Instructions

40
V
... e V
...
400 mV 4 V 40 V 400 V 1000 V
Impedanza > 100 M 10 M
Digitale
Lettura max. 399,9 mV 3,999 V 39,99 V 399,9 V 1000 V
Precisione
1,5 % L ± 5pt
in
~
(2)
Precisione
4 % L ± 5 pt
in ...
(2)
Lettura max. 500 mV 5 V 50 V 500 V 1000 V
Scala 50 10
Analogue Coefficiente
di lettura
x 10 x 0,1 x 1 x 10 x 100
Precisione
(3)
2,5 %
Sovraccarico ammissibile
1000 V 1200 V
4 -
TENSIONI CONTINUE E ALTERNATE
Collegare i cordoni al multimetro e allacciarsi in parallelo al
circuito da controllare.
Quando non si conosce l’ordine di grandezza, posizionare il
commutatore sulla portata più alta e scendere progressivamente
fino a raggiungere la portata corretta.
Per il calibro 1000 V : Non effettuare misure < 200 V
Non effettuare misure per frequenze
> 500 Hz
Lettura analogica: per ottenere la tensione in V, moltiplicare il valore,
letto sulla relativa scala, per il coefficiente di lettura indicato in
tabella.
Lettura digitale: se necessario, premere i seguenti tasti:
- per il vero valore efficace (Vedere punto 3)
- MAX per il valore massimo
- HOLD per bloccare la lettura sul display
- per illuminare il display
(1) In % della lettura (L) dal 5 al 100% della portata (2) In % del fondo scala
V ... 400 mV 4 V 40 V 400 V 1000 V
Impedanza > 100 M 10 M
Digitale
Lettura max. 399,9 mV 3,999 V 39,99 V 399,9 V 1000 V
Precisione
(1)
1 % L ± 2 pt
Lettura max. 500 mV 5 V 50 V 500 V 1000 V
Scala 50 10
Analogica Coefficiente
di lettura
x 10 x 0.1 x 1 x 10 x 100
Precisione
(2)
2,5%
Sovraccarico ammissibile
1000 V 1200 V
N.B.: Precisioni fornite nella gamma di riferimento in frequenza da 35 a 65 Hz.
(1) Possibile utilizzo da 65 Hz a 2 kHz per i calibri fino a 400 V e da 65 Hz a 500 Hz per i calibri
fino a 1000 V, con precisione digitale: 7,5 % L ± 5pt e precisione analogica: 7,5 %. Errore
supplementare dell’1% per un fattore di cresta FC
3 e 3 % per FC
5
(2) In % della lettura (L) dal 5 al 100 % della portata
(3) In % del fondo scala
~
~
(1)
~
(1)
~