Operation Manual

12
13
nuale per ricaricare la batteria al Litio.
- Mantenere la batteria e i contatti della batteria
puliti e asciutti. Nel caso in cui i contatti diventino
sporchi, pulire i terminali con un panno morbido
e asciutto. Non utilizzare elementi abrasivi, pro-
dotti chimici e solventi per pulire la batteria e i
relativi contatti.
- La batteria al Litio necessita di una carica prima
dell’uso. Fare sempre riferimento alle istruzioni
per utilizzare le corrette procedure di carica.
- Non mantenere sotto carica la batteria al litio
se non utilizzata.
- Conservare il presente manuale istruzioni per
future consultazioni.
- Rimuovere sempre la batteria al Litio dal prodot-
to quando non è più utilizzata.
- Smaltire appropriatamente in accordo a quanto
riportato nel seguente manuale.
3.1 Installazione delle batterie alcaline non in
dotazione nell’unità bambino (con funzione
principale di trasmettitore)
Rimuovere il pannello di chiusura comparto bat-
terie (8) appoggiando le dita in prossimità della
scanalatura superiore e tirando delicatamente il
pannello verso l’esterno (fig.1).
Inserire 2 batterie alcaline 1.5 V tipo AAA/L03
rispettando la corretta polarità di inserimento
indicata nel vano batterie.
Riposizionare il pannello di chiusura comparto
batterie (8)inserendo prima i ganci inferiori del
pannello nelle rispettive sedi del vano batterie
e spingendo delicatamente il pannello verso il
prodotto.
3.2 Sostituzione delle batterie alcaline non in
dotazione nell’unità bambino (con funzione
principale di trasmettitore)
Rimuovere il pannello di chiusura comparto bat-
terie (8) appoggiando le dita in prossimità della
scanalatura superiore e tirando delicatamente il
pannello verso l’esterno (fig.1).
Rimuovere le 2 batterie alcaline scariche e sostitu-
irle con 2 batterie analoghe 1.5 V tipo AAA/LR03
avendo cura di inserirle rispettando la corretta
polarità di inserimento indicata nel vano batterie.
Riposizionare il pannello di chiusura comparto
batterie (8)inserendo prima i ganci inferiori del
pannello nelle rispettive sedi del vano batterie
e spingendo delicatamente il pannello verso il
prodotto (fig. 2).
3.3 Installazione della batteria agli ioni di litio
in dotazione nell’unità genitore (con funzione
principale di ricevitore)
All’atto dell’acquisto, la batteria ricaricabile agli
ioni di litio 3.7V 800mAh (13) dell’unità genitore
è contenuta separatamente nella confezione del
prodotto.
Rimuovere con cura la batteria agli ioni di litio dal
suo imballaggio.
Rimuovere il pannello di chiusura comparto
batteria ricaricabile (9) appoggiando le dita in
prossimità della scanalatura superiore e tirando
delicatamente il pannello verso l’esterno (fig.3).
Inserire la batteria ricaricabile agli ioni di litio (13)
in dotazione avendo cura di rispettare la corretta
polarità di inserimento indicata nel vano batterie .
Riposizionare il pannello di chiusura comparto
batterie (9)inserendo prima i ganci inferiori del
pannello nelle rispettive sedi del vano batterie
e spingendo delicatamente il pannello verso il
prodotto (fig.4).
3.4 Sostituzione della batteria agli ioni di litio
in dotazione nell’unità genitore (con funzione
principale di ricevitore)
Se la durata della carica della batteria agli ioni di
litio ricaricabile si riduce eccessivamente signi-
fica che essa è esaurita e pertanto è necessario
sostituirla (tale fatto è da considerarsi normale
in quanto le batterie ricaricabili nel tempo si
esauriscono).
Rimuovere il pannello di chiusura comparto
batteria ricaricabile (9) appoggiando le dita in
prossimità della scanalatura superiore e tirando
delicatamente il pannello verso l’esterno (fig.3).
Rimuovere la batteria ricaricabile (13) esaurita e
sostituirla con un’ altra batteria ricaricabile identi-
ca a quella in dotazione al prodotto 3.7V 800mAh
(codice 20256400100 da richiedere direttamente
ad Artsana S.p.A.) rispettando la corretta polarità
di inserimento indicata nel vano batterie .
Riposizionare il pannello di chiusura comparto
batterie (9)inserendo prima i ganci inferiori del
pannello nelle rispettive sedi del vano batterie
e spingendo delicatamente il pannello verso il
prodotto (fig.4).
DATI TECNICI
Unità bambino (con funzione principale di tra-
smettitore)
Mod. 06607
Alimentazione:
Interna: BATTERIE ALCALINE 2 X 1.5V TYPE AAA/
LR03
Esterna: mediante adattatore di rete switching
100-240V~ 50/60Hz /6V 500mA
Trasmissione:
Banda di frequenza trasmissione: 2400-2454
MHz
• Potenza segnale: 100mW max
Unità genitore (con funzione principale di rice-
vitore)
Mod. 06607
Alimentazione:
Interna: BATTERIA AGLI IONI DI LITIO 3.7V
800mAh
Esterna: mediante adattatore di rete switching
100-240V ~ 50/60Hz /6V 500mA
Ricarica batteria agli ioni di litio mediante adatta-
tore di rete switching 100-240V ~ 50/60Hz /6V
500mA
Ricezione:
Banda di frequenza trasmissione: 2400-2454
MHz
• Potenza segnale: 100mW max
Adattatore di rete
Mod. S003IV0600050
INPUT: 100-240V ~ 50/60Hz 150mA
OUTPUT: 6V 500mA
Polarità spina:
Made in China
Batteria agli ioni di litio
Mod. MB1022 (ICP46/34/46)
Capacità nominale: 800mAh (2.96Wh)
Tensione nominale: 3.7V
La batteria al litio fornisce la sua migliore presta-
zione se utilizzata a temperatura ambiente nor-
male (20°C±5°C)
Made in China