I PROIETTORE DI DATI XJ-S31/XJ-S36 XJ-S41/XJ-S46 Guida dell’utente z Accertarsi di leggere le avvertenze contenute nella “Guida dell’utente (Operazioni di base)” a parte. Per i dettagli sulla predisposizione del proiettore e sulla sostituzione della lampada, consultare la “Guida dell’utente (Operazioni di base)”. z Conservare l’intera documentazione dell’utente a portata di mano per riferimenti futuri.
• DLP è un marchio di fabbrica depositato della Texas Instruments degli Stati Uniti. • Microsoft, Windows, Windows NT e Windows Vista sono marchi di fabbrica depositati o marchi di fabbrica della Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. • Altri nomi di aziende e di prodotti possono essere nomi di prodotti o marchi di fabbrica depositati dei rispettivi proprietari. • Il contenuto di questa guida dell’utente è soggetto a modifiche senza preavviso.
Indice Cenni su questo manuale... .............................................................................. 4 Utenti dello XJ-S36/XJ-S46 ......................................................................................... 4 Operazioni durante la proiezione .................................. 5 Operazioni sulle immagini durante la proiezione .............................................. 5 Regolazione della luminosità dell’immagine ................................................................
Appendice...................................................................... 29 Campo del segnale del telecomando.............................................................. 29 Distanza di proiezione e dimensione dello schermo ....................................... 30 Visualizzazione a tutto schermo di un’immagine RGB.................................... 31 Segnali supportati ........................................................................................... 32 Cenni su questo manuale...
Operazioni durante la proiezione Questa sezione spiega i vari tipi di operazioni che è possibile eseguire mentre il proiettore sta proiettando un’immagine. Operazioni sulle immagini durante la proiezione È z z z z possibile eseguire le seguenti operazioni mentre si proietta un’immagine.
Selezione del modo di colore È possibile scegliere tra cinque differenti impostazioni di modo di colore per ottimizzare l’immagine proiettata secondo il contenuto dell’immagine e le condizioni di proiezione. Nota (per gli utenti del modello XJ-S36/XJ-S46) Usare il menu di setup (pagina 11) per selezionare il modo di colore quando un dispositivo esterno è collegato alla porta USB del proiettore. Per cambiare il modo di colore 1 Premere il tasto [COLOR MODE].
Sospensione momentanea dell’immagine della fonte di ingresso 1 Premere il tasto [BLANK]. 2 Per riprendere la proiezione dell’immagine dalla fonte di ingresso, premere il tasto [BLANK] (o il tasto [ESC]). z Questa operazione sospende temporaneamente l’immagine dalla fonte di ingresso, e al suo posto proietta una schermata nera. Nota È possibile specificare la proiezione di una schermata nera o di una schermata blu, oppure di un logo.
Visualizzazione di un puntatore nell’immagine proiettata È possibile scegliere tra otto differenti tipi di puntatore, tra cui vari tipi di freccia, per la visualizzazione nell’immagine proiettata. I puntatori possono essere utilizzati durante una presentazione per indicare o evidenziare una parte specifica dell’immagine.
Cambiamento del rapporto di formato dell’immagine proiettata Premere il tasto [ASPECT] per cambiare il rapporto di formato dell’immagine visualizzata tra 4:3 e 16:9. Nota z L’impostazione del rapporto di formato influenza l’immagine proiettata soltanto quando la fonte di ingresso è VIDEO o component. z Quando la fonte di ingresso è un segnale component con un rapporto di formato di 16:9, il rapporto di formato cambia automaticamente in 16:9.
Uso del tasto [FUNC] La pressione del tasto [FUNC] visualizza il menu mostrato di seguito. È possibile usare questo menu per eseguire le operazioni descritte di seguito. z Regolazione della luminosità dell’immagine Evidenziare “Luminosità” e quindi premere il tasto [ENTER]. • Questa operazione equivale all’operazione eseguita premendo il tasto [BRIGHT] (tasto descritta a pagina 5. z Attivazione o disattivazione dell’ecomodo Evidenziare “Ecomodo” e quindi premere il tasto [ENTER].
Configurazione delle impostazioni avanzate del proiettore Questo proiettore dispone di un menu di setup che è possibile usare per configurare le impostazioni avanzate. Operazioni basilari del menu di setup Visualizzazione del menu di setup La pressione del tasto [MENU] visualizza il menu mostrato di seguito al centro dello schermo di proiezione. Menu principale Il menu principale include otto (nove sullo XJ-S36/XJ-S46) voci di menu principali.
Esempio di menu di setup di base Il • • • procedimento descritto di seguito serve per configurare le seguenti tre impostazioni: Regolazione immagine J Contrasto Regolazione immagine J Modo colore Impostazioni opzioni 1 J Ecomodo Nota z Alcune impostazioni nel menu di setup non possono essere cambiate mentre nessun segnale è in ingresso nel proiettore. Per questo motivo, si devono configurare le impostazioni del menu di setup dopo aver selezionato una fonte di ingresso e aver avviato la proiezione.
