. 9. Premere il pulsante R-14 (YES). • Questa operazione fa visualizzare una schermata per la specificazione del numero e nome di destinazione del DSP dell’utente.
CTK7200_i.book 35 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Applicazione di effetti ad un suono Impostazioni dei parametri DSP La tabella seguente mostra i parametri che possono essere configurati sulla schermata di editore DSP. Le impostazioni contrassegnate con un asterisco (*) nella colonna “Gamma di impostazione” sono le impostazioni iniziali di default.
CTK7200_i.book 36 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del mixer R-14 R-17 R-13 R-15 R-16 C-7 D-2 D-1 D-3 C-17 D-4 - D-12 Panoramica sul mixer La fonte sonora di questa tastiera digitale è in grado di riprodurre fino a 32 parti singole simultaneamente. Ciascuna parte può essere controllata singolarmente, e può essere configurata per suonare un strumento musicale differente.
CTK7200_i.book 37 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del mixer Operazioni con il mixer Per cambiare i parametri del mixer • Quando si spostano le parentesi spesse (%) ad uno dei valori di impostazione di un parametro di parte, tutti i valori dei parametri di parte del Gruppo (A o B) a cui appartiene la parte, vengono indicati da riquadri neri del misuratore di livello. 1. Premere il pulsante C-7 (MIXER). • Questa operazione fa apparire la schermata del mixer.
CTK7200_i.book 38 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del mixer Uso dei cursori per cambiare le impostazioni dei parametri Mentre è visualizzata la schermata del mixer, usare i cursori da D-4 (1/9/EXT) a D-12 (MASTER) per cambiare le impostazioni dei parametri visualizzati. I pulsanti D-1 (PART/COMMON), D-2 (GROUP A/B) e D-3 (1-8/9-16) vengono utilizzati per specificare le parti che corrispondono ai cursori da D-4 (1/9/EXT) a D-11 (8/16).
CTK7200_i.book 39 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del mixer ● Cursori da D-4 (1/9/EXT) a D-11 (8/16): Consentono la configurazione delle impostazioni dei seguenti parametri, concordemente all’impostazione del mixer attualmente visualizzata.
CTK7200_i.book 40 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del mixer Per inizializzare tutti i parametri del mixer • Per i dettagli su come vengono configurate le impostazioni iniziali di default quando si esegue la procedura seguente, vedere “Lista dei parametri” (pagina I-162). 1. Mentre viene visualizzata la schermata del mixer, mantenere premuto il pulsante R-13 (FUNCTION) e premere il pulsante C-17 (MENU).
CTK7200_i.book 41 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del mixer Impostazioni dei parametri del mixer Le tabelle riportate sotto mostrano i parametri che possono essere configurati sulla schermata del mixer. Le impostazioni contrassegnate con un asterisco (*) nella colonna “Gamma di impostazione” sono le impostazioni iniziali di default.
CTK7200_i.book 42 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del mixer MIC/INST Parametri (MIC IN/INST IN esterno ) I parametri MIC/INST includono le impostazioni relative ai terminali T-4 (INST IN) e T-6 (MIC IN). Nome del parametro Descrizione Gamma di impostazione Part (Mic/Inst abilitato) Specifica se il suono in ingresso deve essere messo in uscita (on) oppure non in uscita (oFF). oFF, on* Volume (Volume Mic/Inst)*1 Specifica il livello di volume del suono in ingresso.
CTK7200_i.book 43 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del mixer Parametri di parte I parametri di parte includono le voci di impostazione che possono essere regolate per le parti da A01 a A16 e da B01 a B16. Nome del parametro Descrizione Gamma di impostazione TONE (Timbro di parte) Specifica un timbro per ciascuna parte. Quando si configura questo parametro, è possibile usare i pulsanti da R-1 ([A] PIANO) a R-12 ([L] DRAWBAR ORGAN) per selezionare un gruppo di timbri.
CTK7200_i.book 44 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di editore timbro C-8 R-15 R-11 R-16 R-14 R-17 R-13 C-17 È possibile creare un timbro dell’utente modificando uno dei timbri preregolati incorporati. • Questa sezione riguarda la modifica dei timbri preregolati dei gruppi da A a J. • Per informazioni sulla modifica dei timbri del gruppo L (organo drawbar), vedere “Modifica dei timbri di organo drawbar” (pagina I-52).
CTK7200_i.book 45 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di editore timbro (1) Forma d’onda caratteristica del timbro • Impostazione timbro Specifica quale dei timbri preregolati deve essere utilizzato come timbro originale. (3) Parametri di pitch del timbro • Tipo di vibrato, ritardo vibrato, velocità vibrato, profondità vibrato Questi parametri regolano l’effetto di vibrato, che determina cambiamenti periodici nel timbro.
CTK7200_i.book 46 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di editore timbro Creazione di un timbro dell’utente 4. Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per cambiare il valore di impostazione. • Premendo i pulsanti R-14 (–, +) contemporaneamente si riporta un parametro alla sua impostazione iniziale di default. Numeri di timbri dell’utente Le aree di timbro numerate da K:001 a K:100 sono destinate per la memorizzazione dei timbri dell’utente.
CTK7200_i.book 47 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di editore timbro • Il messaggio “Please Wait” rimarrà sul display mentre l’operazione di salvataggio è in corso. Non eseguire nessun’altra operazione mentre esso è visualizzato. Spegnendo la tastiera digitale o rimuovendo la scheda di memoria, i dati della tastiera digitale possono essere cancellati o divenire corrotti. Inoltre è possibile causare la mancata accensione della tastiera digitale quando si preme il pulsante L-1 (POWER).
CTK7200_i.book 48 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di editore timbro Impostazioni dei parametri del timbro La tabella seguente mostra i parametri che possono essere configurati sulla schermata di editore timbro. Per informazioni su ciascun parametro, riferirsi anche alla sezione “Panoramica sulla creazione di un timbro” (pagina I-44). Le impostazioni contrassegnate con un asterisco (*) nella colonna “Gamma di impostazione” sono le impostazioni iniziali di default.
CTK7200_i.book 49 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di editore timbro Nome del parametro DSP Type (Tipo di DSP) Gamma di impostazione Descrizione Mostra il numero del tipo di DSP corrispondente al valore di DSP riportato sopra Da 01 a 46*1 che viene impostato automaticamente come l’impostazione iniziale di default.*1 È possibile modificare l’impostazione iniziale di default e selezionare un tipo di DSP differente. Parametri di DSP da 1 a 8 Mostra fino a otto parametri per “DSP Type”.
CTK7200_i.book 50 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso dei timbri di organo drawbar R-14 R-13 C-8 D-2 D-1 D-3 C-17 D-4 - D-12 La vostra tastiera è dotata di timbri di organo drawbar incorporati che è possibile utilizzare per combinare rapporti di miscelazione di forme d’onda, proprio come un organo con drawbar.
