User's Manual
I 133
IMPOSTAZIONE DEL DATABASE
Filtri Sky Tour : Consentono di impostare il limite
minimo di grandezza (luminosità) per gli oggetti
che saranno visualizzati una volta premuto il tasto
SKY TOUR. Durante l’utilizzo del telescopio da
una posizione di cielo scuro, impostare la grandez-
za a un numero più elevato. Durante l’utilizzo del
telescopio da una posizione urbana o in situazioni
di Luna piena, impostare la grandezza minima a
un numero inferiore. Il limite di filtro può essere
impostato tra 0 (oggetti molto luminosi) e 25,5
(oggetti impercettibili). Premere INVIO (ENTER)
per accettare il valore.
Una volta impostato il limite di filtro, il comando
manuale visualizzerà un elenco di tutti i cataloghi di
oggetti che sono stati cercati durante la creazione
dello SkyTour personalizzato. Per circoscrivere la
ricerca, è possibile selezionare solamente i cata-
loghi che si desidera includere nella ricerca:
1. Utilizzare i tasti di scorrimento SU e GIÙ per
selezionare il catalogo desiderato.
2. Premere INVIO (ENTER) per selezionare
o deselezionare il catalogo. Un catalogo
selezionato avrà accanto un piccolo segno
di spunta. Un catalogo deselezionato avrà
accanto una piccola “x”.
Filtri di catalogo: Consentono di impostare il lim-
ite minimo di grandezza (luminosità) per gli oggetti
che saranno visualizzati una volta aperto uno qualsi-
asi dei cataloghi del database. Ciò filtrerà qualsiasi
oggetto impercettibile nelle condizioni del cielo del
punto di osservazione.
Filtri di identificazione: Consentono di impo-
stare il limite minimo di grandezza (luminosità)
e ricercare il raggio per gli oggetti che saranno
visualizzati una volta premuto il tasto IDENTI-
FICA (IDENTIFY). Ciò non solo consentirà
di impostare la luminosità dell’oggetto da far
identificare a StarSense, ma anche la distanza
dall’attuale posizione.
Il filtro di identificazione può essere impostato
tra 0 (oggetti molto luminosi) e 25,5 (oggetti
impercettibili). Il filtro del raggio di ricerca può
essere impostato da 0° a 25,5°. Premere INVIO
(ENTER) per accettare il valore.
Consenti Sole: Abilitare il Sole nel catalogo
oggetti del sistema solare e come oggetto per
allineamento nell’allineamento per il sistema solare.
Utilizzare i tasti di scorrimento SU e GIÙ per com-
mutare tra “sì” e “no” e premere INVIO (ENTER)
per accettare.
Nota: non abilitare il Sole se non si dispone di un apposi-
to filtro solare sul telescopio.
TELESCOPIO
Velocità di tracciatura: StarSense continua a
tracciare i corpi celesti seguendo il loro movimen-
to nel cielo. La velocità di tracciatura può essere
regolata a seconda del tipo di oggetto in corso
di osservazione. Premere INVIO (ENTER) per
selezionare la velocità di tracciatura:
Siderale: Compensa la rotazione della Terra
muovendo il telescopio alla stessa velocità
della Terra, ma in direzione opposta.
Lunare: Utilizzata per tracciare la Luna.
Solare: Utilizzata per la tracciatura del Sole
durante l’osservazione del Sole mediante
apposito filtro solare.
Disabilita: Spegne completamente la tracciatura.
CONFIGURAZIONE
• Limiti di rotazione: I limiti di rotazione
evitano che il tubo del telescopio ruoti verso
un oggetto sotto l’orizzonte o verso un oggetto
abbastanza in alto da creare il rischio che il
tubo colpisca una delle gambe del treppiede.
Tuttavia, i limiti di rotazione possono essere
personalizzati a seconda delle esigenze. Per
esempio, se si desidera ruotare verso un
oggetto vicino allo zenit e si è sicuri che il tubo
non colpirà le gambe del treppiede, è possibile
impostare il limite di rotazione massimo a 90°
in altitudine. L’impostazione dei limiti da 0 a
90° consentirà al telescopio di ruotare verso
qualsiasi oggetto sopra l’orizzonte. Utilizzare i