User's Manual
I 127
6. Premere INVIO (ENTER) quando l’oggetto si
trova all’interno del campo visivo dell’oculare.
Quindi, centrare l’oggetto nell’oculare e premere
ALLINEA (ALIGN).
Una volta in posizione, StarSense modellerà il cielo
sulla base di queste informazioni e visualizzerà il
messaggio Allineamento completato.
SUGGERIMENTI PER L’UTILIZZO DELLA
PROCEDURA DI ALLINEAMENTO PER IL
SISTEMA SOLARE
Una volta allineato il telescopio utilizzando l’allinea-
mento per il sistema solare, vi è la possibilità di
aggiungere ulteriori oggetti all’allineamento (altri
pianeti o stelle dal catalogo delle stelle identificate)
al fine di migliorare la precisione di puntamento.
Per aggiungere un oggetto all’allineamento:
1. Selezionare l’oggetto desiderato dal database
delle stelle identificate o del sistema solare e far
ruotare nella sua direzione il telescopio.
2. Premere il tasto ALLINEA (ALIGN) sul
comando manuale.
3. Lo schermo chiederà quindi se si desidera
aggiungere un oggetto all’allineamento o se si
desidera sostituire l’oggetto esistente.
4. Selezionare AGGUNGI (ADD) per aggiungere
l’oggetto aggiuntivo all’allineamento. In caso sia
stato già aggiunto un oggetto aggiuntivo, si ha
l’opzione di sostituire uno degli oggetti esistenti
con il nuovo oggetto.
5. Centrare con attenzione l’oggetto nell’oculare.
Iniziare con un centraggio approssimativo, premere
INVIO (ENTER), quindi effettuare il centraggio di
precisione utilizzando i pulsanti SU e DESTRA,
quindi premere ALLINEA (ALIGN).
6. Premere ALLINEA (ALIGN) per aggiungere
l’oggetto all’allineamento.
ALTRE FUNZIONI DI ALLINEAMENTO
Salva/Carica allineamento: Consente di salvare
l’allineamento per un utilizzo futuro o di caricare un
allineamento StarSense precedente.
Per salvare un allineamento:
1. Quando il display del comando manuale mostra
StarSense pronto, premere ALLINEA (ALIGN).
2. Scorrere SU/GIÙ (anche utilizzando i tasti 6 e 9)
per selezionare Salva/Carica allineamento (Save /
Load Align) e premere INVIO (ENTER).
3. Scorrere SU/GIÙ (anche utilizzando i tasti 6
e 9) per selezionare lo spazio su cui effettuare
il salvataggio. Sono disponibili 10 posizioni di
salvataggio, 0-9.
4. Premere contemporaneamente OPZIONI
(OPTION) (il tasto del logo Celestron in basso a
sinistra) e INVIO (ENTER) per salvare l’allineamento.
Il nome del salvataggio è un codice con data dal
formato AAMMGG HHMMSS.
Per caricare un allineamento:
1. Quando StarSense è acceso e avviato premere
ALLINEA (ALIGN).
2. Scorrere SU/GIÙ (anche utilizzando i tasti 6 e 9)
per selezionare Salva/Carica allineamento (Save
/ Load Align) e premere INVIO (ENTER).
3. Scorrere SU/GIÙ (anche utilizzando i tasti 6
e 9) per selezionare lo spazio su cui effettuare
il caricamento.
4. Premere contemporaneamente OPZIONI
(OPTION) (il tasto del logo Celestron in basso
a sinistra) e ALLINEA (ALIGN) per caricare
l’allineamento.
StarSense ha bisogno di sincronizzare la posizione
del telescopio nel cielo per ripristinare l’allineamen-
to salvato.
5. Premere INVIO (ENTER) quando il comando
manuale mostra Riferimento sinc. (Sync
Reference).
6. Selezionare Fotocamera (Camera) nella
schermata Riferimento sinc. (Sync Refer-
ence) e premere INVIO (ENTER). In alternati-
va, è possibile scorrere SU/GIÙ e selezionare
posizione Switch (richiede lo spostamento del
telescopio in posizione iniziale) oppure Index. I
telescopi con posizioni switch passeranno auto-
maticamente alle posizioni switch iniziali.