Operation Manual
|
9
Capitolo 3 – ConfiGurazione e impostazioni
3.3.4 Peso della bicicletta / Bike Kg
Se è stata impostata la circonferenza della ruota, si può procedere con l‘impostazione del peso della bicicletta in
chilogrammi.
Impostare con tasto centrale e destro, avanti con tasto sinistro.
3.3.5 Unità di misura / Unit
A questo punto si può impostare l‘unità di misura che il computer dovrà utilizzare, cioè km per chilometri
oppure mi per miglia.
Impostare con tasto centrale e destro, avanti con tasto sinistro.
3.3.6 Frequenza di pedalata / Cad
Se si desidera utilizzare la frequenza di pedalata, attivare la funzione Cad. (ON).
Si fa notare che per poter utilizzare questa funzione è necessario disporre di un sensore della frequenza di
pedalata.
Impostare con tasto centrale e destro, avanti con tasto sinistro.
3.3.7 Misurazione della potenza / Power
Se si desidera utilizzare un sistema di misurazione della potenza, attivare la funzione Power (ON).
Il CM 9.3 A può visualizzare la potenza in 2 modi. La potenza effettivamente misurata di un misuratore
ANT+compatibile, oppure la potenza calcolata teoricamente.
Potenza calcolata
Se per la ruota attiva (1 o 2) non è stato inizializzato alcun sensore di potenza ANT+, la potenza viene
calcolata in base alla velocità effettiva, al peso del ciclista e delle ruote e alla velocità momentanea in salita e
discesa. Questo calcolo mostra soprattutto in piano soltanto un valore approssimativo. Sul display la potenza
calcolata si riconosce dalla P, che indica Power, visualizzata dopo il valore misurato nella riga inferiore.
Potenza misurata
Se per la ruota attiva (1 o 2) è inizializzato un sensore di potenza ANT+, viene visualizzata solo la potenza
trasmessa da questo. Se il sensore è di fatto inizializzato, ma attualmente non collegato, viene visualizzato
costantemente il valore 0. Il fatto che la potenza momentaneamente visualizzata sia quella rilevata da un
sensore di misurazione della potenza, lo si riconosce dal fatto che nella riga inferiore dopo il valore misurato
compare una W, che indica Watt.
Si fa notare che per questa funzione è necessario disporre di un sistema di misurazione della potenza con
ANT+.
Impostare con tasto centrale e destro, avanti con tasto sinistro.
3.3.8 Intervallo di misurazione della potenza / Power AVG
A questo punto sul display compare Pow Avg, da dove si può impostare un bilanciamento dei dati di
potenza misurati.
Impostare con il tasto centrale e destro, avanti con il tasto sinistro.
Secondi Risultato
1 Viene visualizzato ogni singolo valore misurato
3 Viene visualizzato il valore medio degli ultimi 3 secondi
10 Viene visualizzato il valore medio degli ultimi 10 secondi
30 Viene visualizzato il valore medio degli ultimi 30 secondi
3.3.9 Misurazione della potenza della gamba sinistra/destra / LR Pwr
di misurazione della potenza in grado di misurare separatamente la potenza sviluppata dalla gamba destra e
quella sviluppata dalla gamba sinistra, impostare LR Pwr su ON.
Impostare con tasto centrale e destro, avanti con tasto sinistro.
Se il sensore di potenza misura separatamente la potenza della gamba destra e quella della gamba sinistra,
si può visualizzare questa condizione nel display inferiore attivando la rispettiva funzione. La potenza della
gamba sinistra, ovvero della gamba destra viene visualizzata come percentuale della potenza totale.
Pow. Avg.: per bilanciare la potenza della gamba destra che normalmente è molto variabile, è possibile
impostare una media su 1, 3, 10 o 30 secondi. In questo modo viene visualizzato sempre il valore medio
aritmetico degli ultimi 1, 3, 10 o 30 secondi.










