PROIETTORE DI DATI XJ-SC215/XJ-S37 XJ-S47/XJ-S57 Proiettore di dati Guida alle funzioni USB z Accertarsi di leggere le avvertenze contenute nella “Guida dell’utente (Operazioni di base)” a parte. Per i dettagli sulla predisposizione del proiettore di dati e sulla sostituzione della lampada, consultare la Guida dell’utente (Operazioni di base). z Conservare l’intera documentazione dell’utente a portata di mano per riferimenti futuri.
Indice Cenni su questo manuale............................................... 4 Termini e convenzioni .................................................................................... 4 Funzioni USB del proiettore di dati ............................... 5 Collegamento di un dispositivo USB al proiettore di dati.............................................................. 8 Accensione del proiettore di dati dopo il collegamento del dispositivo USB ........................................................
Errore di avvio riproduzione temporizzata.................................................... 39 Uso di Viewer per riprodurre un filmato........................................................ 39 Configurazione delle impostazioni del menu di setup di Viewer .................. 41 Messaggi di errore di Viewer........................................................................ 45 Soluzione di problemi riguardanti Viewer .............................................
Cenni su questo manuale Questo manuale spiega le funzioni e le operazioni che vengono abilitate quando si collega uno qualsiasi dei seguenti dispositivi alla porta USB del proiettore di dati CASIO XJ-SC215/ XJ-S37/XJ-S47/XJ-S57.
Funzioni USB del proiettore di dati La porta USB che è incorporata nel proiettore di dati consente di collegare un dispositivo USB esterno e di utilizzare questo come fonte di ingresso per la proiezione di immagini. Dispositivo di memoria USB o scheda di memoria È possibile collegare un dispositivo di memoria USB o un lettore per schede di memoria USB reperibili in commercio alla porta USB, e proiettare le immagini e i filmati memorizzati nel dispositivo di memoria USB o nella scheda di memoria.
Adattatore wireless (YW-2 CASIO) Stabilendo una connessione tra il proiettore di dati e un computer attraverso una LAN senza fili è possibile proiettare il contenuto della visualizzazione dello schermo del computer dal proiettore di dati. CASIO YW-2 È possibile collegare simultaneamente fino a quattro differenti computer collegati al proiettore di dati tramite una LAN senza fili.
Fotocamera per documenti (YC-400/YC-430 CASIO) È possibile collegare una fotocamera per documenti CASIO alla porta USB del proiettore di dati e proiettare le immagini di documenti situati sul piatto portadocumenti della YC-400/YC-430. YC-400/YC-430 USB Per ulteriori informazioni, vedere “Esecuzione di una presentazione mediante la fotocamera per documenti YC-400/YC-430” a pagina 47.
Collegamento di un dispositivo USB al proiettore di dati Ciò che accade quando si collega un dispositivo USB al proiettore di dati dipende dalla configurazione attuale dell’impostazione di plug-and-play del proiettore di dati. Nelle impostazioni di default iniziali del proiettore di dati, plug-and-play è abilitata. Per ulteriori dettagli sull’impostazione di plug-and-play, vedere “Contenuto del menu di setup” nella Guida dell’utente.
Collegamento ad un dispositivo USB mentre il proiettore di dati è acceso Se si collega un dispositivo USB alla porta USB del proiettore di dati mentre esso è acceso, il proiettore eseguirà una delle seguenti operazioni (a seconda della sua impostazione plug-and-play attuale).
Installazione dei software del proiettore di dati Usare i procedimenti descritti in questa sezione per installare i software forniti in dotazione al proiettore di dati sul computer di cui si dispone.
Per installare il software 1 Collocare il CD-ROM fornito in dotazione nell’unità CD-ROM del computer. 2 3 Selezionare la casella di opzione del software che si desidera installare. 4 Continuare a fare clic sul pulsante [Next] sulle finestre di dialogo che appaiono. z Questa operazione visualizza la finestra di dialogo mostrata di seguito. Fare clic sul pulsante [Install]. z Questa operazione avvierà l’installazione.
z La finestra di dialogo mostrata di seguito apparirà dopo che l’installazione è terminata. 5 Fare clic sul pulsante [Finish].