CTK7200_i.book 51 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso dei timbri di organo drawbar Regolazione in tempo reale di un timbro di organo drawbar Usare i cursori e i pulsanti per regolare in tempo reale i timbri di organo drawbar. Per fare ciò: Fare questo: Regolare i livelli delle armoniche del suono del timbro Aggiungere o rimuovere ad un timbro il suono di percussione con intonazione del secondo e terzo suono armonico Slittare i cursori da D-4 (16') a D-12 (1') verso l’alto o verso il basso.
CTK7200_i.book 52 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso dei timbri di organo drawbar Modifica dei timbri di organo drawbar Numeri di timbri dell’utente di organo drawbar Le aree di timbro numerate da L:051 a L:100 sono destinate per la memorizzazione dei timbri dell’utente di organo drawbar. È possibile salvare fino ad un massimo di 50 timbri dell’utente di organo drawbar nella memoria.
CTK7200_i.book 53 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso dei timbri di organo drawbar Impostazioni dei paramentri dei timbri di organo drawbar La tabella seguente mostra i parametri che possono essere configurati sulla schermata di editore drawbar. Le impostazioni contrassegnate con un asterisco (*) nella colonna “Gamma di impostazione” sono le impostazioni iniziali di default.
CTK7200_i.book 54 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali R-15 L-3 - L-8 R-1 - R-12 R-16 R-14 L-14 L-16 C-10 C-11 L-17 L-13 L-15 Uso delle preregolazioni musicali Le preregolazioni musicali (Music Preset) forniscono ad un tocco l’accesso all’auto-accompagnamento, timbro, reverbero, e altre impostazioni che sono configurate concordemente alle progressioni di accordi predisposte.
CTK7200_i.book 55 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali 3. Usare i pulsanti da L-3 ([A] POPS/ROCK/ 6. Eseguire la melodia insieme DANCE) a L-8 ([F] USER RHYTHMS) per selezionare un gruppo di preregolazioni musicali. all’auto-accompagnamento. • Il pulsante L-8 ([F] USER RHYTHMS) è per il gruppo di preregolazioni dell’utente. Per i dettagli, vedere “Creazione di una preregolazione dell’utente” (pagina I-58). 4.
CTK7200_i.book 56 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali Impostazioni di preregolazione musicale Le impostazioni elencate nella tabella seguente vengono richiamate quando viene selezionata una preregolazione musicale. • Eccetto che per la progressione degli accordi, tutte le impostazioni possono essere modificate dopo che è selezionata una preregolazione musicale.
CTK7200_i.book 57 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali Per cambiare le impostazioni di auto-accompagnamento della preregolazione musicale Mentre è visualizzata la schermata di preregolazione musicale, è possibile usare il pulsante L-17 (ACCOMP ON/ OFF) per cambiare le impostazioni dell’auto-accompagnamento.
CTK7200_i.book 58 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali Creazione di una preregolazione dell’utente Numeri di preregolazioni dell’utente Le aree delle preregolazioni numerate da F:001 a F:100 sono destinate alla memorizzazione delle preregolazioni dell’utente. È possibile salvare fino ad un massimo di 100 preregolazioni dell’utente nella memoria. È possibile richiamare una preregolazione dell’utente memorizzata dopo aver premuto il pulsante L-8 ([F] USER RHYTHMS).
CTK7200_i.book 59 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali 6. Usare il pulsante R-17 (y) per spostare il simbolo 0 a “Store” e quindi premere il pulsante R-16 (ENTER). • Questo visualizza una schermata per la specificazione del numero e nome di destinazione della preregolazione dell’utente. Numero di destinazione di salvataggio della preregolazione dell’utente Nome della preregolazione dell’utente 7.
CTK7200_i.book 60 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali Impostazione timing e riproduzione della progressione di accordi Questa sezione spiega come le pregressioni di accordi vengono riprodotte concordemente alle impostazioni “Timing” (impostazione di timing) riportate nel punto 5 in “Per creare e salvare una preregolazione dell’utente” (pagina I-58). Notare che questa impostazione influisce solo sulla riproduzione. Essa non cambia i dati della progressione di accordi.
CTK7200_i.book 61 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali • 3/4 Riproduce gli accordi, misura per misura, con un timing che è 3/4 di quello della registrazione. Questa impostazione è ottimale per l’utilizzo con un ritmo di tempo 6/8. Riproducendo una progressione di accordi simile a quella mostrata per “Half” riportata sopra mentre è specificato “3/4”, ha come risultato la progressione mostrata di seguito.
CTK7200_i.book 62 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali Modifica di una progressione di accordi È possibile modificare la progressione di accordi predisposta e salvarla come una preregolazione dell’utente, oppure è possibile creare da capo una nuova progressione di accordi e salvarla. Sequenza di modifica di una progressione di accordi 1.
CTK7200_i.book 63 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali Per modificare i dati di accordi registrati 1. Eseguire i punti da 1 a 4 della procedura • Non è possibile cambiare il timing (Misura:Battuta:Battito) del primo accordo dei dati della preregolazione dell’utente. riportata in “Sequenza di modifica di una progressione di accordi” a pagina I-62. 2. Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare il cursore all’accordo che si desidera modificare.
CTK7200_i.book 64 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali 4. Specificare la posizione di inserimento del nuovo accordo come numero di battute dopo la posizione attuale del cursore.
CTK7200_i.book 65 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Preregolazioni musicali Per eseguire le operazioni con il menu Per fare ciò: Fare questo: 1. Eseguire i punti da 1 a 4 della procedura Inserire misure vuote ad una posizione specifica (Insert Measure)*2 1. Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare il simbolo 0 a “InsertMeas.” e quindi premere il pulsante R-16 (ENTER). 2. Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per specificare la misura iniziale dell’operazione di inserimento. 3.
CTK7200_i.book 66 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Salvataggio delle configurazioni della tastiera nella memoria di registrazione L-1 R-14 C-10 C-12 C-15 C-17 C-11 C-13 C-14 C-16 La memoria di registrazione vi permette di memorizzare le configurazioni della tastiera digitale (timbro, ritmo, ecc.) per richiamarle istantaneamente ogniqualvolta sia necessario. • Per informazioni sulle voci che possono essere parte di una configurazione di registrazione, vedere “Lista dei parametri” (pagina I-162).
CTK7200_i.book 67 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Salvataggio delle configurazioni della tastiera nella memoria di registrazione Per salvare una configurazione alla memoria di registrazione 1. Configurare il timbro, il ritmo e le altre impostazioni che si desidera includere nella configurazione. 2. Premere il pulsante C-10 (BANK) per selezionare il banco che si desidera. • Ogni pressione del pulsante C-10 (BANK) commuta ciclicamente i numeri di banco.
