I Photo Loader Versione 2.
• Windows è un marchio di Microsoft Corporation. sono marchi di SanDisk Corporation. • CompactFlash e il logo TM • MultiMediaCard è un marchio registrato di Infineon Technologies AG in Germania, ed è concesso in licenza a MMCA (MultiMediaCard Association). • Gli altri nomi societari e dei prodotti sono marchi o marchi registrati delle rispettive società. • Il contenuto del presente documento è soggetto a variazioni senza preavviso. • Questo documento è stato preparato con la massima cura.
Indice Introduzione ................................................................... 5 ■ Nota per coloro che utilizzano Photo Loader per la prima volta ............................................................................ 5 ■ Caratteristiche di Photo Loader ............................................. 5 Caricamento automatico delle registrazioni delle immagini da una fotocamera digitale o da una scheda di memoria. ....................
Ritocco e stampa di immagini/inserimento come allegati di posta elettronica .................................................................... ■ Eliminazione dei file di immagini .......................................... Eliminazione di una libreria ...................................................... Eliminazione di immagini una per volta .................................... ■ Come copiare una libreria ..................................................... ■ Come spostare una libreria .................
Introduzione Questo documento descrive il software di caricamento immagini per la fotocamera digitale CASIO con schermo a cristalli liquidi, Photo Loader (da qui in avanti chiamato semplicemente Photo Loader). Photo Loader è un’applicazione software che opera sotto Windows. Il presente documento non descrive le modalità di utilizzo di Windows. Il presente documento assume che gli utenti di Photo Loader siano a conoscenza delle seguenti operazioni di base.
Importante! È possibile utilizzare Photo Loader per catturare i seguenti tipi di file multimediali. • Immagini salvate in formato JPEG. • File video salvati in formato AVI (compresi quelli senza audio) • File audio salvati in formato WAV. Photo Loader può anche gestire le istantanee (JPEG) e i file audio (WAV) presenti sotto forma di collegamenti.
■ Suggerimenti per la consultazione del presente manuale di istruzioni Convenzioni relative alle operazioni Tutte le operazioni descritte in questo manuale si riferiscono a Windows 98. Le descrizioni presuppongono l’uso del mouse. Nel presente documento, i tasti mostrati nelle finestre di dialogo sono descritti nel modo seguente.
Avvio di Photo Loader Prima di avviare Photo Loader occorre installarlo sul PC. Se non è stato installato, installare Photo Loader sul PC. 1. Accendere il PC per avviare Windows. 2. Selezionare “Programmi” → “Casio” → “Photo Loader” → “Photo Loader 2.1I”. Viene avviato Photo Loader e vengono visualizzati i pulsanti delle funzioni. Tasti funzione di Photo Loader Nota Quando si avvia Photo Loader per la prima volta, viene visualizzata la finestra di dialogo “Impostazioni della posta.
Importante! • Con alcune fotocamere digitali non è possibile il collegamento tramite porta RS-232C. Per ulteriori dettagli, vedere il manuale dell’utente della fotocamera digitale. • Prima di caricare i dati delle immagini da una fotocamera digitale, eseguire i passi descritti di seguito per verificare che le comunicazioni fra la fotocamera e Photo Loader avvengano con successo. * Prima di verificare lo stato delle comunicazioni, collegare al PC una fotocamera digitale.
3. Fare clic sul tasto [Impostazione(S)]. Fare clic sul tasto [Cancellare] per annullare l’operazione. • Verificare che il numero del terminale (porta seriale) RS-232C del PC collegato al cavo coincida con quello della porta (COM1COM9) visualizzato dalle impostazioni della porta nella finestra di dialogo relativa alle preferenze. • Per individuare il numero del terminale RS-232C, consultare il manuale di istruzioni del PC.
Come usare Photo Loader Questa sezione descrive come usare Photo Loader. ■ Caricamento delle immagini Questo capitolo descrive come caricare i dati delle immagini sul PC mediante Photo Loader. E’ possibile selezionare “Caricamento automatico delle immagini” o “Caricamento manuale di un’immagine”. * È possibile utilizzare Photo Loader per catturare i seguenti tipi di file multimediali. • Immagini salvate in formato JPEG.
La funzione di caricamento automatico funziona soltanto nelle seguenti condizioni. Unita periferica collegata Fotocamera digitale Metodo di collegamento Collegamento USB Dispositivi utilizzati per il collegamento Cavo speciale USB * La forma del cavo può variare a seconda della fotocamera digitale utilizzata.
