User's Manual
136 I
1. Selezionare Ibernazione (Hibernate) dal menu
Telescopio (Telescope).
2. Muovere il telescopio nella posizione desiderata
e premere INVIO (ENTER).
3. Spegnere il telescopio. Non muovere il tele-
scopio quando è in modalità di ibernazione.
Una volta riacceso il telescopio, lo schermo visu-
alizzerà la dicitura Sveglia (Wake Up). Dopo aver
premuto INVIO (ENTER), l’utente ha la possibilità
di scorrere lungo le informazioni di ora/posizione
per confermare l’impostazione corrente. Premere
INVIO (ENTER) per riattivare il telescopio.
Suggerimento: Premendo INDIETRO (BACK)
alla schermata di Sveglia, l’utente può esplorare
molte altre funzionalità del comando manuale senza
svegliare il telescopio dalla modalità ibernazione.
Per svegliare il telescopio dopo aver premuto il tasto
INDIETRO (BACK), selezionare Ibernazione
(Hybernate) dal menu Telescopio, (Telescope)
e premere INVIO (ENTER). Non utilizzare i tasti
direzionali per spostare il telescopio mentre è in
modalità ibernazione.
ORA E LUOGO
Visualizza/Modifica ora - Consente di visualiz-
zare e apportare modifiche a data, ora, fuso orario
e ora legale.
Visualizza/Modifica posizione - Consente di
visualizzare e apportare modifiche alla longitudine
e alla latitudine della posizione corrente. Notare
che la modifica della posizione corrente comport-
erà una perdita dell’allineamento. Sarà necessario
allineare nuovamente il telescopio in seguito alla
modifica della posizione. Premere il pulsante
OPZIONI (OPTION) per passare dal database
della città a longitudine/latitudine e viceversa.
Fonte ora/posizione - Scegliere da dove
StarSense recupera le informazioni sull’ora. Ciò
viene acquisito automaticamente al primo utilizzo
di StarSense, ma è possibile scegliere manual-
mente di modificare queste impostazioni, se neces-
sario. Alcuni telescopi, come Advanced VX, sono
dotati di un orologio in tempo reale, altri, come
CPC/CPC DX hanno un GPS (Global Positioning
System), che salva e tiene traccia dell’ora. Se il
telescopio non ha nessuno dei sistemi di cui sopra,
è necessario inserire manualmente l’ora durante la
configurazione del telescopio.
VISUALIZZA/VAIA POSIZIONE
Per ruotare su specifiche coordinate, premere
INVIO (ENTER), inserire le coordinate, quindi
premere INVIO (ENTER) per ruotare verso tali
coordinate.
R.A./DEC: Mostra le coordinate celesti (ascensi-
one retta e declinazione) della posizione corrente
del telescopio nel cielo.
Posizione asse: primaria e secondaria
COMANDO MANUALE
Retroilluminazione - Imposta il valore della
luminosità della retroilluminazione LED tra 0 e 99.
Il valore predefinito è 66.
Contrasto LCD - imposta il valore tra 0 e 31.
Il valore predefinito è 16.
Ottieni informazioni sulla versione - Mostra la
versione corrente del comando manuale StarSense,
della fotocamera StarSense e della scheda di
controllo del motore del telescopio.
Ripristina impostazioni predefinite - Questa
impostazione ripristina tutti i valori personalizzati
come contraccolpi, PEC, impostazioni del comando
manuale e allineamenti salvati.