Per configurare l’impostazione “Impostazioni opzioni 1 J Ecomodo” 9 Premere il tasto [ESC]. 10 Premere il tasto [T] quattro volte per selezionare “Impostazioni opzioni 1”. 11 Premere il tasto [ENTER]. 12 Premere il tasto [T] tre volte per selezionare “Ecomodo”. 13 Usare i tasti [W] e [X] per selezionare “Sì” o “No”. 14 Dopo aver finito, premere il tasto [MENU] per uscire dal menu di setup.
Se si dimentica il codice d’accesso... Non sarà possibile usare il proiettore se si dimentica il codice d’accesso per qualche motivo. Se si dimentica il codice d’accesso, sarà necessario portare i due seguenti oggetti al distributore CASIO per farsi azzerare il codice d’accesso. Notare che l’azzeramento del codice d’accesso è a pagamento. 1. Documento di identificazione personale (originale o copia della patente di guida, tessera di riconoscimento del posto di lavoro, ecc.) 2.
7 Introdurre una sequenza della lunghezza massima di otto operazioni di tasto. z È possibile usare uno qualsiasi dei seguenti tasti come parte della sequenza di operazioni di tasto per il codice d’accesso. [INPUT], [AUTO], [BLANK], [FREEZE], [COLOR MODE], [D-ZOOM +], [D-ZOOM –], [KEYSTONE +], [KEYSTONE –], [MENU], [POINTER], [ ], [U], [ [T], [W], [X], [FUNC] ], [S], 8 Dopo aver introdotto il nuovo codice d’accesso, premere il tasto [ENTER].
Riporto delle impostazioni del proiettore ai rispettivi stati di default di fabbrica iniziali È possibile usare i procedimenti descritti in questa sezione per riportare tutte le impostazioni in un particolare menu principale o tutte le impostazioni nel menu di setup ai rispettivi stati di default di fabbrica iniziali. Per riportare tutte le impostazioni in un particolare menu principale ai rispettivi stati di default di fabbrica iniziali 1 2 Premere il tasto [MENU] per visualizzare il menu di setup.
Per riportare tutte le impostazioni nel menu di setup ai rispettivi stati di default di fabbrica iniziali 1 2 Premere il tasto [MENU] per visualizzare il menu di setup. Usare il tasto [T] per selezionare “Ripris tutti default”, e quindi premere il tasto [ENTER]. z Questa operazione visualizza un messaggio di conferma che chiede se si desidera inizializzare tutte le impostazioni. 3 4 Usare il tasto [S] per selezionare “Sì”.
Menu principale Regolazione immagine Nome dell’impostazione Ingresso Unità impostazione Luminosità RCVU Specifica fonte Usare questo sottomenu per regolare la luminosità dell’immagine proiettata. Un valore più alto produce un’immagine più luminosa. Contrasto RCVU Specifica fonte Usare questo sottomenu per regolare il contrasto dell’immagine proiettata. Un valore più alto produce un contrasto più forte.
Nome dell’impostazione Ingresso Unità impostazione Descrizione Posizione verticale RCV Specifica segnale Usare questo sottomenu per regolare la posizione verticale dell’immagine della fonte di ingresso all’interno dell’area di proiezione. Posizione orizzontale RCV Specifica segnale Usare questo sottomenu per regolare la posizione orizzontale dell’immagine della fonte di ingresso all’interno dell’area di proiezione.
Menu principale Regolazione volume Nome dell’impostazione Ingresso Unità impostazione Volume RCVUN Specifica fonte Usare questo sottomenu per regolare il livello di volume del diffusore del proiettore. z Cambiando questa impostazione quando non c’è alcun segnale in ingresso, si cambia l’impostazione del volume per la fonte di ingresso attualmente selezionata. Ripristino default del menu RCVUN Specifica fonte Usare questo sottomenu per riportare il volume al suo stato di default iniziale.
Menu principale Impostazioni schermo Nome dell’impostazione Ingresso Unità impostazione Correzione distors trapez RCVUN Singola Usare questo sottomenu per correggere la distorsione trapezoidale verticale dell’immagine proiettata. Rapporto di formato RCV Specifica fonte Usare questo sottomenu per selezionare uno dei seguenti rapporti di formato per l’immagine proiettata. 4:3*: Questa impostazione specifica un rapporto di formato di 4:3, che è identico a quello di un televisore normale.
Nome dell’impostazione Ingresso Unità impostazione Schermata di avvio RCVUN Singola Usare questo sottomenu per specificare se una schermata di avvio deve essere proiettata o no ogni volta che il proiettore viene acceso. Logo: Selezionare questa opzione per proiettare la schermata del logo incorporata nel proiettore all’avvio. Nessuna*: Selezionare questa opzione quando non si desidera proiettare una schermata di avvio.