Impostazione del caricamento automatico 1. Fare clic sul tasto funzione [Preferenze] dai tasti delle funzioni. 2. Fare clic sul separatore .
3. Selezionare “Auto-caricamento ON(N)” da “Installazione autocaricamento”. • Il valore selezionato di default è “Auto-caricamento ON(N)”. • Selezionare “Auto-caricamento OFF(F)” per disattivare il caricamento automatico. 4. Riavviare Photo Loader facendo clic su [Uscita] (Non è necessario riavviare, a meno che non si siano modificate le impostazioni). Questa operazione completa la procedura di impostazione del caricamento automatico.
Importante! • Riavviare sempre Photo Loader dopo che si è modificata l’impostazione del caricamento automatico. Altrimenti, le modifiche non avranno effetto. • Verificare che sul barra delle applicazioni sia visualizzata l’icona , che mostra che il programma di supervisione è attivo. Se è visualizzata, fare clic con il tasto destro del mouse l’icona . su Quando viene visualizzata la schermata riportata sopra, evidenziare “Pausa caricamento” e fare clic con il pulsante sinistro del mouse.
7. Selezionare la cartella che contiene i dati delle immagini da caricare e fare clic sul tasto [Aggiungere(A)]. Per selezionare nuovamente un’immagine da caricare, selezionare la cartella dall’elenco delle cartelle e fare clic sul tasto [Cancellare(D)], quindi selezionare nuovamente l’immagine da caricare. Il nome delle cartelle da caricare viene visualizzato nell’elenco delle cartelle.
8. Fare clic sul tasto [Caricamento(G)]. • Le immagini vengono caricate nella cartella selezionata per le immagini. • Fare clic sul tasto [Cancellare] per annullare il caricamento automatico. • Quando si seleziona “Ordinamento per data (P)”, viene visualizzata la finestra di dialogo di conferma della data di caricamento. Specificare una data tramite il tasto di menu a tendina e poi fare clic su [OK].
9. Inserire un nome per la libreria delle immagini caricate. • Valido solo quando si è selezionato il caricamento con “Ordinamento per data (P)”. • La schermata Operation 10 viene visualizzata quando si è eseguito il caricamento con l’opzione “Ordinamento per data di registrazione (R)”. • Per ulteriori informazioni sull’“Ordinamento per data di registrazione (R)”, vedere la sezione “Metodi di oridinamento della libreria”, a pagina 45. • E’ possibile inserire fino a 40 caratteri.
10. Fare clic sul tasto [OK]. Questa operazione completa il caricamento delle immagini. Viene avviato il browser Web e vengono visualizzate in formato calendario le librerie create. • Per ulteriori dettagli sulle modalità di visualizzazione delle librerie, vedere la voce “Visualizzazione delle librerie” a pagina 30.
Nota Se si avvia il programma con l’impostazione di caricamento automatico attivata, sotto Windows “Start” → “Programmi” → “Esecuzione automatica” viene aggiunto il menù “Photo-Loader supervisione”. Caricamento manuale di un’immagine (per il collegamento tramite scheda/USB) E’ possibile caricare in Photo Loader le immagini registrate mediante una fotocamera digitale. Quando si seleziona il collegamento RS-232C, leggere “Caricamento manuale di un’immagine (per il collegamento RS-232C)”, a pagina 21. 1.
2. Selezionare l’opzione “Caricare immagini nella macchina” in funzione del collegamento fra la fotocamera digitale (o la scheda di memoria) e il PC. • Selezionare “Connessione Card/USB (U)”. 3. Fare clic sul tasto [Caricare immagine in macchina...]. 4. Le operazioni successive sono le stesse di quelle elencate per l’operazione 7, a pagina 16.
Importante! • Con alcune fotocamere digitali non è possibile il collegamento tramite porta RS-232C. Per ulteriori dettagli, vedere il manuale dell’utente della fotocamera digitale. 1. Fare clic sul tasto funzione [Caricare l’immagine]. 2. Selezionare l’opzione “Caricare immagini nella macchina” in funzione del collegamento fra la fotocamera digitale (o la scheda di memoria) e il PC. • Selezionare “Connessione RS232C (S)”. 3. Fare clic sul tasto [Caricare immagine in macchina...].
4. Selezionare “Lotto(A)” o “Cartella specificata(F)” da “Unità di trasferimento”. • Selezionare “Lotto(A)” per caricare tutte le immagini memorizzate nella fotocamera digitale. • Selezionare “Cartella specificata(F)” per indicare la cartella in cui caricare le immagini memorizzate nella fotocamera digitale. 5. Se si seleziona “Cartella specificata(F)”, selezionare nella schermata successiva i dati delle immagini da caricare. 6. Fare clic sul tasto [OK].
