NexStar Evolution 8HD Quick Setup Guide
58 I ITALIANO
2. Aprire SkyPortal, toccare l'icona del campo di applicazione,
e cliccare su "Connetti e Allinea”. Seguire le istruzioni
sullo schermo e StarSense allineerà automaticamente il
telescopio.
StarSense è allineato, ma solo per la prima volta-ci
sono dei passi da seguire prima di poter procedere
all'utilizzo: Calibrare la fotocamera del telescopio.
3. Dopo che l'allineamento StarSense è stato completato,
selezionare una stella luminosa su SkyPortal toccando
sullo schermo, quindi cliccare su "Vai a". Se la stella
non è nel campo visivo dell'oculare, iniziare centrandola
in StarPointer, poi centrarla nell'oculare. Con la stella
al centro dell'oculare, toccare Allinea, quindi Calibra.
Quando la fotocamera è calibrata, seguire le istruzioni
per avviare un nuovo auto-allineamento StarSense. Si
necessita seguire questi passi solo la prima volta che si
utilizza StarSense con il telescopio in SkyPortal.
Allineati e pronti per osservare!
Toccare gli oggetti sullo schermo e selezionare Vai a, o
cercare un oggetto specifi co nel campo di ricerca. Per
iniziare, è possibile scegliere dalla lista “Tonight’s Best” in
SkyPortal nel menu di ricerca.
Informazioni importanti relative
al Tubo ottico Edge HD 8”
EdgeHD è ottimizzato sia per l'astronomia visiva che
per l’astrofotografi a, offrendo immagini libere da coma o
la curvatura di campo attraverso una grande immagine a
cerchio. Iniziare con lo specchietto retrovisivo da 1,25" in
dotazione, Diagonale Star e oculari per familiarizzare con il
telescopio.
Manopole di regolazione dello specchio
primario (solo per l’astrofotografi a)
Queste manopole di regolazione (vd. panoramica)
mantengono in posizione lo specchio per evitare qualsiasi
movimento durante la lunga esposizione dell'astrofotografi a.
Mantenerle allentate a meno che non si utilizzi una fotocamera
per lunghe esposizioni.
Quando si utilizza una fotocamera, mettere a fuoco il
telescopio prima, quindi serrare le manopole.
Avvertenze: Non ruotare la manopola di messa a
fuoco con le manopole di regolazione serrate. Ogni
volta che si deve riorientare il telescopio, allentare
le manopole di regolazione.
Distanza Fotocamera Ottimale
EdgeHD 8" è stato progettato per funzionare con fotoca-
mera a una distanza determinata dalla fi ne dei fi li (vd. pia-
stra di adattamento nel diagramma) sul retro del dispositivo
fi no al sensore della fotocamera.
Se si utilizza una refl ex digitale, la distanza è già corretta-
mente impostata quando si utilizzano gli adattatori standard
disponibili da Celestron:
T-ring per la marca e il modello della fotocamera
T-adapter per EdgeHD 8”
Se si utilizza una telecamera CCD astronomica, è necessa-
riodeterminare la lunghezza con adattatore necessaria dal
corpo della macchina.
La distanza totale dalla fi ne dei fi li della piastra
adattatrice fi no al sensore della telecamera deve
essere di 133 mm.
Questa è la distanza backfocus totale richiesta. Il corpo
della telecamera fi no al sensore di immagine vorrà un pò di
questa distanza backfocus. Il produttore della telecamera
di solito specifi ca la distanza backfocus necessaria. Ad
esempio, se la distanza backfocus della telecamera è di
55 mm, allora si necessiterà di 78 millimetri di distanza per
raggiungere 133 mm totali.
Compatibilità Fastar e Imaging a f/2
EdgeHD 8" è dotato di uno specchio secondario rimovibile
che permette di convertire il telescopio f/10 in un sistema di
imaging f/2 con un obiettivo accessorio opzionale Starizona.
Ciò aggiunge versatilità all'utilizzo del telescopio a diversi
rapporti focali per l'astrofotografi a. Imaging a f/2 è favorita
per immagini cielo profonde grandangolo con brevi esposizioni,
che ben si adatta ai grandi oggetti non stellari.