Instructions

Table Of Contents
33
Manuale di istruzioni
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Tabella 11 (continuazione): Parametri di misurazione di MYeBOX
Parametro Unità
Fasi
L1-L2-L3
N
Totale
III
Forme d’onda -
Rappresentazione fasoriale -
Parametro Unità
Tariffa T1-T2
Nº di ore della tariffa attiva
(12)
hours
Costo
(12)
COST
Emissioni CO
2
(12)
kgCO
2
(12)
Parametri visualizzati nel display dell’apparecchio.
4�2�1�- PARAMETRI DI QUALITÀ
Per il controllo della qualità della somministrazione, occorre denire i livelli di tensione, in base
al valore efcace vero, a partire dai quali l’apparecchio deve registrare un evento. Secondo la
norma EN-61000-4-30, si deve calcolare il valore efcace di tutte le pulsazioni di CA di ogni
ciclo, aggiornando ogni mezzo ciclo. Se il valore efcace supera determinate soglie program-
mate, si dice che si è prodotto un evento.
L’apparecchio rileva gli eventi di qualità come sovratensioni, cali e interruzioni di corrente o
transitori. La Figura 28 mostra un esempio di questi eventi.
Figura 28: Esempio degli eventi di qualità�
Sovratensione
Nell’intervallo di tempo t0 della Figura 28 viene mostrato un evento di sovratensione. La durata
dell’evento è uguale al tempo in cui il segnale si trova al di sopra del valore della soglia stabilita
(6.3.1.- SOVRATENSIONE, SWELL); in questo esempio è il 110 % della tensione nominale, più
il tempo impiegato dal segnale nel diminuire di valore, inclusa un’isteresi del 2%.
Calo di tensione
Negli intervalli di tempo t1 e t3 della Figura 28 vengono mostrati due cali di tensione. La durata
dell’evento è uguale al tempo in cui il segnale si trova al di sotto del valore della soglia stabilita
(6.3.2.- CALO, SAG”); in questo esempio è il 90 % della tensione nominale.