User Manual

46
Impostazioni di rete del proiettore
Sono disponibili due tipi di impostazioni di rete del proiettore: impostazioni di base che possono
essere configurate solo dal proiettore, e impostazioni più dettagliate che possono essere configurate
utilizzando un computer collegato al proiettore tramite una connessione LAN per accedere alle pagine
Projector Admin.
z Per informazioni sulle impostazioni di base della rete che possono essere configurate solo sul
proiettore, vedere “Uso del menu di setup del proiettore” (sotto).
z Per informazioni sull’uso di un browser web del computer per configurare le impostazioni di rete
dettagliate, vedere “Uso delle pagine Projector Admin” (pagina 52).
È possibile usare il menu principale di “Impostazioni di rete”, che è incluso nel menu di setup del
proiettore, per visualizzare le informazioni e configurare le impostazioni per il proiettore e la
connessione LAN del dispositivo esterno.
La tabella riportata sotto mostra le voci di menu incluse nel menu principale di “Impostazioni di rete”.
* Il consumo di energia del proiettore in standby dipende dal fatto se è abilitato oppure no Remoto
attivo. Per informazioni sul consumo di energia in ciascuno stato di attesa, vedere la “Guida di
setup” fornita con il proiettore.
È possibile eseguire i seguenti procedimenti sul proiettore stesso o utilizzando il telecomando fornito
in dotazione al proiettore.
Uso del menu di setup del proiettore
Voce di menu Descrizione Fare riferimento a:
Informazioni su LAN
cablato
(Solo serie XJ-M)
Mostra le informazioni sullo stato attuale della
connessione LAN cablata (indirizzo IP, impostazione
DHCP, ecc.)
“Per visualizzare le
informazioni su LAN cablato
(solo serie XJ-M)” (pagina 47)
Informazioni su LAN
wireless
Mostra le informazioni sulla connessione LAN wireless
attuale (indirizzo IP, impostazione DHCP, impostazioni
di sicurezza, stato di connessione con il punto di
accesso esterno, ecc.)
“Per visualizzare le
informazioni LAN wireless”
(pagina 48)
Impostazioni LAN
cablato del proiettore
(Solo serie XJ-M)
Configurare l’impostazione di indirizzo IP. “Per cambiare le impostazioni
IP” (pagina 50)
Impostazioni LAN
wireless del proiettore
Visualizza una finestra di dialogo per la selezione di
SSID e impostazione dell’indirizzo IP per l’uso quando il
proiettore viene utilizzato come un punto di accesso
LAN wireless.
“Per cambiare l’SSID” (pagina
49)
“Per cambiare le impostazioni
IP” (pagina 50)
Remoto attivo*
(Solo serie XJ-M)
Specifica se il proiettore può essere acceso tramite la
LAN mentre è in stato di attesa (proiettore spento con
alimentazione fornita).
Autenticazione PJLink
(solo serie XJ-M)
Abilita e disabilita l’autenticazione della connessione
PJLink.
Aggiornamento
impostazioni di rete
Riflette sulle modifiche del proiettore apportate a
“Impostazioni LAN wireless del proiettore”.
Inizializza impostazioni di
rete
Riporta le impostazioni di rete ai loro valori di default
iniziali di fabbrica.
“Per inizializzare le
impostazioni di rete”
(pagina 51)