User's Manual

I 131
ROTAZIONE VERSO UN OGGETTO
Una volta che l’oggetto desiderato viene visualiz-
zato sullo schermo del comando manuale, sono
possibili due azioni:
Premere il tasto INFO OGGETTO (OBJECT INFO).
Ciò fornirà informazioni in merito all’oggetto
selezionato, quali grandezza, costellazione e
informazioni estese in merito agli oggetti più
popolari.
Utilizzare i tasti freccia SU/G per scorrere tra
le informazioni dell’oggetto visualizzato.
Premere INDIETRO (BACK) oppure INFO
OGGETTO (OBJECT INFO) per tornare al
database degli oggetti.
Premere INVIO (ENTER). Il display ruota verso
l’oggetto mostrato sul comando manuale. Durante
la rotazione del telescopio molte delle funzioni
del comando manuale sono accessibili, come
ad esempio la visualizzazione delle informazioni
relative all’oggetto.
Attenzione: Mai far ruotare il telescopio mentre qualcuno
sta guardando nell’oculare. Il telescopio si muove rapi-
damente e potrebbe colpire l’osservatore nell’occhio.
TASTO SKY TOUR
StarSense comprende una funzione di tour,che
conduce l’utente tra i corpi celesti più interessanti
sulla base dell’ora e della posizione. L’elenco degli
oggetti viene presentato in base a priorità derivanti
dal punto verso cui è puntato il telescopio, in
modo che il telescopio ruoti sempre verso un oggetto
vicino piuttosto che da una parte all’altra del cielo.
Il tour visualizzerà solamente quegli oggetti che si
trovano entro i limiti di filtro impostati per il catalogo.
Per attivare la funzionalità tour, premere il tasto
SKY TOUR sul comando manuale.
1. Premere il tasto SKY TOUR sul comando
manuale.
2. Seguire le indicazioni presenti sul comando
manuale. Utilizzando i tasti direzionali, ruotare
il telescopio verso i segni di indicizzazione o in
posizione iniziale.
3. Premere INVIO (ENTER) per avviare lo Sky Tour.
Appare il messaggio Ricerca SkyTour in corso
(SkyTour Searching).
StarSense ruota verso il primo oggetto. Dopo aver
localizzato l’oggetto, premere INVIO (ENTER)
per passare all’oggetto successivo.
TASTO IDENTIFICA
Premendo il tasto IDENTIFICA (IDENTIFY) si
cerca nel database di StarSense e si visualizza il
nome e la distanza angolare agli oggetti corri-
spondenti più vicini alla posizione corrente del
telescopio. Questa funzione può essere utilizzata
per due scopi. In primo luogo, può essere utiliz-
zata per identificare un oggetto sconosciuto nel
campo visivo dell’oculare. Prima vengono cercate
le stelle, poi gli oggetti del profondo cielo. Inoltre,
la funzione IDENTIFICA (IDENTIFY) può essere
utilizzata per trovare altri oggetti celesti che sono
vicini agli oggetti in corso di osservazione.
Per esempio, se il telescopio è puntato verso
la stella più luminosa nella costellazione di Lira,
scegliere il tasto IDENTIFICA (IDENTIFY)
ritornerà senza dubbio alla stella Vega come stella
di osservazione. Tuttavia, la funzionalità Identifica
(dentify) cercherà inoltre nei database NGC e del
sistema solare e visualizzerà eventuali pianeti op-
pure oggetti del profondo cielo che sono vicini. In
questo esempio, StarSense identifica la Nebulosa
Anello (M57), che si trova a circa 6º di distanza. È
possibile specificare la luminosità e la vicinanza
degli oggetti visualizzati attraverso la funzione
IDENTIFICA (IDENTIFY) mediante l’apposito
filtro in Configurazione telescopio.
TASTO DIREZIONE
StarSense è dotato di quattro tasti direzionali al
centro del comando manuale che ruotano il tele-
scopio in altezza (verso l’alto o il basso) e lungo
l’azimut (verso sinistra e destra).