CTK7200_i.book 68 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani C-3 C-7 C-4 R-15 R-1 - R-12 L-1 R-16 R-14 L-12 L-14 L-16 L-13 L-15 C-10 C-12 C-11 C-13 C-14 È possibile usare il sequenziatore brani per registrare l’esecuzione con la tastiera (incluso l’auto-accompagnamento), o per registrare parti singole (registrazione multitraccia) e combinarle in un brano finale. Dopo la registrazione dei dati, si può modificare ogni nota singolarmente (evento).
CTK7200_i.book 69 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani 2. Premere il pulsante C-3 (RECORD). • Il pulsante inizierà a lampeggiare e sul display apparirà la schermata EASY REC mostrata sotto. Numero di area del brano Le frecce (e) indicheranno tutte le parti nel Gruppo A. Questo indica che la tastiera digitale è attualmente in attesa di registrazione della traccia del sistema (pagina I-70).
CTK7200_i.book 70 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per usare EASY REC per registrare un’esecuzione utilizzando una preregolazione musicale 1. Per maggiori dettagli, vedere i punti da 1 a 4 riportati nella sezione “Per suonare usando una preregolazione musicale” (pagina I-54). 2. Premere il pulsante C-3 (RECORD). • Il pulsante inizierà a lampeggiare e sul display apparirà la schermata EASY REC. 3. Iniziare a suonare qualche brano usando una preregolazione musicale.
CTK7200_i.book 71 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Contenuto comune di registrazione della traccia del sistema e tracce da 01 a 16 ■ Avvio registrazione • • • • • Impostazione della battuta Selezione del ritmo Impostazione del tempo Impostazione della scala Le impostazioni del mixer riportate sotto – Tutti i parametri delle parti da A04 a A07 e da B01 a B16 (escluso attiv./disattiv. parte) – Parametri delle parti da A09 a A16: attiv./disattiv.
CTK7200_i.book 72 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Registrazione di tracce singole Questa sezione spiega come registrare alla traccia del sistema e come registrare alle tracce da 01 a 16. Per i dettagli sulla configurazione delle tracce e cosa viene registrato su ciascuna traccia, vedere “Quello che è possibile eseguire con il sequenziatore brani” (pagina I-70). 4. Usare i pulsanti R-17 (u, i) per selezionare la traccia del sistema.
CTK7200_i.book 73 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per registrare alle tracce da 01 a 16 • La pagina 2 della schermata di menu ha un’impostazione “RecType”, ma questa impostazione non può essere utilizzata quando si registra un’esecuzione alla traccia del sistema. 1. Premere il pulsante C-4 (SONG SEQUENCER) per introdurre il modo di sequenziatore brani. 7. Avviare l’esecuzione di qualche brano sulla tastiera.
CTK7200_i.book 74 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani 4. Usare i pulsanti R-17 (u, i) per selezionare una traccia (da Traccia 01 a Traccia 16). (5) Usare il pulsante R-17 (y) per spostare il simbolo 0 a “RecType” e quindi usare i pulsanti R-14 (–, +) per selezionare “REPL” o “OVDB”. Quando si desidera eseguire questo tipo di registrazione: 5. Configurare le impostazioni del pannello come si richiede per l’esecuzione.
CTK7200_i.book 75 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per cancellare il contenuto di una singola traccia immediatamente dopo averla registrata 1. Mentre appare sul display la schermata iniziale del modo di sequenziatore brani dopo che la registrazione della traccia è completata, mantenere premuto il pulsante R-13 (FUNCTION) mentre si preme il pulsante C-17 (MENU).
CTK7200_i.book 76 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Impostazioni del mixer nel modo di sequenziatore brani È possibile accedere al mixer durante la riproduzione, l’attesa di riproduzione o l’attesa di registrazione (pulsante C-3 (RECORD) lampeggiante), oppure mentre la registrazione è in corso (pulsante C-3 (RECORD) illuminato fisso). Premere il pulsante C-7 (MIXER) per visualizzare la schermata del mixer.
CTK7200_i.book 77 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani 6. Premere il pulsante L-16 (START/STOP). • Questo avvia la riproduzione punch-in. • Le operazioni seguenti sono supportate durante la riproduzione punch-in. Esse vi aiutano a spostarvi al punto di avvio della nuova registrazione velocemente e facilmente. Per fare ciò: Fare questo: Avanzamento veloce Mantenere premuto il pulsante L-14 (dFF). Indietro veloce Mantenere premuto il pulsante L-13 (sREW).
CTK7200_i.book 78 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani 6. Usare i pulsanti R-17 (u, i) per spostare il cursore, e quindi usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per cambiare il valore alla posizione del cursore, e quindi premere il pulsante R-16 (ENTER). • Se si è già specificata una gamma utilizzando la schermata del localizzatore (pagina I-80), è possibile copiare tale gamma a questa schermata mantenendo premuto il pulsante L-12 (REPEAT).
CTK7200_i.book 79 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani 5. Usare il pulsante R-17 (y) per spostare il simbolo 0 a “PanelRecord”. 4. Premere il pulsante L-16 (START/STOP). • Questo avvia la riproduzione. Le operazioni seguenti sono supportate durante la riproduzione. Per fare ciò: 6. Premere il pulsante R-16 (ENTER). 7.
CTK7200_i.book 80 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per riprodurre solo una parte particolare 1. Premere il pulsante C-4 (SONG SEQUENCER) per introdurre il modo di sequenziatore brani. 2. Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per selezionare un numero di area del brano. Per ripetere la riproduzione di una frase specifica 1. Mantenere premuto il pulsante L-12 (REPEAT) finché non appare sul display la schermata del localizzatore mostrata di seguito. 3.
CTK7200_i.book 81 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani 7. Per arrestare la riproduzione, premere il pulsante L-16 (START/STOP). • Premendo il pulsante R-15 (EXIT) senza premere il pulsante R-16 (ENTER) nel punto 4 riportato sopra, si annullerà l’operazione di impostazione della frase e si chiuderà la schermata del localizzatore.
CTK7200_i.book 82 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per cancellare i dati di un brano 1. Eseguire la procedura riportata nella sezione 4. Premere il pulsante R-17 (y) per spostare le parentesi spesse (%) a “To”. “Per avviare un’operazione di editore brano” a pagina I-81 per visualizzare il menu di editore brano, con il simbolo 0 localizzato in corrispondenza di “Clear”. 2. Premere il pulsante R-16 (ENTER). • Questo visualizza la schermata “Clear Song”. 3.
CTK7200_i.book 83 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per cancellare una o più misure da un brano 1. Eseguire la procedura riportata nella sezione “Per avviare un’operazione di editore brano” a pagina I-81 per visualizzare il menu di editore brano. 2. Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare il Per inserire misure vuote in un brano 1.
