User's Manual

122 I
UTILIZZO CON UN CERCATORE
Nonostante StarSense non renda necessario
l’uso di un cercatore, è comunque possibile usare
un cercatore per un rapido riferimento oppure
per assistere nella calibrazione una tantum della
fotocamera StarSense e del telescopio.
Alcuni tubi ottici, come Schmidt-Cassegrain e
EdgeHD, sono dotati di fori filettati per ospitare le
staffe del cercatore in diverse posizioni.
La barra grande a coda di rondine utilizzata per
i telescopi Schmidt-Cassegrain e EdgeHD da
8” Celestron ostruisce la staffa grande della
fotocamera StarSense. Anche il braccio a forcella
CPC 800 ostruisce la fotocamera StarSense. Per
montare la fotocamera in questa configurazione,
fissare la base e la staffa grande della fotocamera
verso dietro come mostrato in figura.
COLLEGAMENTO DEL COMANDO MANUALE
STARSENSE AL TELESCOPIO
Il comando manuale StarSense sostituisce il co-
mando manuale NexStar, ma conserva la funzione
VaiA computerizzata, presentando funzioni aggiuntive
come l’allineamento manuale, la calibrazione
multi-stella e uno schermo LCD a 4 righe. Utilizzare
il comando manuale StarSense. Il comando
manuale NexStar non comunica con la fotocamera.
1. Rimuovere il comando manuale NexStar dalla
montatura.
2. Collegare il connettore tipo jack del cellulare del
comando manuale StarSense all’uscita “Comando
manuale” della montatura.
Consiglio: Se si collega il comando manuale a un
NexStar SE dentro il braccio a forcella, ricordare che la
linguetta del connettore è rivolta verso l’esterno.
Cercatore e StarSense installati su
CPC 800
Il comando manuale NexStar viene sostituito dal comando manuale
StarSense
Base e staffa installati verso la parte
posteriore