User manual

59
5.2.3.5. Temperatura
Per V, U, I, P, Q, S, PF e E:
300 ppm/°C, con 5% < I < 120% e PF = 1
500 ppm/°C, con 10% < I < 120% e PF = 0,5 induttivo
Offset di DC V: 10 mv/°C tipica
I: 30 ppm x Inom /°C tipica
5.2.3.6. Reiezione del modo comune
La reiezione del modo comune sul neutro è di 140 dB tipica.
Per esempio, una tensione di 230 V applicata sul neutro aggiungerà 23 µV all’uscita dei sensori AmpFLEX
®
e MiniFLEX
®
, il che
costituisce un errore di 230 mA a 50 Hz. Sugli altri sensori, ciò costituirà un errore supplementare dello 0,02% Inom.
5.2.3.7. Influenza del campo magnetico
Per gli ingressi corrente in cui sono collegati i sensori di corrente flessibili MiniFLEX
®
o AmpFLEX
®
: 10 mA/A/m tipica a 50/60 Hz.
5.2.4. SENSORI DI CORRENTE
5.2.4.1. Precauzioni d’utilizzo
Osservazione: Riferitevi alla scheda di sicurezza o al manuale di funzionamento fornito con i vostri sensori di
corrente.
Le pinze di corrente e i sensori flessibili di corrente servono a misurare la corrente circolante in un cavo senza aprire il circuito.
Essi isolano anche l’utente dalle tensioni pericolose presenti sul circuito.
La scelta del sensore di corrente da utilizzare dipende dalla corrente da misurare e dal diametro dei cavi.
Quando installate i sensori di corrente, dirigete la freccia posta sul sensore verso la carica.
5.2.4.2. Caratteristiche
Le portate di misura sono quelle dei sensori. Talvolta, possono differire dai campi misurabili dal PEL. Consultate il manuale di
funzionamento fornito con il sensore di corrente.
a) MiniFLEX
®
MA193
E’ possibile utilizzare il sensore di corrente flessibile MiniFLEX
®
MA193 per misurare la corrente in un cavo senza aprire il circuito.
Serve anche per isolare le tensioni pericolose presenti sul circuito. E’ possibile utilizzare questo sensore solo come accessorio
di uno strumento. Se avete vari sensori, potete differenziarli tutti con gli anelli colorati forniti con lo strumento per identificare la
fase. Collegate poi il sensore allo strumento.
Premete il dispositivo giallo d’apertura per aprire il sensore. Mettete in seguito il sensore intorno al conduttore in cui passa la
corrente da misurare (un solo conduttore per ogni sensore).
Chiudete il loop. Per ottimizzare la qualità della misura, è preferibile posizionare il conduttore nel centro del sensore e rendere
quest’ultimo per quanto circolare possibile.
Per disinserire il sensore, apritelo e rimuovetelo dal conduttore. Disinserite poi il sensore dallo strumento.