• Se durante il caricamento con l’opzione “Ordinamento per data di registrazione (R)” viene visualizzato un messaggio di errore, leggere “Gestione degli errori di caricamento delle immagini (per l’“Ordinamento per data di registrazione (R)”)”, a pagina 28. • Per le impostazioni di comunicazione, leggere “Verifica dello stato delle comunicazioni fra la fotocamera digitale e Photo Loader (collegamento tramite RS-232C)” a pagina 8. 7.
Caricamento di immagini diverse da quelle registrate con fotocamere digitali Carica in Photo Loader i dati di immagini riprese con apparecchi diversi dalle fotocamere digitali. È possibile catturare dal disco rigido del PC o da altre periferiche collegate in rete dati di immagini salvate in formato JPEG, dati video salvati in formato AVI (compresi quelli senza audio) e dati audio salvati in formato WAV. 1. Fare clic sul tasto funzione [Caricare l’immagine]. 2.
3. Selezionare la cartella che contiene i dati dell’immagine da caricare e fare clic sul tasto [Aggiungere(A)]. Per selezionare nuovamente un’immagine da caricare, selezionare la cartella dall’elenco delle cartelle e fare clic su [Cancellare(D)], quindi selezionare nuovamente l’immagine da caricare. I nomi delle immagini da caricare vengono visualizzati nella lista delle cartelle. 4. Selezionare il metodo di caricamento delle immagini da “Specifiche per il salvataggio”. • “Copiare(C)” ....................
5. Fare clic sul tasto [Caricare(G)]. • Le immagini vengono caricate prelevandole dalla cartella selezionata. • Fare clic sul tasto [Cancellare] per cancellare il caricamento delle immagini. • Quando si seleziona “Ordinamento per data (P)”, viene visualizzata la finestra di dialogo di conferma della data di caricamento. Specificare una data tramite il tasto di menu a tendina e poi fare clic su [OK].
Importante! ● Immagini di filmati e immagini panoramiche registrate mediante una fotocamera digitale 1 Registrazione di filmati Per riprodurre immagini di filmati (file AVI) in “Modalità di registrazione filmati” su una videocamera digitale LCD Casio collegata a un computer con Windows 95/98/NT, è necessario avere installato DirectX8a o una versione successiva oppure QuickTime 4.0 o una versione successiva.
1 Selezionare “Ordinamento per informazioni sulla data del file”. • Ordinare le immagini sulla base delle informazioni sulla data dei file e creare una libreria. • Per caricare immagini specificando una data invece di utilizzare le informazioni di data del file, selezionare “Ordinamento per data”, fare clic sul pulsante [OK] e procedere al punto 3. • Se si fa clic sul pulsante [Cancellare] si carica il file con le informazioni registrate Exif corrette e si esce dal processo. 2 Fare clic sul pulsante [OK].
■ Visualizzazione delle librerie In Photo Loader la cartella in cui si salvano i file delle immagini viene chiamata “Libreria”. Questa sezione descrive le modalità di elencazione delle immagini sullo schermo del PC. Visualizzazione di una libreria da Photo Loader 1. Fare clic sul tasto funzione [Visione] dai tasti delle funzioni. Viene visualizzato il calendario relativo agli anni in cui i dati dell’immagine sono stati salvati. I mesi in cui i dati dell’immagine sono stati salvati sono evidenziati.
2. Fare clic sul mese delle librerie da visualizzare. 3. Fare clic sulla data o sul titolo delle librerie da visualizzare.
Compare la libreria selezionata. Questa finestra viene utilizzata per diverse visualizzazioni e funzioni. • Proiezione diapositive ............ Visualizza le immagini contenute nella libreria una per una. Fare clic sul [MANUAL] per sfogliare manualmente le immagini una dopo l’altra. Fare clic sul [AUTO] per visualizzare le immagini con un intervallo di 5 secondi tra una e l’altra. • Vista elenco ........................ Visualizza miniature delle immagini. • Informazioni ........................
Ritocco e stampa di immagini/inserimento come allegati di posta elettronica È possibile ritoccare e stampare le immagini e inserirle come allegati di un messaggio di posta elettronica. 1. Seguire fino al passo 3 la procedura riportata a pagina 30 in “Visualizzazione di una libreria da Photo Loader”. 2. Fare clic sull’immagine da visualizzare. Viene visualizzata l’immagine selezionata.