Proiezione delle immagini di presentazione da un dispositivo di memoria USB o scheda di memoria Questa sezione spiega come eseguire le seguenti operazioni. z Uso dei software in dotazione EZ-Converter PRO e EZ-Converter 1.
Tipi di dati di riproduzione supportati I tipi di dati elencati di seguito possono essere riprodotti usando il Viewer del proiettore di dati. File di immagine La riproduzione è supportata per i file di immagine di formato JPEG (jpg, jpeg, jpe; escluso il formato progressivo) o BMP (bmp) fino alla dimensione di 6 Mbyte. File di filmato La riproduzione è supportata per i seguenti formati di file di filmato.
Importante! Il funzionamento di EZ-Converter PRO è stato verificato per le seguenti applicazioni. Non si applica nessuna garanzia riguardante il funzionamento con qualsiasi particolare applicazione.
4 Fare clic sul pulsante [Proprietà] o pulsante [Preferenze]. 5 Configurare la dimensione del file di immagine in uscita e le impostazioni di risoluzione. z Questa operazione visualizzerà la finestra di dialogo delle Proprietà – CASIO EZConverter PRO o una finestra di dialogo per le impostazioni della stampante. I nomi reali dei pulsanti e delle finestre di dialogo dipendono dall’applicazione in uso.
Suggerimento: Tipi di documenti convertibili Il rapporto di aspetto (orizzontale:verticale) dell’immagine proiettata dal proiettore di dati è 4:3. Per questo motivo si raccomanda l’uso di un’impostazione del rapporto di aspetto della pagina il più vicino possibile a questo. Proiettando un file di immagine di cui rapporto di aspetto è già stato modificato potrebbe determinare un deterioramento della risoluzione dell’immagine proiettata.
Uso del launcher di EZ-Converter PRO Il launcher di EZ-Converter PRO consente di usare la funzione di trascinamento e rilascio (drag and drop) per convertire un documento in un file di immagine, e accedere alla guida per la conversione del documento. Per usare il launcher di EZ-Converter PRO 1 Sul menu Start di Windows del vostro computer, selezionare [Tutti i programmi] [CASIO] - [EZ-Converter PRO]. 2 Leggere attentamente il messaggio “Important!” che appare, e quindi fare clic sul pulsante [OK].
Uso di EZ-Converter 1.1 EZ-Converter 1.1 è il software che consente di registrare le immagini sul vostro computer come dati di presentazione, riordinare la sequenza di proiezione delle immagini che costituiscono una presentazione, selezionare gli effetti di transizione delle immagini, e altro ancora. Questo software può anche essere utilizzato per convertire un file PowerPoint in dati di presentazione. ImageKit7 Copyright © 2005 Newtone Corp. Nota I dati di presentazione creati con EZ-Converter 1.
Per creare i dati di presentazione 1 Sul menu Start di Windows del vostro computer, selezionare [Tutti i programmi] [CASIO] - [EZ-Converter]. z Questa operazione visualizzerà la finestra di EZ-Converter 1.1. 2 Selezionare [Tools] - [Options]. 3 Configurare la dimensione del file di immagine e le impostazioni di risoluzione da applicarsi quando vengono salvati i dati di presentazione. z Questa operazione visualizzerà la finestra di dialogo delle opzioni.
Nota Eseguendo questo procedimento si creeranno i dati di presentazione mostrati di seguito, basati sul nome del file da voi specificato al punto 9. Esempio: per introdurre il nome della cartella “Market Data 2007” per una presentazione di 50 immagini Market Data 2007 (Cartella) Market Data 2007.plf File di presentazione Market Data 2007 001.jpg Market Data 2007 002.jpg Market Data 2007 003.jpg File di immagine : Market Data 2007 050.
Per configurare le impostazioni per la riproduzione dei dati di presentazione 1 Nella finestra di EZ-Converter 1.1, visualizzare i dati di presentazione di cui si desidera configurare le impostazioni per la riproduzione. z Per i dettagli su come eseguire ciò, vedere “Per creare i dati di presentazione” (pagina 20) e “Per aprire un file di presentazione” (pagina 23). 2 Fare clic sul pulsante 3 Configurare le impostazioni che si desidera. o selezionare [Tools] - [Presentation File Setup].
