Instructions / Assembly

ITALIANO | 35
MONTAGGIO DEL TELESCOPIO
Fig. 4
MONTATURA
La montatura e il treppiede di ExploraScope sono forniti completamente assemblati,
pertanto il montaggio è semplice..
1. Rimuovere il treppiede e la montatura dalla confezione.
2. Allentare le manopole manuali sulla parte inferiore di ciascuna gamba ed estendere
la sezione interna della gamba all’altezza desiderata. Stringere le manopole per
ssare le gambe, prestando attenzione a non stringere in modo eccessivo.
3. Mettere il treppiede in posizione verticale e tirare le gambe dello stesso verso
l’esterno fi no a quando il supporto centrale non scatta in posizione.
4. Sistemare l’asta fi lettata sul fondo del vassoio porta-accessori nel foro al centro
della staffa di supporto della gamba e ruotare l’intero vassoio in senso orario fi no a quando si blocca saldamente sul
supporto della gamba (Fig. 1).
5. Assicurarsi che i bulloni delle cerniere delle gambe siano fi ssati spingendo verso il basso i galletti neri sulla parte
superiore di ciascuna gamba.
TUBO DEL TELESCOPIO
Fissaggio del tubo del telescopio al treppiede e alla montatura.
1. Localizzare la guida dell’asta a movimento lento sul lato del supporto
a U. Allentare la vite nella guida fi no a quando il foro della guida non
è più ostruito.
2. Mantenendo il tubo del telescopio sulla montatura, far scorrere l’asta
a movimento lento attraverso la guida della montatura e abbassare
delicatamente le cerniere sui lati del tubo del telescopio sulle griglie
nella parte superiore del supporto a U (Fig. 2).
3. Serrare la vite sulla guida per tenere il telescopio in posizione.
4. Inserire i due bulloni di montaggio del tubo del telescopio sulla parte
superiore del supporto a U e nelle cerniere poste ai lati del tubo del
telescopio. Non serrare eccessivamente (Fig. 3).
NOTA: In fi gura è mostrato il rifrattore da 70 mm, ma il modello newtoniano da 114 mm si monta allo stesso modo.
DIAGONALE STELLARE
(SOLO PER RIFRATTORI DA 70 MM, 80 MM E 90 MM)
La diagonale stellare può essere fi ssata alla parte posteriore di un rifrattore che contiene un piccolo specchio che
ri ette la luce a un angolo di 90°, fornendo così una visione più comoda. Fornisce inoltre un’immagine perfettamente
orientata, consentendo di utilizzare facilmente il telescopio per l’osservazione terrestre diurna.
1. Rimuovere i coperchi da entrambi i lati della diagonale.
2. Allentare le viti sul retro del focheggiatore ed estrarre il piccolo
tappo protettivo.
3. Inserire il tubo più piccolo della diagonale sul retro del focheggiatore
e fi ssarlo serrando le viti (Fig. 4).
È possibile ruotare la diagonale in qualsiasi posizione allentando le viti.
Fig. 3
Fig. 2
Fig. 1