User's Manual
126 I
È ora possibile utilizzare l’allineamento automatico
personalizzato StarSense e il telescopio ruota
automaticamente verso le zone del cielo selezionate
durante l’allineamento manuale.
MIGLIORARE LA PRECISIONE DI
PUNTAMENTO CON STARSENSE
Una volta completato l’allineamento, StarSense
può ulteriormente migliorare la precisione di
puntamento del telescopio aggiungendo diverse
preferenze di allineamento. È possibile aggiungere
fino a 10 punti di riferimento di allineamento per
un’elevata precisione per il VaiA.
1. Premere il pulsante INDIETRO (BACK)
fino a visualizzare sul display il messaggio
“StarSense pronto”.
2. Premere ALLINEA (ALIGN). Appare Aggi-
ungi Rif allin. (Add Align Ref), quindi premere
ENTER (INVIO).
3. Utilizzando i tasti freccia, spostare il telescopio
di diversi gradi rispetto all’ultimo punto di
allineamento. Ricordarsi di ultimare il movimento
con i tasti direzionali SU e DESTRA. Appare
sullo schermo un segno di spunta a conferma
dell’avvenuta operazione.
Se si ha intenzione di aggiungere solo un punto
di riferimento aggiuntivo per la calibrazione, allora
posizionare il telescopio nell’area che si intende
osservare o di cui si intende catturare un’immagine.
4. Premere INVIO (ENTER) e StarSense acquisirà
una nuova immagine e aggiungerà il punto di
riferimento dell’allineamento, fino a un massimo
di 10 punti di riferimento.
È possibile ripetere questo processo per altre 9
volte in diverse regioni del cielo. L’aggiunta di punti
di riferimento per la calibrazione migliora la funzione
VaiA, che può essere influenza da piegamenti e
inaccuratezze meccaniche della montatura, per
fornire così la massima precisione di puntamento.
ALLINEAMENTO SISTEMA SOLARE
L’allineamento per il sistema solare fornisce
buona tracciabilità e prestazioni VaiA utiliz-
zando gli oggetti presenti nel sistema solare
(Sole, Luna e pianeti) per allineare il telescopio
al cielo. L’allineamento per il sistema solare è
un ottimo modo per allineare il telescopio per
l’osservazione diurna e un rapido modo per al-
lineare il telescopio per le osservazioni notturne.
Dal momento che la fotocamera StarSense non
rileva gli oggetti celesti durante il giorno, l’al-
lineamento per il sistema solare viene effettuato
utilizzando l’oculare.
AVVERTENZA
• Posizionare un tappo sulle lenti della
fotocamera! Poiché si potrebbe voler
utilizzare il Sole per l’allineamento,
ricordarsi di sistemare il tappo sulla lente della
fotocamera per proteggere il sensore d’immagine.
• Non guardare mai direttamente il Sole a
occhio nudo o con un telescopio (a meno
che non si disponga del corretto filtro solare).
Ciò potrebbe comportare danni permanenti e
irreversibili agli occhi.
1. Premere il pulsante ALLINEA (ALIGN).
2. Utilizzare i tasti di scorrimento SU/GIÙ per
selezionare l’allineamento per il sistema so-
lare dalle opzioni di allineamento e premere
INVIO (ENTER).
3. Spostare il telescopio in posizione iniziale o in
posizione switch. Le montature Alt-Az richiedono
che il telescopio sia puntato verso l’orizzonte. Le
montature equatoriali devono essere posizionate
sui segni di indicizzazione. I telescopi con posizioni
switch passeranno automaticamente alle posizioni
switch iniziali.
4. Utilizzare i tasti di scorrimento SU/GIÙ per
selezionare l’oggetto del sistema solare che si
desidera allineare e premere INVIO (ENTER).
Il comando manuale visualizzerà solamente gli
oggetti del sistema solare che sono sopra l’orizzonte
per il giorno e l’ora selezionata.
5. Seguendo i messaggi sul comando manuale,
centrare l’oggetto nell’oculare. Utilizzare i tasti
freccia direzionali per ruotare il telescopio verso
l’oggetto desiderato. Un cercatore o Star Pointer
aiuta a localizzare l’oggetto.