Pulsante [PRINT] (Stampa) • Fare clic su questo pulsante per avviare il software di ritocco e stampa Photohands e trasferire temporaneamente in Photohands l’immagine visualizzata attualmente. L’immagine può essere ritoccata e stampata tramite Photohands. • Per ulteriori dettagli sul pulsante [PRINT], vedere la sezione “Aggiunta/rimozione dei pulsanti opzionali nella libreria”, a pagina 50. Nota • Questa funzione è disponibile solo con Internet Explorer.
■ Eliminazione dei file di immagini Eliminazione di una libreria Questa sezione illustra la procedura per eliminare una libreria di Photo Loader. Se si elimina una libreria, vengono eliminati anche tutti i file contenuti all’interno della libreria. 1. Fare clic sul tasto funzione [Cancellare].
2. Selezionare la libreria da cancellare. Facendo clic sul tasto [Selezionare tutto] si selezionano tutte le librerie. Vengono visualizzate le immagini contenute nella libreria selezionata. 3. Fare clic sul tasto [Cancellare...]. La libreria selezionata viene cancellata. Eliminazione di immagini una per volta Questa sezione illustra la procedura per eliminare le immagini una per volta. 1. Fare clic sul pulsante di funzione [Cancellare]. 2. Selezionare la libreria che contiene l’immagine da eliminare.
H Indietro] o [Avanti J] per 3. Fare clic sul pulsante [H visualizzare il file di immagine da eliminare. Visualizza l’immagine nella libreria selezionata. 4. Fare clic sul pulsante [Seleziona/Cancella...]. • Accanto all’immagine da eliminare compare il simbolo . Facendo di nuovo clic sul pulsante [Seleziona/Cancella...] il viene rimosso. simbolo 5. Fare clic sul pulsante [Cancella...].
6. Fare clic sul pulsante [OK]. • I file di immagini contrassegnati dal simbolo eliminati. vengono • Fare clic sul pulsante [Cancellare] per annullare l’eliminazione. • Quando tutti i file di immagini contenuti in una libreria sono stati cancellati, eliminare la libreria. • Può essere necessario molto tempo per aggiornare la libreria. ■ Come copiare una libreria Questo capitolo descrive come copiare una libreria di Photo Loader.
2. Selezionare la libreria da copiare. • Facendo clic sul tasto [Selezionare tutto] si selezionano tutte le librerie. • Selezionando “Display immagini in pre-visione(P)” vengono visualizzate le immagini nella libreria selezionata. Vengono visualizzate le immagini contenute nella libreria. Viene visualizzata la capacità della libreria selezionata. 3. Fare clic sul tasto [Copiare...]. 4. Specificare la cartella di destinazione.
■ Come spostare una libreria Questo capitolo descrive come spostare una libreria di Photo Loader. “La cartella di memorizzazione della libreria” consente di spostare la libreria dal drive attivo a un altro drive. La libreria spostata non è più visibile in Photo Loader. 1. Fare clic sul tasto funzione [Trasferire]. 2. Selezionare la libreria da spostare. • Facendo clic sul tasto [Selezionare tutto] si selezionano tutte le librerie.
3. Fare clic sul tasto [Trasferire...]. 4. Specificare la cartella di destinazione. Vengono visualizzati la capacità della libreria selezionata e lo spazio disponibile sul drive. I file non possono essere copiati se lo spazio disponibile sul drive è insufficiente. 5. Fare clic sul tasto [OK]. • La libreria selezionata viene spostata nella cartella specificata. • Fare clic sul tasto [Cancellare] per cancellare l’operazione di spostamento.
2. Selezionare la libreria cui si desidera cambiare titolo. • Non è possibile cambiare il titolo se si sono selezionate più librerie. • Selezionando “Display immagini in pre-visione(P)” vengono visualizzate le immagini nella libreria selezionata. Vengono visualizzate le immagini contenute nella libreria selezionata. 3. Fare clic sul tasto [Cambiare titolo...]. 4. Inserire un titolo e fare clic sul tasto [OK]. • Il titolo esistente viene sostituito da quello nuovo.
Come ripristinare una libreria Ripristinare una libreria nei seguenti casi. ● Per riflettervi i modelli selezionati per ciascuna libreria mediante [Preferenze] → “Generale” → “Selezionare sagoma incorporata”. ● Quando si utilizza un browser per visualizzare una libreria ma le immagini non compaiono. Nota Se la libreria contiene un grosso numero di file, il processo di ripristino è abbastanza lungo.