CTK7200_i.book 84 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per estrarre il contenuto registrato della traccia del sistema alla traccia da 04 a 07, o da 09 a 16 Come viene spiegato in dettaglio nella sezione “Brani, tracce e parti” (pagina I-70), la traccia del sistema è una traccia singola, mentre l’esecuzione con la tastiera e i dati di auto-accompagnamento vengono registrati singolarmente in più parti (da A04 a A07, da A09 a A16).
CTK7200_i.book 85 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Modifica di una traccia Le operazioni seguenti sono supportate durante la modifica della traccia (traccia del sistema, tracce da 01 a 16). • Cancellazione dei dati di una traccia singola • Copia di una traccia ad un’altra traccia (solo tracce da 01 a 16) • Combinazione di due tracce in una traccia singola (solo tracce da 01 a 16) Per avviare un’operazione di editore traccia Per cancellare i dati di una traccia singola 1.
CTK7200_i.book 86 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per copiare una traccia ad un’altra traccia (solo tracce da 01 a 16) 1. Eseguire la procedura riportata nella sezione Per combinare due tracce in una singola traccia (solo tracce da 01 a 16) 1. Nel modo di sequenziatore brani, usare i pulsanti R-17 (u, i) per selezionare la traccia con il numero inferiore tra quelle che si desidera combinare.
CTK7200_i.book 87 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani 7. Dopo aver eseguito tutto nella maniera desiderata, premere il pulsante R-16 (ENTER). • Se la traccia di destinazione non contiene dati registrati, la combinazione delle tracce si avvia immediatamente. • Se invece la traccia di destinazione contiene già dati registrati, appare il messaggio di conferma mostrato sotto che richiede se si desidera sovrascrivere i dati esistenti. Per avviare un’operazione di editore evento 1.
CTK7200_i.book 88 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Tipi di evento e contenuto della schermata La schermata di editore evento visualizza gli eventi singoli che realizzano un brano come valori e caratteristiche, come viene mostrato nella schermata di esempio riportata di seguito. Evento in fase di modifica (evento selezionato) (centro della schermata) Cursore (linea continua) Nel seguito viene spiegato il significato di ciascuna posizione della schermata.
CTK7200_i.book 89 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani ■ Lista dei dati di evento La seguente tabella mostra i tipi di evento che corrispondono alle abbreviazioni che appaiono sul display, come pure i parametri di ciascun tipo di evento e le gamme di impostazione. • “Visualizzazione 2” e “Visualizzazione 4” nell’intestazione della tabella corrispondono alle posizioni della schermata 2, 4 riportate in “Lettura dei dati di eventi” (pagina I-88).
CTK7200_i.
CTK7200_i.
CTK7200_i.book 92 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per riprodurre un brano dalla schermata di editore evento (Quick Play) 1. Eseguire i punti da 1 a 3 della procedura riportata nella sezione “Per avviare un’operazione di editore evento” a pagina I-87 per visualizzare la schermata di editore evento. 2. Premere il pulsante L-16 (START/STOP). • Con questa operazione si avvia la riproduzione del brano in fase di modifica, dalla prima misura dove è posizionato attualmente il cursore.
CTK7200_i.book 93 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per cancellare tutti gli eventi in una traccia 1. Visualizzare la schermata di editore evento della traccia che include gli eventi che si desidera cancellare. • Vedere “Per selezionare una traccia per la modifica” (pagina I-91). 2. Mantenendo premuto il pulsante R-13 (FUNCTION), premere il pulsante C-17 (MENU) per visualizzare il menu di editore evento. 3.
CTK7200_i.book 94 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani 5. Dopo aver eseguito tutto nella maniera Per inserire un evento 1. Visualizzare la schermata di editore evento desiderata, premere il pulsante R-16 (ENTER). • Questo inserisce l’evento specificato. della traccia dove si desidera inserire l’evento. • Vedere “Per selezionare una traccia per la modifica” (pagina I-91). 2. Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare il cursore alla posizione dove si desidera inserire un evento.
CTK7200_i.book 95 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani 3. Premere il pulsante C-12 (COPY). • Questo visualizza la schermata “Copy”. • Se si è già specificata una gamma utilizzando la schermata del localizzatore (pagina I-80), tale gamma sarà visualizzata sulla schermata per la specificazione della gamma. Per quantizzare un evento singolo della nota 1. Visualizzare la schermata di editore evento della traccia che include l’evento che si desidera quantizzare.
CTK7200_i.book 96 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per quantizzare tutti gli eventi di nota in una traccia 1. Visualizzare la schermata di editore evento della traccia che si desidera quantizzare. • Vedere “Per selezionare una traccia per la modifica” (pagina I-91). 2. Premere il pulsante C-13 (QUANTIZE). • Questo visualizza la schermata “Quantize”. 4. Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per cambiare l’impostazione nelle parentesi spesse (%) a “Locator”.
CTK7200_i.book 97 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Cancellazione degli eventi di variazione del pitch È possibile utilizzare le procedure riportate in questa sezione per cancellare tutti gli eventi di variazione del pitch da una traccia o da una gamma specifica in una traccia. ■ Per cancellare tutti gli eventi di variazione del pitch entro un gamma specifica di una traccia 1.
CTK7200_i.book 98 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per regolare il valore di velocità di un evento della nota 6. Premere il pulsante R-16 (ENTER). • Questa operazione visualizza una schermata per l’impostazione simile a quella mostrata sotto. 1. Visualizzare la schermata di editore evento della traccia che si desidera modificare. • Vedere “Per selezionare una traccia per la modifica” (pagina I-91). 2.
CTK7200_i.book 99 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per regolare il valore di gate time di un evento della nota 1. Per maggiori dettagli, vedere i punti da 1 a 5 riportati nella sezione “Per regolare il valore di velocità di un evento della nota” (pagina I-98). Nel punto 4, selezionare “GatetimeMod.” invece di “VelocityMod.”. 2. Premere il pulsante R-16 (ENTER). • Questa operazione visualizza una schermata per l’impostazione simile a quella mostrata sotto.
CTK7200_i.book 100 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani Per inserire un evento di battuta 1. Eseguire i punti 1 e 2 riportati nella sezione “Per cancellare un evento di battuta” (pagina I-99). 2. Spostare il cursore all’evento di battuta che viene immediatamente prima della posizione dove si desidera inserire un nuovo evento di battuta. 3. Premere il pulsante C-11 (INSERT).
CTK7200_i.book 101 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore brani 5. Usare i pulsanti da R-1 (5) a R-4 ( • ) e i pulsanti da R-7 (6) a R-10 (,) per specificare la lunghezza della nota che si desidera introdurre. • Per informazioni su come specificare la durata delle note, vedere il punto 4 riportato nella sezione “Per inserire un evento” (pagina I-94). • Durante l’introduzione passo-passo per inserire legature e pause, è possibile eseguire le operazioni seguenti.