Menu principale Impostazioni ingresso Nome dell’impostazione Ingresso Unità impostazione Ingresso RGB RCUVN Singola Usare questo sottomenu per specificare manualmente il tipo di segnale in fase di ingresso dal terminale di ingresso RGB del proiettore. Automat*: Individua automaticamente il segnale in fase di ingresso dal terminale di ingresso RGB e configura il protocollo di ingresso appropriato. RGB: Selezionare questa opzione quando un computer è collegato al terminale di ingresso RGB.
Nome dell’impostazione Ripristino default del menu Ingresso RCVUN Unità impostazione Specifica fonte Descrizione Usare questo sottomenu per riportare tutte le voci di sottomenu nel menu principale Impostazioni ingresso ai rispettivi stati di default iniziali. z Se si ripristinano gli stati di default del menu quando non c’è alcun segnale in ingresso, gli stati di default verranno ripristinati per la fonte di ingresso attualmente selezionata.
Nome dell’impostazione Ingresso Unità impostazione Spegnimento automatico RCVUN Singola Usare questo sottomenu per attivare o disattivare lo spegnimento automatico. Per ulteriori informazioni, vedere “Spegnimento del proiettore” nella “Guida dell’utente (Operazioni di base)”. Sì*: Selezionare questa opzione per attivare lo spegnimento automatico. No: Selezionare questa opzione per disattivare lo spegnimento automatico.
Menu principale Impostazioni opzioni 2 Nome dell’impostazione Ingresso Unità impostazione Memoria di zoom RCVUN Singola Usare questo sottomenu per attivare o disattivare la memoria di zoom. La memoria di zoom consente di salvare l’impostazione dello zoom quando si spegne il proiettore, in modo che essa possa essere ripristinata automaticamente la volta successiva che si accende il proiettore.
Voci del menu principale Impostazioni USB (soltanto XJ-S36/XJ-S46) Il menu principale Impostazioni USB è disponibile soltanto quando un dispositivo esterno è collegato alla porta USB del proiettore modello XJ-S36/XJ-S46. Per i dettagli, consultare la “Guida alle funzioni USB” sul CD-ROM fornito in dotazione.
Menu principale Ripris tutti default Nome dell’impostazione Ingresso Unità impostazione Ripris tutti default RCVUN Singola Questo sottomenu riporta tutte le voci dei sottomenu di tutti i menu principali ai rispettivi stati di default iniziali. Questa operazione può essere eseguita a prescindere dalla fonte di ingresso attualmente selezionata e a prescindere dal fatto che un segnale sia attualmente in ingresso o no.
Appendice Campo del segnale del telecomando Quando si esegue un’operazione sul telecomando, puntare questo verso il ricevitore di segnali di comando a distanza sul retro o sul davanti del proiettore. L’illustrazione sottostante mostra il campo del segnale del telecomando. ±30 gradi mass. ±30 gradi mass. 5 metri mass. 5 metri mass. Davanti Retro Da 5 gradi a 30 gradi ±30 gradi mass. 5 metri mass. 5 metri mass.
Distanza di proiezione e dimensione dello schermo Dimensione schermo 200 da 5,7 m a 11,3 m Dimensione schermo 40 da 1,1 m a 2,2 m Dimensione schermo 60 da 1,7 m a 3,4 m 12 m 10 m 8 m 2 m 4 m 6 m 0 La tabella sottostante mostra la relazione tra la distanza e la dimensione dell’immagine proiettata.
Visualizzazione a tutto schermo di un’immagine RGB Il proiettore emette le immagini usando la risoluzione video XGA (1024 pixel × 768 pixel). Quando il segnale di ingresso dal computer collegato al proiettore non è un segnale XGA, “Ridimensionam automatico” ingrandisce o riduce automaticamente l’immagine in modo da farla corrispondere alla risoluzione video del proiettore e in modo che riempia tutto lo schermo.
Segnali supportati Segnale RGB Nome del segnale VESA Altri 640 × 480/60 640 × 480/72 640 × 480/75 640 × 480/85 800 × 600/56 800 × 600/60 800 × 600/72 800 × 600/75 800 × 600/85 1024 × 768/60 1024 × 768/70 1024 × 768/75 1024 × 768/85 1152 × 864/75 1280 × 960/60 1280 × 1024/60 1400 × 1050/A 1400 × 1050/B 1152 × 864/70 Risoluzione 640 × 480 640 × 480 640 × 480 640 × 480 800 × 600 800 × 600 800 × 600 800 × 600 800 × 600 1024 × 768 1024 × 768 1024 × 768 1024 × 768 1152 × 864 1280 × 960 1280 × 1024 1400 × 1050
Segnale video Nome del segnale NTSC NTSC4.43 PAL PAL-M PAL-N PAL60 SECAM Frequenza Frequenza verticale orizzontale (kHz) (Hz) 15,7 60 15,7 60 15,6 50 15,7 60 15,6 50 15,7 60 15,6 50 * Il fatto che un dispositivo sia elencato nella tabella sopra riportata non garantisce che si riuscirà a visualizzare l’immagine correttamente.
MA0705-A