Per aprire un file di presentazione 1 Fare clic sul pulsante 2 Selezionare il file di presentazione (plf) che si desidera aprire e quindi fare clic su [Apri]. o selezionare [File] - [Open Presentation File]. z Questa operazione visualizzerà la finestra di dialogo per l’apertura del file di presentazione. z Questa operazione aprirà il file di presentazione selezionato e visualizzerà nella finestra di EZ-Converter 1.1 le miniature dei file di immagine che sono associati al file di presentazione.
Per salvare i dati di presentazione modificati Fare clic sul pulsante o selezionare [File] - [Save Presentation File]. Questa operazione salva i dati di presentazione modificati sostituendoli ai dati originali. Per salvare i dati di presentazione modificati come un nuovo file 1 Fare clic sul pulsante [Save] o selezionare [File] - [Save Presentation File As]. 2 Introdurre il nome di file che si desidera e quindi fare clic sul pulsante [OK].
Impostazioni delle opzioni Selezionando [Tools] - [Options] nella finestra di EZ-Converter 1.1, si visualizzerà una finestra di dialogo delle opzioni, che è possibile utilizzare per configurare le impostazioni di varie operazioni. Per i dettagli sulle impostazioni che è possibile configurare sulla finestra di dialogo delle opzioni, fare riferimento alle sezioni di questo manuale mostrate di seguito.
Riferimento per i menu e i pulsanti di EZ-Converter 1.1 Questa sezione fornisce informazioni dettagliate sui comandi dei menu di EZ-Converter 1.1 e sui pulsanti che appaiono nella finestra di EZ-Converter 1.1. Oppure fare clic su questo pulsante: Per fare ciò: Eseguire questa operazione di menu: Convertire un file PowerPoint in dati di presentazione e visualizzare questi nella finestra di EZ-Converter 1.
Riproduzione di una presentazione con Viewer Viewer è un’applicazione incorporata nel proiettore di dati per la riproduzione di file di immagini e di filmati, memorizzati su un dispositivo di memoria che è attualmente collegato tramite la porta USB del priettore di dati (dispositivo di memoria USB, scheda di memoria caricata in un lettore per schede USB, ecc.).
Collegamento di un lettore per schede USB al proiettore di dati 1 Accendere il proiettore di dati. 2 Collegare il lettore per schede USB alla porta USB del proiettore di dati. 3 Caricare la scheda di memoria che contiene i dati che si desidera proiettare con Viewer nello slot del lettore per schede USB. z Attendere finché l’indicatore POWER/STANDBY del proiettore di dati si illumina in verde.
Operazioni con il menu delle unità Se il dispositivo di memoria USB o la scheda di memoria contiene unità multiple, apparirà un menu delle unità quando si avvia Viewer. Sono possibili due differenti visualizzazioni per il menu delle unità: una visualizzazione con icone e una visualizzazione ad albero.
Operazioni con il menu dei file Sono disponibili due differenti visualizzazioni per il menu dei file: una visualizzazione a miniature e una visualizzazione ad albero. Visualizzazione a miniature Visualizzazione ad albero Visualizzazione a miniature Questa visualizzazione mostra le miniature dei file di immagine e dei file di filmato contenuti nel dispositivo di memoria USB o nella scheda di memoria. Le cartelle vengono mostrate sotto forma di icone.
Per passare dalla visualizzazione a miniature alla visualizzazione ad albero e viceversa 1 Premere il tasto [FUNC]. z Questa operazione visualizza il menu delle funzioni di Viewer mostrato di seguito. 2 Usare il tasto [T] per spostare l’evidenziatura su “Formato visualizzazione” e quindi premere il tasto [ENTER]. z Questa operazione fa passare dalla visualizzazione a miniature alla visualizzazione ad albero e viceversa.
Per selezionare un file o una cartella Visualizzazione a miniature Usare i tasti del cursore per spostare l’evidenziatura sul file o sulla cartella che si desidera selezionare. Evidenziatura Visualizzazione ad albero Usare i tasti del cursore [S] e [T] per spostare l’evidenziatura sul file o sulla cartella che si desidera selezionare.