CTK7200_i.book 102 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern L-8 C-3 C-7 C-5 R-15 R-16 R-14 L-12 L-14 L-16 L-13 L-15 C-10 Informazioni sul sequenziatore pattern È possibile usare il sequenziatore pattern per creare pattern di accompagnamento che vengono riprodotti durante l’uso della funzione di auto-accompagnamento della tastiera digitale, e salvarli come ritmi dell’utente.
CTK7200_i.book 103 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern Di seguito viene descritto ciascuno dei differenti stati della parte di strumento, che appaiono nell’angolo in basso a sinistra dello schermo. Quando viene visualizzato questo: Significa questo: Fix Data (Dati fissati) Dati della parte di strumento richiamati da un ritmo preimpostato o da un ritmo dell’utente.
CTK7200_i.book 104 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern ■ Sostituzione dei pattern di accompagnamento di un ritmo esistente con registrazioni nuove Con questa procedura, si registra di nuovo uno o più pattern di accompagnamento di un ritmo preregolato esistente o ritmo dell’utente precedentemente salvato, per creare un ritmo nuovo.
CTK7200_i.book 105 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern 3. Usare i pulsanti da L-12 (INTRO) a L-15 (SYNCHRO/ENDING) per selezionare il pattern di accompagnamento che si desidera eseguire. Se si desidera eseguire il pattern di accompagnamento INTRO, ad esempio, premere il pulsante L-12 (INTRO). • Ogni pressione del pulsante L-13 (NORMAL/FILL-IN) commuta tra NORMAL e NORMAL FILL-IN, ed ogni pressione del pulsante L-14 (VARIATION/FILL-IN) commuta tra VARIATION e VARIATION FILL-IN.
CTK7200_i.book 106 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern Per configurare le impostazioni di registrazione pattern (Rec Menu) Display: Nome della voce 1. Mentre è visualizzata la schermata di sequenziatore pattern, premere il pulsante C-3 (RECORD).
CTK7200_i.book 107 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern Per modificare un ritmo esistente 1. Per maggiori dettagli, vedere i punti da 1 a 6 (1) Premere il pulsante C-7 (MIXER) per visualizzare la schermata del mixer. riportati nella sezione “Per fare delle prove prima di modificare un ritmo esistente” (pagina I-104). 2. Eseguire la procedura riportata in “Per configurare le impostazioni di registrazione pattern (Rec Menu)” (pagina I-106).
CTK7200_i.book 108 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern 6. Se si desidera registrare in tempo reale le note che si suonano sulla tastiera, eseguire i seguenti passi. • L’operazione che è possibile eseguire qui dipende dallo stato (pagina I-103) della parte attualmente selezionata, come viene descritto sotto.
CTK7200_i.book 109 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern 8. Ripetere i punti da 4 a 7 per tutte le parti che si desidera modificare. • Si raccomanda di salvare il ritmo come un ritmo dell’utente ogni volta che si conclude la modifica di ogni pattern di accompagnamento. Per i dettagli su come eseguire questo, vedere “Per salvare un ritmo modificato o creato nuovamente” (pagina I-111). 4. Configurare le impostazioni del numero di misura e battuta del pattern di accompagnamento.
CTK7200_i.book 110 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern 6. Configurare le impostazioni del mixer per la parte di strumento selezionata. È possibile saltare questo punto se non si desidera configurare le impostazioni del mixer. • Per i dettagli sulle operazioni di impostazione del mixer, vedere il punto 5 riportato in “Per modificare un ritmo esistente” (pagina I-107). 7. Configurare le impostazioni dei paramentri per la parte di strumento selezionata.
CTK7200_i.book 111 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern Per creare un nuovo ritmo da zero 1. Premere il pulsante C-5 (PATTERN SEQUENCER). • Questa operazione visualizza la schermata di sequenziatore pattern. Per i dettagli sul contenuto di schermata, vedere il punto 2 riportato in “Per fare delle prove prima di modificare un ritmo esistente” (pagina I-104). 2. Il simbolo 0 dovrà essere in corrispondenza di “Store”, quindi premere il pulsante R-16 (ENTER).
CTK7200_i.book 112 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern • Premendo il pulsante R-15 (EXIT) invece di eseguire l’operazione riportata nel punto 1, si visualizza la schermata di conferma mostrata di seguito. Premendo il pulsante R-14 (YES) in questo momento, si visualizzerà la schermata per la memorizzazione del ritmo dell’utente riportata nel punto 2.
CTK7200_i.book 113 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern 6. Usare il pulsante R-17 (u, i) per selezionare la parte di strumenti che si desidera modificare. 7. Modificare la parte di strumento del pattern di accompagnamento selezionato come si desidera. • Mentre si esegue la procedura riportata sotto, è possibile premere il pulsante L-16 (START/STOP) ed eseguire la riproduzione a ripetizione del solo pattern di accompagnamento in fase di modifica.
CTK7200_i.book 114 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern Contenuto della schermata di editore evento La schermata di editore evento mostra gli eventi singoli registrati ad una parte di strumento, come viene mostrato nella schermata di esempio riportata sotto.
CTK7200_i.book 115 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern Per modificare gli eventi con il sequenziatore pattern 1. Sulla schermata del sequenziatore pattern, selezionare la parte di strumento con stato “Recorded Data” o “Empty” di cui si desidera modificare gli eventi. • È possibile eseguire la modifica di evento su uno dei seguenti tipi di parti.
CTK7200_i.book 116 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern Configurazione delle impostazioni di riproduzione della parte di strumento (Parametri di parte) Le impostazioni riportate in questa sezione controllano come vengono riprodotte le parti di strumento attualmente in fase di modifica o di creazione, quando vengono eseguite come auto-accompagnamento dopo essere state salvate nel ritmo dell’utente.
CTK7200_i.book 117 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern Parametri di parte del sequenziatore pattern ■ Table (Tabella di conversione accordo) La registrazione di ciascun pattern di accompagnamento viene normalmente eseguita usando un accordo di C maggiore (radice di C, tipo maggiore).* Quando si esegue un auto-accompagnamento, è possibile usare una radice diversa da C e un tipo di accordo diverso da quello maggiore, se lo si desidera.
CTK7200_i.book 118 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern ■ BreakPoint (Break Point) Questo parametro specifica il tasto, da C a B, che rappresenta il punto al quale le note di basso e di accordo dell’auto-accompagnamento calano di un’ottava.
CTK7200_i.book 119 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern Per copiare i dati della parte di strumento del ritmo preimpostato o dell’utente ad un’area di registrazione • Questa procedura copia solo eventi di note. • Non sarà possibile eseguire questa procedura se è selezionato un INTRO o ENDING come pattern di accompagnamento.
CTK7200_i.book 120 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del sequenziatore pattern Operazioni del pattern di accompagnamento e di ritmo Per cancellare i dati di tutte le aree di registrazione delle parti di strumenti incluse in un pattern di accompagnamento 1. Mentre è visualizzata la schermata del sequenziatore pattern, mantenere premuto il pulsante R-13 (FUNCTION) e premere il pulsante C-5 (EDIT) per visualizzare il menu edit. 2.
