Operation Manual

14
15
RISOLUZIONE DI PROBLEMI
In caso si verificassero dei problemi, si raccomanda di controllare prima la seguente lista e di controllare
che:
• Entrambe le unità siano accese
• Entrambe le unità siano correttamente collegate alla presa di corrente con l’adattatore di rete (1), o che
le batterie siano cariche.
DIFETTO CAUSA SOLUZIONE
Indicazione luminosa di
alimentazione e connes-
sione (5) unità genitore/
(ricevitore)/
unità bambino (trasmet-
titore)
spenta
-Unità bambino (tra-
smettitore) e/o unità
genitore (ricevitore)
spenta.
- Batterie alcaline (non
incluse) unità bambino
e/o batteria agli ioni di
litio unità genitori com-
pletamente scariche.
- Adattatore di rete
scollegato o non collega-
to correttamente.
- Mancanza tensione
di rete.
-Provvedere all’accensione dell’ unità
bambino (trasmettitore) e/o dell’unità
genitore (ricevitore )
- Provvedere alla sostituzione delle
batterie alcaline
dell’unità bambino e/o alla ricarica
della batteria agli ioni di litio ricarica-
bile dell’unità genitore
- Se le unità sono alimentate tramite
adattatore di
rete, verificare che tale dispositivo
sia collegato
correttamente ad una presa di rete
- Controllare che la presa stessa sia
in tensione.
L’unità genitore (ricevi-
tore) non
emette nessun suono.
-All’ unità bambino (tra-
smettitore) non arrivano
suoni percettibili;
- E’ stata selezionata la
modalità di funziona-
mento ad attivazione
vocale
- Volume dell’ unità
genitore (ricevitore)
regolato al minimo;
- Batterie alcaline
dell’unità bambino e/o
batteria agli ioni di litio
dell’unità genitore com-
pletamente
scariche
- L’unità genitore (rice-
vitore) potrebbe essere
spenta
-Appena nell’ambiente saranno pre-
senti suoni percettibili, il trasmettitore
si attiverà. In
ogni caso, per maggior tranquillità,
potrete fare
una prova di trasmissione con la
collaborazione di un’altra persona che
proverà a parlare nella stanza dove è
attiva l’ unità bambino (trasmettitore).
- Controllare la posizione del Selettore
ON/OFF di funzionamento ad attiva-
zione vocale o trasmissione continua.
Se il selettore è impostato su ON la
modalità di funzionamento ad attiva-
zione vocale è attiva.
Non appena i suoni presenti nell’am-
biente dell’unità bambino supereranno
la soglia di attivazione vocale l’unità
genitore emetterà suoni.
- Regolare il volume dell’unità genitori
(ricevitore)
fino a che risultino udibili suoni,
premendo
il tasto + di regolazione del volume
(3a).
- Provvedere alla sostituzione delle
batterie alcaline
dell’unita bambino e/o alla ricarica
della batteria agli ioni di litio dell’unità
genitore
- Provvedere all’accensione dell’ unità
genitore (ricevitore)
Interferenze In casi rari, anche se
la tecnologia digitale
FHSS garantisce una
elevata immunità alle
interferenze
causate da apparecchi
analoghi,
possono essere causate
dalla presenza di un altro
interfono o apparecchio
trasmittente similare
posto nelle immediate
vicinanze.
Inquinamento elettro-
magnetico (vicinanza con
antenne radio trasmit-
tenti, cavi ad alta
tensione, ecc).
Allontanarsi da apparecchi analoghi
e/o allontanarsi
dalla zona in cui si è situati.
Riduzione del campo
operativo
-Presenza di ostacoli,
strutture metalliche,
muri in cemento armato,
ecc. interposti tra unità
bambino (trasmettitore)
e unità
genitore (ricevitore);
-Batterie alcaline dell’u-
nità bambino e/o
batteria agli ioni di litio
dell’unità genitore quasi
scariche.
-Avvicinare le unità o riposizionare
le unità stesse in modo da ridurre il
numero di ostacoli, strutture
metalliche, muri in cemento armato,
ecc. interposti
tra esse;
- Provvedere alla sostituzione delle
batterie alcaline dell’unità bambino
e/o alla ricarica della batteria agli ioni
di litio dell’unità genitore
Rumori elettrostatici o
elettromagnetici
Interferenze elettrostati-
che o elettromagnetiche
dovute a campi elettro-
statici o elettromagnetici
emessi da altre apparec-
chiature elettriche: es.
elettrodomestici, telefoni
cellulari o cordless, ecc.
Individuare, e se possibile, eliminare la
causa di interferenza.
Presenza di sibili o fischi -Le unità sono troppo
vicine
-Volume unità genitore
(ricevitore) troppo
elevato.
-Allontanare le unità;
-Ridurre il volume dell’ unità genitore
(ricevitore) premendo
il tasto di regolazione del volume
- (3b) .
L’unità genitore (ricevitore)
emette un suono debole
-Il bambino è troppo
lontano dall’unità bambi-
no (trasmettitore).
-Livello volume troppo
basso dell’unità genitore.
-Spostare l’unità bambino (trasmet-
titore) entro 1-1,5m di distanza dal
bambino.
-Aumentare il livello del volume
dell’unità genitore premendo
il tasto di regolazione del volume
+ (3a) .