2. Selezionare la libreria da ripristinare. • Facendo clic su [Selezionare tutto] si selezionano tutte le librerie. • Selezionando “Display immagini in pre-visione(P)” vengono visualizzate le immagini nella libreria selezionata. Vengono visualizzate le immagini contenute nella libreria selezionata. 3. Fare clic sul tasto [Rifare...]. 4. Fare clic sul tasto [OK]. • La libreria selezionata viene ripristinata. • Fare clic sul tasto [Cancellare] per arrestare il ripristino della libreria.
Modifica delle preferenze di Photo Loader Questo capitolo descrive le preferenze disponibili in Photo Loader, che sono suddivise nelle seguenti quattro ampie categorie. ● Generale ● Caricare immagini nella macchina ● Opzioni ● Versione ■ Generale 1. Fare clic sul tasto funzione [Preferenze]. 2. Fare clic sul separatore . 3. Impostare le preferenze in funzione dei propri requisiti. La voce comprende le seguenti preferenze.
Cartella per salvare libreria Specifica la cartella nella quale devono essere caricate le immagini. Fare clic sul tasto [Sfoglia...] e specificare la nuova cartella nella quale caricare le immagini. Appena specificata la nuova cartella, le biblioteche caricate in precedenza verranno tutte trasferite in essa. Immettere il titolo dopo il caricamento Permette di scegliere se inserire il titolo di una libreria dopo avere caricato le immagini.
■ Caricare immagini nella macchina 1. Fare clic sul tasto funzione [Preferenze]. 2. Fare clic sul separatore . 3. Impostare le preferenze in funzione dei propri requisiti. La voce include le seguenti preferenze. Installazione auto-caricamento *1 Permette di specificare se caricare le immagini in modo automatico.
Convertire l’aspetto d’immagine sulla base di informazioni di rotazione Permette di specificare se convertire l’aspetto di un’immagine durante il caricamento. Selezionando “Convertire aspetto(C)”, un’immagine con orientamento verticale viene caricata come tale sulla base di informazioni di rotazione, se applicabile. ■ Opzioni 1. Fare clic sul pulsante di funzione [Preferenze]. 2. Fare clic sulla scheda [Opzione]. 3. Qui è possibile eseguire varie impostazioni.
Selezione del software di posta elettronica Impostare il software di posta elettronica con il quale allegare i file di immagini. Se non si utilizza la funzione di posta elettronica, selezionare “Non impostare software di posta elettronica”. Software di posta elettronica compatibile: Outlook Express (IE5.0, 5.5/6.0), Outlook 2000. Importante ! • Per utilizzare la funzione di posta elettronica è necessario installare sul PC un software di posta elettronica compatibile con questa funzione.
Aggiunta/rimozione dei pulsanti opzionali nella libreria Aggiunge il pulsante [PRINT] (Stampa) utilizzato quando si stampa un’immagine nella procedura “Ritocco e stampa di immagini/inserimento come allegati di posta elettronica”, a pagina 33. Inoltre, aggiunge o rimuove il pulsante [MAIL] utilizzato quando si allega un’immagine a un messaggio di posta elettronica 1. Fare clic sul pulsante [Rifare...].
Avvio del software di ritocco e stampa Photohands Prima di poterlo avviare, Photohands deve essere installato sul PC. Esistono tre metodi per avviare Photohands da Photo Loader: • Avvio dal pulsante di funzione • Avvio dall’indice della libreria • Avvio dalla schermata di visualizzazione delle immagini Questa sezione illustra il metodo per avviare Photohands dal pulsante di funzione. 1. Fare clic sul pulsante di funzione [Stampa]. Viene avviato Photohands.
Visualizzazione della guida 1. Fare clic sul tasto funzione [Assistenza]. 2. Fare doppio clic sulla voce desiderata. La voce selezionata si apre. Uscita da Photo Loader 1. Fare clic sul tasto funzione [Uscita]. • Photo Loader si chiude. Guida alla soluzione dei problemi di funzionamento In caso di problema durante l’uso, consultare “Guida”.
Glossario Questa sezione illustra il significato dei termini utilizzati in questo documento, la cui comprensione può non risultare immediata. ● DCF Questa sigla significa Regole per la progettazione dei sistemi di file per fotocamere. Si tratta di regole volte ad unificare i formati utilizzati per salvare i dati delle immagini, per permettere lo scambio dei dati delle immagini riprese da una fotocamera digitale fra fotocamere digitali e le unità periferiche di vari costruttori.