CTK7200_i.book 121 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Registrazione ed esecuzione dell’audio Tutti i suoni in uscita dalla tastiera digitale possono essere registrati come file audio su una scheda di memoria. Il tempo massimo di registrazione per un singolo file audio è di circa 13 minuti. Possono essere registrati fino a 20 file audio (il numero reale dei file dipende dalla capacità della scheda) su una singola scheda di memoria.
CTK7200_i.book 122 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Registrazione ed esecuzione dell’audio Esecuzione della registrazione audio Modi che supportano la registrazione audio È possibile registrare la riproduzione della tastiera durante il modo di ritmo o di sequenziatore brani. • La registrazione in realtà viene eseguita nel modo di registrazione audio, ma è possibile commutare dalla schermata del modo di registrazione audio alla schermata del modo di ritmo o a quella di sequenziatore brani.
CTK7200_i.book 123 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Registrazione ed esecuzione dell’audio C-6 C-2 C-4 C-9 R-15 R-16 R-14 L-12 L-14 L-16 L-17 L-13 L-15 Preparativi per la registrazione audio 1. Riferendosi alla sezione “Registrazione audio” (pagina I-121), determinare quale tipo di esecuzione si desidera registrare. 2.
CTK7200_i.book 124 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Registrazione ed esecuzione dell’audio 4. Se si richiede, eseguire i passi riportati sotto per cambiare dalla schermata del contatore tempo alla schermata di tempo, misura, battuta. Se si desidera lasciare visualizzato il contatore tempo, procedere direttamente al punto 5. • Se nel punto 5 si è selezionato un numero di file con un asterisco (*) davanti ad esso, apparirà una schermata di conferma di sovrascrittura file, simile a quella mostrata sotto.
CTK7200_i.book 125 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Registrazione ed esecuzione dell’audio Per registrare l’esecuzione usando una preregolazione musicale 1. Eseguire la procedura riportata in “Preparativi per la registrazione audio” (pagina I-123). • Questa operazione introduce il modo di ritmo. 2. Per maggiori dettagli, vedere i punti da 1 a 4 riportati nella sezione “Per suonare usando una preregolazione musicale” (pagina I-54). • Questa operazione introduce lo stato di attesa di registrazione. 3.
CTK7200_i.book 126 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Registrazione ed esecuzione dell’audio Riproduzione audio • Sul display sarà visualizzata la schermata per la riproduzione audio mostrata sotto. Numero di file audio • Le operazioni di riproduzione dell’audio possono essere avviate dal modo di ritmo o dal modo di sequenziatore brani. Non è possibile avviare la riproduzione dal modo scheda.
CTK7200_i.book 127 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Registrazione ed esecuzione dell’audio 4. Premere il pulsante L-16 (PLAY/STOP). • Questa operazione avvierà la riproduzione del file audio e cambierà lo stato del pulsante L-16 (PLAY/ STOP) da lampeggiante a illuminato fisso. Anche il contatore tempo avvierà il conteggio. • Le operazioni seguenti sono supportate durante la riproduzione.
CTK7200_i.book 128 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Registrazione ed esecuzione dell’audio Per ripetere la riproduzione di una frase specifica 1. Eseguire i punti da 1 a 4 riportati in “Per riprodurre un file audio registrato” (pagina I-126) per avviare la riproduzione. 2. Quando la riproduzione raggiunge la posizione che si desidera specificare come il punto iniziale di ripetizione, premere il pulsante L-12 (REPEAT).
CTK7200_i.book 129 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Registrazione ed esecuzione dell’audio Per rinominare un file audio 1. Premere il pulsante C-6 (AUDIO PLAY) per introdurre la modalità di riproduzione audio. 2. Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per visualizzare il numero del file audio che si desidera rinominare. 3. Mantenendo premuto il pulsante R-13 (FUNCTION), premere C-17 (MENU) per visualizzare il menu di riproduzione audio.
CTK7200_i.book 130 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del menu funzioni L-3 R-15 R-16 R-14 C-17 Il menu funzioni include impostazioni a cui è necessario normalmente accedere relativamente di rado, come ad esempio la regolazione generale di intonazione, equalizzatore, risposta al tocco, attivazione/disattivazione del controllo locale, ecc. Esso include inoltre alcune operazioni con la scheda di memoria (formattazione, ecc.). Uso del menu funzioni Questa sezione spiega le operazioni del menu funzioni.
CTK7200_i.book 131 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del menu funzioni 4. Per uscire dal menu funzioni, premere il pulsante R-13 (FUNCTION) o il pulsante R-15 (EXIT). • Notare che tutte le impostazioni del menu funzioni da voi configurate ritornano alle loro impostazioni iniziali di default ogniqualvolta si spegne la tastiera digitale.
CTK7200_i.book 132 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del menu funzioni BendRange (Gamma di variazione del pitch) Specifica la gamma di variazione del pitch che si verifica quando si ruota la rotella PITCH BEND (S-1). 00 - 02* - 24 semitoni ArpegHold (Mantenimento arpeggiatore) Specifica come viene riprodotto l’arpeggio concordemente con i tasti della tastiera premuti quando è in uso l’arpeggiatore (pagina I-23).
CTK7200_i.book 133 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del menu funzioni FileDelete (Cancellazione file) MIDI Gruppo Vedere “Per cancellare un file su una scheda di memoria” (pagina I-141). FileRename (Rinomina file) Vedere “Per rinominare un file su una scheda di memoria” (pagina I-141). Volume Gruppo (Volume) KeyboardCh (Canale tastiera) Seleziona il canale per l’invio dei dati MIDI dell’esecuzione con la tastiera ad un dispositivo esterno (canale tastiera).
CTK7200_i.book 134 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del menu funzioni AutoPower (Spegnimento automatico) Specifica se lo spegnimento automatico (pagina I-13) è abilitato (on*) o disabilitato (oFF). Anche quando é selezionato “on” per questa impostazione, è possibile disabilitare temporaneamente lo spegnimento automatico mantenendo premuto il pulsante L-3 ([A] POPS/ROCK/ DANCE) mentre si preme il pulsante L-1 (POWER) per accendere l’alimentazione. 3.
CTK7200_i.book 135 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso del menu funzioni Initialize (Inizializzazione) Questa voce può essere utilizzata per inizializzare tutti i dati e le impostazioni, oppure solo le impostazioni dei parametri. • Per le informazioni su quali impostazioni vengono inizializzate quando si seleziona “Parameter” per l’inizializzazione nel punto 4 della procedura riportata sotto, vedere “Lista dei parametri” (pagina I-162).