Per aprire una cartella 1 2 Usare i tasti del cursore per selezionare la cartella che si desidera aprire. Premere il tasto [ENTER]. z Questa operazione apre la cartella selezionata e visualizza un menu del suo contenuto. z Con la visualizzazione ad albero, è anche possibile premere il tasto [X] al posto del tasto [ENTER]. Per chiudere la cartella attuale e spostarsi al livello successivo Visualizzazione a miniature Premere il tasto [ESC]. Visualizzazione ad albero Premere il tasto [ESC] o il tasto [W].
Nota z Un’operazione di riproduzione temporizzata visualizza i file di immagine (jpg o bmp) che sono inclusi nella stessa cartella del file di immagine selezionato al punto 1 del procedimento sopra descritto. Tutti gli altri file vengono ignorati. z Per i dettagli sulle operazioni che è possibile eseguire durante la riproduzione temporizzata, vedere “Operazioni durante la riproduzione temporizzata” (pagina 38).
Uso del menu di presentazione La cartella che contiene il file di presentazione creato mediante il software EZ-Converter 1.1 (pagina 19) che è fornito in dotazione al proiettore di dati è detto “cartella di presentazione”. Le cartelle di presentazione appaiono insieme ad altre cartelle nel menu dei file di Viewer, ed esse sono indistinguibili dalle altre cartelle.
Per eseguire la riproduzione temporizzata mediante l’esecuzione di un file di presentazione 1 Usare i tasti [T] e [S] per spostare l’evidenziatura sul file di presentazione che si desidera eseguire. 2 Premere il tasto [ENTER] o il tasto [ 3 Per interrompere la riproduzione temporizzata, premere il tasto [ESC]. ]. z Questa operazione avvia il file di presentazione attualmente selezionato.
Operazioni durante la proiezione del contenuto dei file di immagine Per scorrere tra i file di immagine Usare i tasti [X] e [W]. Per fare ciò: Premere questo tasto: Visualizzare il contenuto del file di immagine successivo [X] Visualizzare il contenuto del file di immagine precedente [W] Nota Quando si scorre fino ad un file che è troppo grande per poter rientrare nell’area di proiezione, apparirà il messaggio “Non è possibile visualizzare un file di immagine.”.
Operazioni durante la riproduzione temporizzata Per fare una pausa durante la riproduzione temporizzata mentre è attivata la commutazione automatica delle immagini Premere il tasto [ ]. Per annullare la pausa durante la riproduzione temporizzata mentre è attivata la commutazione automatica delle immagini Premere il tasto [ ]. Per scorrere tra i file di immagine durante la riproduzione temporizzata Usare i tasti del cursore.
Errore di avvio riproduzione temporizzata Il messaggio di errore mostrato di seguito potrebbe apparire quando si tenta di avviare una riproduzione temporizzata eseguendo uno dei procedimenti descritti in “Per avviare la riproduzione temporizzata da un particolare file di immagine” (pagina 33), “Per eseguire la riproduzione temporizzata mediante l’esecuzione di un file di presentazione” (pagina 36), “Per avviare la riproduzione temporizzata dal contenuto del file di immagine attualmente visualizzato” (pagina
Operazioni durante la riproduzione di file di filmato È possibile eseguire le operazioni descritte di seguito durante la riproduzione di un file di filmato. Per fare ciò: Eseguire questa operazione: Fare una pausa durante la riproduzione di un filmato Premere il tasto [ENTER]. Per riavviare la riproduzione del filmato dopo che essa è stata messa in stato di pausa, premere di nuovo il tasto [ENTER]. Retrocedere rapidamente Premere il tasto [W]. Avanzare rapidamente Premere il tasto [X].
Configurazione delle impostazioni del menu di setup di Viewer Nota z Quando si esegue la riproduzione temporizzata mediante l’esecuzione di un file di presentazione creato con EZ-Converter 1.
5 L’operazione da eseguire successivamente dipende da se [ENTER] è visualizzato o meno all’estrema destra dell’impostazione che si sta configurando (quella che è evidenziata). Se [ENTER] è visualizzato: a. Premere il tasto [ENTER]. b. Nel sottomenu che appare, usare [T] e [S] per spostare l’evidenziatura sull’impostazione che si desidera selezionare. Esempio: Il seguente è il sottomenu che appare quando “Specificazione sequenza di visualizzazione” viene selezionata al punto 2 sopra descritto. c.
