Operation Manual

8
9
smettitore) deve essere posizionata a circa 1 - 1,5
metri dal bambino, su una superficie piana e stabi-
le avendo cura di orientare il microfono (7) verso
il bambino.
Attenzione: il trasmettitore, l’adattatore di rete e
il suo cavo di alimentazione devono essere tenuti
fuori dalla portata del bambino.
Tasto accensione /spegnimento unità bambino
(con funzione principale di trasmettitore)(2).
Premendo questo tasto per circa 3 secondi, l’unità
bambino si accende. La pressione non dovrà esse-
re troppo prolungata altrimenti l’unità bambino
potrebbe non accendersi. Premendo nuovamente
il tasto (2) per circa 3 secondi, l’unità bambino si
spegne.
Tasto di accensione/spegnimento luce antibuio
(4)
Premendo per circa 3 secondi questo tasto la luce
antibuio (3) si accende ad intensità minima e fissa.
La pressione non dovrà essere troppo prolungata
altrimenti la luce antibuio (3) potrebbe non ac-
cendersi.
Se durante questa modalità di funzionamento si
preme una volta il tasto di accensione/spegni-
mento luce antibuio (4), viene attivata la modali-
tà ‘Lucina antibuio a intensità variabile’.
L’intensità luminosa varierà automaticamente dal
livello massimo fino al livello minimo.
Al dodicesimo minuto l’intensità della lucina ri-
marrà fissa al livello minimo.
Durante la modalità ‘Lucina antibuio a intensità
variabile’, se viene premuto il tasto di accensione/
spegnimento luce antibuio (4), l’intensità della
lucina tornerà fissa al livello minimo.
Se da questa modalità viene premuto nuova-
mente il tasto di accensione/spegnimento luce
antibuio (4),
il ciclo di variazione di intensità luminosa ripartirà
dal livello massimo.
Premendo nuovamente il tasto di accensione/
spegnimento luce antibuio (4) per circa 3 secondi,
la luce antibuio si spegne sia se sta funzionando
ad intensità minima e fissa che in modalità ‘Lucina
antibuio a intensità variabile’.
Quando l’unità bambino (con funzione principale
di trasmettitore) è alimentata tramite batterie
alcaline, per risparmio energetico la luce antibuio
si spegne automaticamente dopo 5 minuti se fun-
ziona ad intensità minima e fissa, dopo la fine del
ciclo di variazione d’intensità se funziona in moda-
lità ‘Lucina antibuio a intensità variabile’.
Se l’unità bambino (con funzione principale di
trasmettitore) è alimentata con l’adattatore di
rete (1), la luce antibuio resta accesa in entrambe
le modalità finché verrà premuto nuovamente il
tasto (4) per 3 secondi.
La luce antibuio può essere attivata anche quando
l’unità bambino è spenta .
2.1.3 Indicazioni luminose di funzionamento
· L’indicazione luminosa di alimentazione e con-
nessione (5) fornisce 3 diverse informazioni:
- Indicazione di apparecchio acceso e corretto col-
legamento con l’unità genitore:
l’indicazione luminosa (5) si illumina di verde fisso.
- Indicazione di perdita o assenza di collegamento
con l’unità genitori durante il funzionamento:
l’indicazione luminosa (5) si illumina di verde e
inizia a lampeggiare.
Non appena si ristabilisce il collegamento con l’u-
nità genitore l’indicazione luminosa (5) si illumina
di verde fisso.
NOTA: all’accensione l’unità bambino effettua
la ricerca del canale di connessione con l’unità
genitore pertanto l’indicazione luminosa (5) lam-
peggerà di verde fino a quando la connessione non
sarà stabilita.
-Indicazione di apparecchio spento:
l’indicazione luminosa (5) è spenta.
· L’indicazione luminosa stato batterie alcaline (6)
fornisce 2 diverse informazioni:
-Indicazione batterie alcaline quasi scariche:
l’indicazione luminosa (6) si illumina di rosso ed
inizia a lampeggiare.
-Indicazione batterie alcaline cariche o funziona-
mento tramite adattatore di rete (1):
l’indicazione luminosa (6) è spenta.
2.2 Unità genitore (con funzione principale di
ricevitore)
2.2.1 Alimentazione:
Alimentazione mediante batteria ricaricabile agli
ioni di litio 3.7V 800mAh (13) inclusa o trami-
te adattatore di rete 100-240V~ 50/60Hz /6V
500mA.
ATTENZIONE. La ricarica della batteria ricaricabi-
le deve essere eseguita solo mediante adattatore
di rete (1) fornito in dotazione e può essere effet-
tuata sia con unità genitore accesa sia con unità
genitore spenta.
Nel caso di alimentazione con adattatore di rete
(1) o di ricarica della batteria ricaricabile agli ioni
di litio:
- inserire lo spinotto dell’adattatore di rete (1)
nell’apposito connettore di alimentazione (12)
posto sul lato dell’unità,
- verificare che la tensione dell’impianto elettrico
corrisponda a quella riportata sulla targhetta degli
adattatori precedentemente indicati.
- inserire la spina dell’adattatore di rete in una
presa di corrente facilmente accessibile.
Avvertenze
- Il cavo degli adattatori di rete (1) può costituire
rischio di strangolamento, tenere fuori dalla por-
tata dei bambini
- Ispezionare periodicamente gli adattatori di rete
(1)se il cavo di alimentazione o le parti in plastica
presentassero segni di danneggiamento, non usar-
li e rivolgersi a un tecnico specializzato.
- Non lasciare gli adattatori di rete (1)collegati alla
presa elettrica quando gli apparecchi non sono in
uso e/o non collegati agli adattatori di rete (1)
2.2.2 Modalità di uso - Accensione e Regola-
zione
Tasto accensione /spegnimento unità genitore
(con funzone principale di ricevitore) (2).
Premendo questo tasto (2) per circa 3 secondi,
l’unità genitore si accende. La pressione non dovrà
essere troppo prolungata altrimenti l’unità geni-
tore potrebbe non accendersi.
Premendo il tasto (2) nuovamente per circa 3 se-
condi, l’unità genitore si spegne.
Durante l’accensione e lo spegnimento dell’unità
genitore si avverte un segnale acustico.
Tasti regolazione volume dell’altoparlante +
e - (3a-3b).
Premendo una volta il tasto (3a) in corrisponden-
za del simbolo “+”, il volume aumenta di un livello.
Premendo una volta il tasto (3b) in corrisponden-
za del simbolo “ -”, il volume diminuisce di un livel-
lo. L’unità prevede 10 livelli di regolazione volume.
Il livello di default è 5.
Ogni volta che il volume viene aumentato o di-
minuito di un livello, si avverte un segnale acu-
stico. Quando il volume raggiunge il massimo o
il minimo livello , si avvertono 2 segnali acustici
consecutivi. Il dispositivo mantiene in memoria il
livello di volume selezionato nel precedente utiliz-
zo, anche dopo il suo spegnimento e consecutiva
riaccensione.
Selettore ON/OFF di funzionamento ad attiva-
zione vocale o trasmissione continua.
L’unità genitore può funzionare in modalità tra-
smissione continua (posizione del selettore OFF)