CTK7200_i.book 136 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di una scheda di memoria C-9 R-16 R-14 R-17 R-13 C-17 È possibile salvare i dati dell’area dell’utente della tastiera digitale ad una scheda di memoria, e caricare i dati da una scheda di memoria alla memoria della tastiera digitale. È anche possibile eseguire i file musicali (file MIDI) salvati su una scheda di memoria, con la tastiera digitale. • Usare una scheda di memoria che soddisfi le condizioni seguenti.
CTK7200_i.book 137 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di una scheda di memoria • Non inserire mai nessun altro oggetto che non sia una scheda di memoria nello slot per la scheda. In tal modo si crea il rischio di malfunzionamento. • La carica elettrostatica rilasciata dalle vostre dita o dalla scheda di memoria allo slot per la scheda, può causare il malfunzionamento della tastiera digitale. Se ciò accade, spegnere la tastiera digitale e quindi accenderla di nuovo.
CTK7200_i.book 138 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di una scheda di memoria 4. Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare il simbolo 0 a “CardFormat”. 3. A seconda del tipo di dati che si desidera salvare sulla scheda di memoria, eseguire uno dei passi mostrati di seguito. • Tutti i banchi di registrazione delle predisposizioni vengono salvati in blocco. Gli altri dati vengono salvati in unità di area (voce dati). Per salvare questo tipo di dati: 5. Premere il pulsante R-16 (ENTER).
CTK7200_i.book 139 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di una scheda di memoria 5. Premere il pulsante R-17 (y) per cambiare alla schermata “Xxxx Save”*1. • Per salvare un brano del sequenziatore brani in formato SMF, premere il pulsante R-17 (y) una o più volte qui per visualizzare la schermata “Seq SmfSave”. È possibile commutare tra loro le schermate “Xxxx Load”, “Seq Save”, e “Seq SmfSave” usando i pulsanti R-17 (t, y). 6. Immettere il nome del file da assegnare ai dati quando esso viene salvato.
CTK7200_i.book 140 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di una scheda di memoria ■ Salvataggio dei dati sulla scheda di memoria La procedura riportata sopra memorizza i dati della tastiera digitale in una cartella denominata MUSICDAT sulla scheda di memoria. • La cartella MUSICDAT viene creata automaticamente quando si formatta la scheda di memoria sulla tastiera digitale (pagina I-137).
CTK7200_i.book 141 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di una scheda di memoria Per cancellare un file su una scheda di memoria 1. Inserire la scheda di memoria nello slot per la scheda. 2. Premere il pulsante C-9 (CARD) per introdurre il modo scheda. 3. Mantenendo premuto il pulsante R-13 Per rinominare un file su una scheda di memoria 1. Inserire la scheda di memoria nello slot per la scheda. 2. Premere il pulsante C-9 (CARD) per introdurre il modo scheda. 3.
CTK7200_i.book 142 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di una scheda di memoria L-7 L-8 C-9 R-16 R-14 L-12 R-17 L-14 L-16 L-17 L-13 L-15 Riproduzione di un file musicale da una scheda di memoria 5. Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per selezionare il file musicale che si desidera riprodurre. È possibile usare la tastiera digitale per riprodurre file musicali da voi salvati su una scheda di memoria con il vostro computer.
CTK7200_i.book 143 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di una scheda di memoria Disattivazione della parte di una mano e riproduzione della parte dell’altra mano sulla tastiera (Disattivazione parte) Quando si riproduce un file musicale di un brano di pianoforte che ha le parti della mano sinistra e della mano destra registrate in canali MIDI separati, è possibile disattivare la riproduzione di una delle parti e suonarla sulla tastiera insieme alla riproduzione dell’altra parte. 1.
CTK7200_i.book 144 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Uso di una scheda di memoria Esecuzione sulla tastiera insieme alla riproduzione di un file musicale su una scheda di memoria È possibile eseguire le operazioni seguenti e suonare sulla tastiera insieme alla riproduzione di un file musicale su una scheda di memoria. • Selezionare i timbri della parte UPPER 1, parte UPPER 2 e parte LOWER. • Specificare sovrapposizione, attiv./disattiv.
CTK7200_i.book 145 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Collegamento ad un computer È possibile collegare la tastiera digitale ad un computer e scambiare i dati MIDI tra di loro. È possibile inviare i dati dell’esecuzione dalla tastiera digitale ad un software per la musica installato sul vostro computer, oppure è possibile inviare i dati MIDI dal vostro computer alla tastiera digitale per la riproduzione.
CTK7200_i.book 146 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Collegamento ad un computer Salvataggio e caricamento dei dati nella memoria della tastiera digitale È possibile trasferire i brani del sequenziatore brani, ritmi dell’utente, e altri dati presenti nella memoria della tastiera digitale, ad un computer per il salvataggio. È possibile anche caricare alla tastiera digitale i dati dell’auto-accompagnamento scaricati dal sito web CASIO, che espandono notevolmente i pattern di auto-accompagnamento disponibili.
CTK7200_i.book 147 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Collegamento ad un computer Importazione e trasferimento dei dati di ritmo da altri modelli È possibile trasferire i dati di ritmo da altri modelli caricandoli da una scheda di memoria, o utilizzando Data Manager per trasferire i dati da un computer alla memoria della tastiera digitale. Per informazioni sulle operazioni reali, vedere “Importazione di dati da vari supporti di memoria” (pagina I-147).
CTK7200_i.book 148 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento Messaggi di errore Messaggio sul display Format Causa Azione richiesta 1. Il formato della scheda di memoria attuale non è compatibile con questa tastiera digitale. 1. Formattare la scheda di memoria sulla tastiera digitale (pagina I-137). 2. La capacità della scheda di memoria è superiore a 32 GB. 2. Usare una scheda di memoria con una capacità compresa tra 2 GB e 32 GB. 3. Si sta tentando di usare una scheda SDXC. 3.
CTK7200_i.book 149 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento Messaggio sul display Wrong Data Causa 1. La scheda di memoria è corrotta. Azione richiesta Utilizzare una scheda di memoria differente. 2. La scheda di memoria contiene dati che non sono supportati da questa tastiera digitale. Meas.
CTK7200_i.book 150 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento Risoluzione dei problemi Sintomo Rimedio Accessori inclusi Non è possibile trovare qualcosa che deve essere incluso con il prodotto. Controllare attentamente all’interno di tutto il materiale di imballaggio. Requisiti di alimentazione L’alimentazione non si accende. • Controllare il trasformatore CA o accertarsi che le pile siano posizionate correttamente (pagina I-9).
CTK7200_i.book 151 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento Sintomo Rimedio Le note continuano a suonare, senza arrestarsi. • Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina I-13). • Sostituire le pile con quelle nuove o collegare il trasformatore CA (pagina I-9). Alcune note vengono tagliate via mentre sono in esecuzione.
CTK7200_i.
CTK7200_i.
