manual

- Per la pulizia del piano di cottura non si dovrà usare
nessun pulitore a vapore.
- Questo apparecchio non dovrà essere usato da persone
(incluso bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali
ridotte, o che non abbiano la sufficiente esperienza o
conoscenza. Potranno usarlo sotto sorveglianza o se istruite
sul suo uso da una persona responsabile della loro
sicurezza.
- I bambini dovrebbero essere sorvegliati, per avere la
certezza che non giocano con l’apparecchio.
Manutenzione (Fig. 4)
Tracce di fogli di alluminio, residui di cibo spruzzi di grasso,
zucchero o cibi fortemente saccariferi devono essere
immediatamente rimossi dal piano di cottura con un
raschietto per evitare possibili danni alla superficie del piano.
Pulire con un prodotto idoneo e carta da cucina; risciacquare
con acqua e asciugare usando un panno pulito. Non
adoperare assolutamente spugne o pagliette abrasive;
evitare altresì l’uso di prodotti chimici aggressivi, tipo
sgrassanti per forno.
Istruzioni per l’installatore
Installazione
Le presenti istruzioni sono rivolte all’installatore qualificato
quale guida all’installazione, regolazione e manutenzione
secondo le leggi e le normative in vigore.
Gli interventi devono sempre essere effettuati ad
apparecchiatura disinserita elettricamente.
Posizionamento (Fig. 5)
1 Veduta frontale
2 Lato frontale
L’apparecchio è previsto per essere incassato in un piano di
lavoro come illustrato nell’apposita figura. Predisporre su
tutto il perimetro del piano il sigillante a corredo.
Collegamento elettrico
Prima di effettuare l’allacciamento elettrico accertarsi che:
- le caratteristiche dell’impianto siano tali da
soddisfare quanto indicato sulla targa matricola
applicata sul fondo del piano;
- che l’impianto sia munito di un efficace
collegamento di terra secondo le norme e le
disposizioni di legge in vigore. La messa a terra
è obbligatoria a termini di legge.
Nel caso che l’apparecchiatura non sia munita di cavo e/o di
relativa spina utilizzare materiale idoneo per l’assorbimento
indicato in targa matricola e per la temperatura di lavoro. Il
cavo in nessun punto dovrà raggiungere una temperatura
superiore di 50 °C a quella ambiente.
Desiderando un collegamento diretto alla rete, è necessario
interporre un interruttore onnipolare con apertura minima fra
i contatti di 3 mm dimensionato per il carico di targa e
rispondere alle norme in vigore (il cavo di terra giallo/verde
non deve essere interrotto dall’interruttore). La presa o
l’interruttore onnipolare devono essere facilmente
raggiungibili con l’apparecchiatura installata.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso che quanto
sopra e le usuali norme antiinfortunistiche non vengano
rispettate.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con
qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.