User manual

Italiano
MTX 1032-B - MTX 1032-C 23
Istruzioni generali
Complimenti!
Lei ha appena acquistato una
sonda differenziale MTX 1032
.
Ci complimentiamo per la sua scelta e la ringraziamo per la sua fiducia nella
qualità dei nostri prodotti.
Introduzione
Questa sonda differenziale è un’integrazione importante degli oscilloscopi
MTX 3252 - MTX 3352.
Vi sono 2 modelli di sonde
MTX 1032
:
MTX 1032-B
: modello 30 MHz con ingressi boccole banana femmina
MTX 1032-C
: modello 50 MHz con ingressi BNC’s.
Questa sonda permette di attenuare e di convertire la tensione differenziale
di ingresso in una bassa tensione disponibile sull’uscita BNC.
L’ingresso differenziale è particolarmente utile per le misure su dei circuiti di
potenza a semiconduttori, dato che non è necessaria nessuna terra di
riferimento.
È utilizzabile per misure su circuiti di:
600 V CAT III rispetto alla terra (
MTX 1032-B
)
600 V CAT II rispetto alla terra (
MTX 1032-C
)
Precauzioni
La protezione garantita da questa sonda p essere compromessa se utilizzata
in modo non specificato.
La presente sonda deve essere utilizzata con un oscilloscopio di classe 1,
collegato alla terra di protezione.
Non aprire l’apparecchio prima di aver scollegato gli ingressi e il cavo di
sicurezza.
Categorie di misura
CAT II
: La categoria di misura II corrisponde alle misurazioni effettuate
su circuiti direttamente collegati all’impianto di bassa tensione.
Esempio
: alimentazione d'apparecchi domestici ed utensili
portatili
CAT III : La categoria di misura III corrisponde alle misurazioni effettuate
nell’impianto dell’edificio.
Esempio
: alimentazione di macchine o apparecchi industriali
Garanzia
Il presente materiale è garantito
2 anni
contro qualsiasi eventuale difetto di
materiale o vizio di fabbricazione, conformemente alle condizioni generali di
vendita.
Durante questo periodo di tempo, l'apparecchio può essere riparato solo dal
costruttore. Egli si riserva il diritto di procedere sia alla riparazione, sia alla
sostituzione totale o parziale dell'apparecchio.
In caso di ritorno del materiale al costruttore, il costo della spedizione d'andata
è a carico del cliente.