CTK7200_i.book 154 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento Avvertenze per l’uso Assicurarsi di leggere ed osservare le seguenti avvertenze per l’uso. ■ Collocazione Evitare i seguenti luoghi per questo prodotto.
CTK7200_i.book 155 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento Lista degli effetti DSP Lista dei DSP preregolati La tabella sotto mostra i DSP preregolati che possono essere selezionati dalla procedura riportata nella sezione “Per usare un DSP” (pagina I-32). • La colonna “Numero” mostra i numeri di DSP, mentre “Nome visualizzato” mostra i nomi dei DSP che appaiono sul display. • I DSP di questa tastiera digitale consistono in 46 “tipi” mostrati nella “Lista dei tipi di DSP” (pagina I-156).
CTK7200_i.book 156 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento Lista dei tipi di DSP Tutti i DSP preregolati della tastiera digitale appartengono ad uno dei tipi di DSP mostrati nella tabella seguente. Quando si crea un DSP dell’utente (pagina I-33) o si usa l’editore timbro (pagina I-44) per modificare il DSP applicato ad un timbro, è necessario selezionare uno dei tipi di DSP riportati nella tabella.
CTK7200_i.book 157 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento Lista dei parametri DSP ■ Parametri DSP di tipo singolo 01: Wah Questo è un effetto “wah” che può influire automaticamente sulla frequenza utilizzando un LFO. Parametri e gamme dei valori: 1 :Resonance (da 0 a 127) Regola l’intensità della risonanza. 2 :Manual (da 0 a 127) Regola la frequenza di riferimento per il filtro wah. 3 :LFO Rate (da 0 a 127) Regola la velocità dell’LFO. 4 :LFO Depth (da 0 a 127) Regola la profondità dell’LFO.
CTK7200_i.book 158 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento 08: Flanger 11: Reflection Applica largamente la riverberazione pulsante e metallica ai suoni. La forma d’onda LFO è selezionabile. Parametri e gamme dei valori: 1 :LFO Rate (da 0 a 127) Regola la velocità dell’LFO. 2 :LFO Depth (da 0 a 127) Regola la profondità dell’LFO. 3 :LFO Waveform (sin, tri, random) Seleziona la forma d’onda dell’LFO. 4 :Feedback (da 0 a 127) Regola l’intensità di feedback.
CTK7200_i.book 159 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento 14: Lo-Fi ■ Parametri DSP di tipo duplice Applica vari tipi di disturbo al segnale in ingresso per riprodurre un suono Lo-Fi retrò. Include wow e flutter per la fluttuazione rotazionale simile a quella dei nastri e dischi, un generatore Noise 1 che genera il tipo di disturbo continuo delle radio FM, e un generatore Noise 2 che genera disturbi di tipo graffiante simili a quelli dei giradischi.
CTK7200_i.book 160 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento Guida alla diteggiatura Accordi Fingered 1, Fingered 2 C Cm Accordi Fingered 3, Full Range In aggiunta agli accordi che possono essere diteggiati con Fingered 1 e Fingered 2, anche gli accordi seguenti vengono riconosciuti.
CTK7200_i.book 161 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento Assegnazione di un canale MIDI a ciascuna parte Di seguito viene mostrata la relazione tra i canali MIDI IN e MIDI OUT, e ciascuna parte. Questa parte: A01 A02 A03 A04 A05 A06 A07 A08 A09 A10 A11 A12 A13 A14 A15 A16 Canale MIDI IN OUT -01* -02 -03 -04 -05 -06 -07 ---09 -10 -11 -12 -13 -14 -15 -16 Nome di parte Upper1 Upper2 Lower Harmo. System Upper1 System Upper2 System Lower Metronome Perc.
CTK7200_i.book 162 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時33分 Riferimento Lista dei parametri Per controllare questa voce di impostazione: Fare riferimento a questa colonna nella tabella seguente: Voci di impostazione salvate nella memoria di registrazione (pagina I-66) 1 2 Quando è selezionato “on” per l’impostazione di “AutoResume (Ripristino automatico)” (pagina I-134), le voci di impostazione che erano in vigore l’ultima volta che si è spenta l’alimentazione vengono ripristinate.
Root (D#)/Eb E F F#/(Gb) G (G#)/Ab • Poiché la gamma d’introduzione degli accordi è limitata, questo modello potrebbe non supportare alcuni degli accordi mostrati sopra. m6 6 69 dim7 mM7 madd9 add9 7sus4 7b5 m7b5 M7 D A (A#)/Bb B 金曜日 m7 7 C#/(Db) 2014年3月7日 sus2 sus4 aug C 163 ページ dim m M Chord Type Lista di esempi di accordi CTK7200_i.
午後8時33分 金曜日 2014年3月7日 164 ページ CTK7200_i.book L-1 L-2 L-4 L-5 L-8 L-3 L-7 D-5 L-17 L-6 L-16 L-11 L-15 L-10 L-14 D-3 L-9 D-4 D-6 D-7 C-2 C-7 C-3 C-8 C-4 C-9 C-5 C-1 C-6 D-8 D-9 D-10 D-11 D-12 C-10 C-11 C-12 C-13 C-14 C-15 C-16 C-17 CTK-7200 / WK-7600 L-13 D-2 Selettore R-1 R-2 R-9 R-3 R-19 R-20 R-14 R-8 R-18 R-13 R-7 • Ritagliare questa pagina lungo la linea tratteggiata, in modo da poterla avere a portata di mano quando si legge il contenuto del manuale.
Control Change O (MSB only) O O *2 O O O O *2 O O O O *2 O O *3 O *2 O 67 70 - 90 91 O X O O 9nH v = 1 - 127 X 9nH v = 0, 8nH V =** 0 - 127 0 - 127 *1 O O O *2 O O X O *2 O *3 O *3 O X X O 9nH v = 1 - 127 X 9nH v = 0 0 - 127 0, 32 1 6, 38 7 10 11 16 - 19 64 66 Key’s Ch’s After Touch Pitch Bender Note ON Note OFF Velocity True voice Mode 3 X Mode 3 X Default Messages Altered Mode Note Number 1 - 16 1 - 16 1 - 16 1 - 16 Recognized Reverb send Soft pedal Hold 1 Sostenuto Bank sele
:True # Mode 2 : OMNI ON, MONO Mode 4 : OMNI OFF, MONO Mode 1 : OMNI ON, POLY Mode 3 : OMNI OFF, POLY Aux Messages O O X O O X *1: Dipende dal timbro. *2: Per i dettagli, vedere Implementazione MIDI al sito http://world.casio.com/. *3: Secondo l’impostazione di effetto del pedale.
CTK7200_i_Cover1-4.fm 1 ページ 2014年3月7日 金曜日 午後8時39分 CTK-7200 WK-7600 GUIDA DELL’UTILIZZATORE Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri. Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente. K Avvertenze sulla sicurezza Prima di provare ad usare la tastiera, accertarsi di leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” a parte.