Technical data

Utilizzo e funzionamento
caso Master E3 113
35.1 Modo di funzionamento e vantaggi nell'uso di postazioni di cottura
ad induzione
In una postazione di cottura ad induzione, il calore non viene
trasmesso da un elemento riscaldante attraverso il recipiente di
cottura all’alimento da cuocere, ma il calore necessario viene
generato direttamente nel recipiente di cottura mediante flussi
d’induzione.
Una spoletta d’induzione sotto la superficie di cottura in
vetroceramica genera un campo alternativo elettromagnetico,
che passa attraverso la piastra in vetroceramica e che induce il
flusso, che genera calore nel fondo delle stoviglie.
Vantaggi della postazione di cottura ad induzione
Cottura a risparmio energetico, mediante trasmissione
energetica diretta alla pentola.
Sicurezza incrementata, visto che l’energia viene trasmessa
solo, quando la pentola è stata posizionata.
Trasmissione energetica con elevato grado d’azione tra la
zona di cottura ad induzione ed il fondo della pentola.
Elevata velocità di riscaldamento.
Basso pericolo di ustione, visto che la superficie di cottura
viene riscaldata esclusivamente mediante il fondo della
pentola.
Il prodotto da cuocere che trabocca non si attacca bruciando.
Regolazione veloce e di precisione dell’apporto energetico.
35.2 Indicazioni sulle stoviglie
Il recipiente utilizzato per la superficie di cottura ad induzione
deve essere in metallo, avere caratteristiche magnetiche e
possedere un piano d'appoggio sufficientemente piano.
In questo modo potrà stabilire se il recipiente è adatto:
Si assicuri, che il recipiente rechi un avviso, che attesti l’idoneità
alla cottura con un flusso induttivo o esegua il seguente test
magnetico:
Avvicini una calamita (per esempio una calamita
fermacarte di una lavagna magnetica) al fondo del suo
recipiente per la cottura. Se viene attratto con forza, potrà