4 Premere il tasto [T] per spostare l’evidenziatura su “Inizializzazione impostazioni Visualizzatore” e quindi premere il tasto [ENTER]. z Questa operazione visualizza la finestra di dialogo mostrata di seguito. 5 6 Usare il tasto [S] per selezionare “Sì”. Per riportare tutte le impostazioni ai rispettivi stati di default iniziali, premere il tasto [ENTER]. z Per abbandonare l’operazione senza fare nulla, premere [ESC] al posto di [ENTER].
Nome dell’impostazione Descrizione Commutazione immagine Specifica il metodo di commutazione delle immagini per la riproduzione temporizzata. Manuale*: Specifica la commutazione manuale delle immagini. Automatica: Specifica la commutazione automatica delle immagini. Intervallo di visualizzazione miniature Specifica il lasso di tempo per cui un’immagine rimarrà visualizzata durante la riproduzione temporizzata.
Messaggi di errore di Viewer Messaggio Causa Rimedio C’è un problema con il file di impost. riproduzione temporiz. Impossibile avviare la riproduzione temporiz. Si è verificato un problema con il file di presentazione creato con EZ-Converter 1.1. Usare EZ-Converter 1.1 per generare di nuovo l’intero insieme dei dati di presentazione (file di presentazione e file di immagine) e salvare i nuovi dati nel dispositivo di memoria USB o nella scheda di memoria.
Soluzione di problemi riguardanti Viewer Alcune cartelle e/o file non vengono visualizzate nel menu dei file • Alcune cartelle e/o file contenute in una cartella non saranno visualizzate se sono presenti più di 999 cartelle e/o file all’interno della cartella. Se ciò dovesse accadere, ridurre il numero di cartelle e/o file presenti nella cartella. • Viewer supporta fino a 10 livelli di nidificazione di cartelle su un dispositivo di memoria USB o una scheda di memoria.
Esecuzione di una presentazione mediante la fotocamera per documenti YC-400/YC-430 Questa sezione spiega come collegare il sistema fotocamera PJ multifunzionale (la fotocamera per documenti) YC-400/YC-430 CASIO al proiettore di dati allo scopo di proiettare le immagini di documenti collocati sul piatto portadocumenti della fotocamera per documenti. L’applicazione incorporata nel proiettore di dati dal nome YC Camera serve per proiettare le immagini di documenti.
Per collegare la fotocamera per documenti al proiettore di dati e proiettare l’immagine di un documento 1 Accendere il proiettore di dati. 2 Collegare la fotocamera per documenti al proiettore di dati usando il cavo USB che è fornito in dotazione alla fotocamera per documenti. z Attendere finché l’indicatore POWER/STANDBY del proiettore di dati si sia illuminato in verde.
4 Collocare il documento la cui immagine si desidera proiettare sul piatto portadocumenti della fotocamera per documenti. z Accertarsi di collocare il documento al centro del piatto portadocumenti, ed evitare che una qualsiasi parte del documento fuoriesca dai bordi del piatto. z Quando si colloca un documento con orientamento paesaggio sul piatto portadocumenti, la parte superiore della pagina deve essere rivolta verso il supporto per fotocamera.
Operazioni dell’applicazione YC Camera Questa sezione spiega i vari tipi di operazioni di proiezione che è possibile eseguire con l’applicazione YC Camera e spiega come configurare le impostazioni dell’applicazione YC Camera.
Per regolare l’impostazione dello zoom della fotocamera per documenti 1 Premere il tasto [FUNC] per visualizzare il menu delle funzioni dell’applicazione YC Camera. 2 Usare il tasto [T] per spostare l’evidenziatura su “Zoom/Messa a fuoco fotocamera” e quindi premere il tasto [ENTER]. z Questa operazione fa apparire la finestra di dialogo Zoom/Messa a fuoco fotocamera YC nell’area di proiezione. La voce “Zoom ottico” dovrebbe essere evidenziata per default.
