Operation Manual

10
11
o in modalità funzionamento ad attivazione voca-
le (posizione del selettore ON). In modalità fun-
zionamento ad attivazione vocale l’altoparlante
dell’unità genitore (7) interrompe la riproduzione
dei suoni emessi dal bambino con un’intensità al
di sotto della soglia di attivazione vocale prestabi-
lita dal costruttore, mentre riproduce i suoni al di
sopra di tale soglia.
• Portabilità dell’unità genitore.
L’unità genitore è dotata di gancio per cintura (10)
utile per portarla sempre con sé.
2.2.3 Indicazioni luminose e acustiche di fun-
zionamento
· L’ indicazione luminosa di alimentazione e con-
nessione (5) fornisce 3 diverse informazioni:
-Indicazione di apparecchio acceso e corretto col-
legamento con l’unità bambino :
l’indicazione luminosa (5) si illumina di verde fisso.
-Indicazione di perdita o assenza di collegamento
con l’unità genitori durante il funzionamento:
l’indicazione luminosa (5) si illumina di verde,
inizia a lampeggiare e dopo circa 10 secondi si
avvertono consecutivamente 2 segnali acustici
al secondo.
Non appena si ristabilisce il collegamento, il se-
gnale acustico si disattiva e l’indicazione luminosa
(5) si illumina di verde fisso;
NOTA: all’accensione l’unità genitore effettua
la ricerca del canale di connessione con l’unità
bambino, pertanto l’indicazione luminosa (5)
lampeggerà di verde fino a quando la connessione
non sarà stabilita.
-Indicazione di apparecchio spento:
l’indicazione luminosa (5) è spenta.
· L’indicazione luminosa (6) stato batteria rica-
ricabile agli ioni di litio fornisce 3 diverse infor-
mazioni:
-Indicazione batteria ricaricabile (13) quasi sca-
rica:
l’indicazione luminosa (6) si illumina di rosso,
inizia a lampeggiare e contemporaneamente si
avverte un segnale acustico al secondo. Se si desi-
dera continuare ad utilizzare il dispositivo, si con-
siglia di eseguire la ricarica della batteria ricarica-
bile agli ioni di litio (13) altrimenti il dispositivo
smetterà di funzionare. Eseguire la ricarica della
batteria ricaricabile (13) agli ioni di litio collegan-
do l’ adattatore di rete (1) al connettore di alimen-
tazione e ricarica (12) dell’unità genitore. All’avvio
della ricarica il segnale acustico si disattiva.
-Indicazione batteria ricaricabile (13) in ricarica:
all’avvio della ricarica l’indicazione luminosa (6)
si illumina di rosso fisso.
Lasciare caricare la batteria fino allo spegnimento
dell’indicazione luminosa (6) .
E’ possibile utilizzare l’unità genitore per moni-
torare i suoni emessi dal bambino anche durante
la ricarica della batteria ricaricabile, ma il tempo
necessario per ottenere la ricarica completa risul-
terà maggiore.
-Indicazione batteria ricaricabile carica o funzio-
namento tramite adattatore di rete (1) in assenza
di batteria ricaricabile:
l’indicazione luminosa (6) è spenta.
· Barra luminosa di indicazione livello dei suoni
emessi dal bambino (4):
si illumina in progressione dal centro verso i lati
indicando 3 livelli di intensità del suono captato
dal microfono (7) dell’unità bambino (con funzio-
ne principale di trasmettitore)
Consente al genitore di monitorare il suono emes-
so dal bambino anche quando il volume dell’alto-
parlante dell’unità genitore (7) viene disattivato.
: si illumina il Led centrale se i
suoni emessi dal bambino sono di intensità rela-
tivamente bassa.
: si illuminano 3 Leds se i suoni
emessi dal bambino sono di intensità media.
: si illuminano 5 Leds se i suoni
emessi dal bambino sono di intensità relativa-
mente alta.
Attenzione!
Dopo l’accensione dell’unità genitore (con fun-
zione principale di ricevitore) verificare sempre
lo stato di accensione dell’unità bambino (con
funzione principale di trasmettitore)!
Dopo l’accensione delle unità verificare sempre
che la ricezione del segnale trasmesso sia effetti-
vamente possibile alla distanza e/o nelle zone da
voi previste. Si consiglia di effettuare, con l’aiuto
di un familiare, una prova di trasmissione dalla ca-
mera dove è posizionata l’unità bambino spostan-
dosi contemporaneamente con l’unità genitore
nelle zone da voi previste per verificare la corretta
ricezione del segnale trasmesso.
3. Installazione e sostituzione delle batterie
alcaline nell’ unità bambino (con funzione prin-
cipale di trasmettitore) e della batteria ricari-
cabile agli ioni di litio nell’unità genitore (con
funzione principale di ricevitore)
Avvertenze: queste operazioni devono
essere effettuate solo da parte di un adulto
Attenzione: RACCOMANDAZIONI
SULL’UTILIZZO DELLE BATTERIE ALCALINE
- La sostituzione delle batterie alcaline deve esse-
re sempre effettuata da parte di un adulto.
- Utilizzare batterie uguali o equivalenti al tipo
raccomandato (alcaline 1.5V tipo AAA/LR03) per
il funzionamento di questo apparecchio.
- Inserire le batterie nell’unità bambino verifican-
do sempre che la polarità di inserimento corri-
sponda a quella indicata nel vano batterie.
- Non mischiare tipi diversi di batterie alcaline o
batterie alcaline scariche con batterie nuove.
- Non lasciare le batterie alcaline o eventuali
utensili a portata dei bambini.
- Non porre in corto circuito i morsetti di alimen-
tazione.
- Rimuovere sempre le batterie scariche dal pro-
dotto per evitare che eventuali perdite di liquido
possano danneggiare il prodotto.
- Rimuovere sempre le batterie in caso di non uti-
lizzo prolungato del prodotto.
- Rimuovere le batterie alcaline dal dispositivo
prima del suo smaltimento.
- Non buttare le batterie scariche nel fuoco o di-
sperderle nell’ambiente, ma smaltirle operando la
raccolta differenziata.
- Nel caso le batterie dovessero generare delle
perdite di liquido, sostituirle immediatamente,
avendo cura di pulire il vano batterie e lavarsi
accuratamente le mani in caso di contatto col
liquido fuoriuscito.
- Non tentare di ricaricare le batterie non ricarica-
bili: potrebbero esplodere.
- Non utilizzare batterie ricaricabili, potrebbe di-
minuire la funzionalità dell’apparecchio.
- L’apparecchio non è progettato per funzionare
con batterie sostituibili al Litio. ATTENZIONE
l’uso improprio potrebbe generare condizioni di
pericolo.