Per regolare la posizione della fotocamera 1 2 Rimuovere tutti i documenti e tutti gli oggetti dal piatto portadocumenti. 3 Usare il tasto [T] per spostare l’evidenziatura su “Regolazione posizione della fotocamera” e quindi premere il tasto [ENTER]. Premere il tasto [FUNC] per visualizzare il menu delle funzioni dell’applicazione YC Camera. z Questa operazione visualizza la finestra di dialogo per la regolazione della posizione della fotocamera.
Per ruotare l’immagine attualmente proiettata Nota Questa operazione avrà effetto solo sull’immagine che è attualmente proiettata. L’immagine di proiezione prodotta la volta successiva che si scatta l’otturatore, sarà proiettata concordemente con le impostazioni del menu di setup dell’applicazione di YC Camera (pagina 55). 1 Premere il tasto [FUNC] per visualizzare il menu delle funzioni dell’applicazione YC Camera.
Per eseguire manualmente la correzione dell’asimmetria sull’immagine attualmente proiettata Nota z La correzione dell’asimmetria raddrizza automaticamente l’immagine di un documento che è disallineato sul piatto portadocumenti della fotocamera per documenti. Secondo le sue impostazioni di default iniziali, l’applicazione YC Camera è configurata in modo da eseguire la correzione dell’asimmetria automaticamente, ma è anche possibile disattivare la correzione automatica dell’asimmetria.
Configurazione delle impostazioni del menu di setup dell’applicazione YC Camera È possibile usare il menu di setup dell’applicazione YC Camera per configurare varie impostazioni per le operazioni dell’applicazione YC Camera. Per configurare le impostazioni del menu di setup dell’applicazione YC Camera 1 2 Premere il tasto [T] per spostare l’evidenziatura su “USB” e quindi premere il tasto [ENTER].
Per riportare tutte le impostazioni nel menu di setup dell’applicazione YC Camera ai rispettivi stati di default iniziali 1 2 Premere il tasto [T] per spostare l’evidenziatura su “USB” e quindi premere il tasto [ENTER]. 3 Premere il tasto [T] una volta per spostare l’evidenziatura su “Impostazioni” e quindi premere il tasto [ENTER]. Premere il tasto [MENU] per visualizzare il menu di setup. z Questa operazione visualizza il menu di setup dell’applicazione YC Camera.
Contenuto del menu di setup dell’applicazione YC Camera Questa sezione fornisce spiegazioni dettagliate di tutte le voci incluse nel menu di setup dell’applicazione YC Camera. L’impostazione di default iniziale per ciascuna voce è indicata da un asterisco (*). Nome dell’impostazione Descrizione Modo di funzionamento Specifica se la registrazione di documenti collocati sul piatto portadocumenti della fotocamera per documenti deve essere eseguita automaticamente o manualmente.
Nome dell’impostazione Descrizione Correzione asimmetria Specifica se la correzione dell’asimmetria deve essere eseguita automaticamente o no sull’immagine proiettata. Sì*: Attiva la correzione automatica dell’asimmetria. No: Disattiva la correzione automatica dell’asimmetria. Proiezione immagine di controllo documento Specifica se l’immagine di controllo della fotocamera deve essere proiettata quando un documento viene rimosso dal piatto portadocumenti. Sì*: Visualizza l’immagine di controllo.
Proiezione dell’immagine della schermata di una calcolatrice grafica È possibile collegare una calcolatrice grafica CASIO al proiettore di dati, utilizzando un cavo USB, e proiettare l’immagine della schermata della calcolatrice con il proiettore di dati. È supportato il collegamento USB delle seguenti calcolatrici grafiche CASIO. z Serie fx-9860G Per proiettare l’immagine della schermata di una calcolatrice grafica 1 Predisporre la calcolatrice grafica per la comunicazione dati.
Importante! z Se appare la figura di clessidra nell’immagine proiettata tramite il proiettore di dati quando si collega la calcolatrice, eseguire qualche operazione sulla calcolatrice. Ciò farà scomparire la clessidra e abiliterà alla proiezione normale. z Se la calcolatrice non funziona correttamente dopo averla collegata al proiettore di dati, provare a scollegare il cavo USB dalla calcolatrice e quindi ricollegarlo.
MA0805-A