Instructions
Table Of Contents
- Precauzioni di sicurezza
- LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
- CONTENUTO
- Cronologia delle revisioni
- SIMBOLI
- 1.- VERIFICHE DA EFFETTUARE ALLA CONSEGNA DELL’APPARECCHIO
- 2.- Descrizione del prodotto
- 3.- Installazione dell’apparecchio
- 3.1.- PRIMA DELL’USO
- 3.2.- INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
- 3.4.-MYeBOX 480V ~ PSU ADAPTER : ALIMENTATORE
- 3.5.- CAVI DI TENSIONE
- 3.6.- PINZE DI CORRENTE
- 3.7.2.- MYeBOX 1500
- 3.8.- SCHEMI DI CONNESSIONE
- 3.8.1.- Misurazione di sistema trifase con connessione a quattro fili,
- MYeBOX 150.
- 3.8.2.- Misurazione di sistema trifase con connessione a quattro fili, MYeBOX 1500.
- 3.8.3.- Misurazione di sistema trifase con connessione a tre fili, MYeBOX 150 e MYeBOX1500.
- 3.8.4.- Misurazione di sistema trifase con connessione a tre fili e inserzione Aron MYeBOX 150 e MYeBOX 1500.
- 3.8.5.- Misurazione di sistema bifase con connessione a tre fili, MYeBOX 150.
- 3.8.6.- Misurazione di sistema bifase con connessione a tre fili, MYeBOX 1500.
- 3.8.7.- Misurazione di sistema bifase con connessione a due fili, MYeBOX 150 e MYeBOX 1500.
- 3.8.8.- Misurazione di sistema monofase da fase a neutro di due fili, MYeBOX 150.
- 3.8.9.- Misurazione di sistema monofase da fase a neutro di due fili, MYeBOX 1500.
- 3.8.10.- Particolare del collegamento della misurazione di corrente.
- 3.8.11.- Collegamento della corrente dispersa, ILeak. (Modello MYeBOX 1500)
- 3.9.- REGISTRAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL DISPOSITIVO
- 4.- FUNZIONAMENTO
- 5.- visualizzazione
- 6.- CONFIGURAZIONE
- 6.1.- MENU DI CONFIGURAZIONE: MEASURE SETUP
- 6.1.1.- Tensione nominale
- 6.1.2.- Primario di tensione
- 6.1.3.- Secondario di tensione
- 6.1.4.- Scala delle pinze di fase
- 6.1.5.- Primario del trasformatore di corrente
- 6.1.6.- Scala della pinza di neutro
- 6.1.7.- Primario del trasformatore di corrente di neutro
- 6.1.8.- Scala della pinza per la misurazione della corrente dispersa, ILeak
- 6.1.9.- Primario del trasformatore di corrente dispersa
- 6.1.10.- Frequenza
- 6.1.11.- Salvare
- 6.1.12.- Uscire
- 6.2.- MENU DI CONFIGURAZIONE: DEVICE PROFILE SETUP
- 6.3.- MENU DI CONFIGURAZIONE: QUALITY SETUP
- 6.4.- MENU DI CONFIGURAZIONE: COMMUNICATIONS SETUP
- 6.5.- MENU DI CONFIGURAZIONE: MEMORY SETUP
- 6.6.- MENU DI CONFIGURAZIONE: RESET FACTORY SETUP
- 6.1.- MENU DI CONFIGURAZIONE: MEASURE SETUP
- 7.- TRAFFICO DATI SENZA FILI
- 8.- APP PER DISPOTIVI MOBILI MYeBOX
- 9.- MYeBOX Cloud
- 10.- aggiornamento del software
- 11.- CARATTERISTICHE TECNICHE
- 12.- Manutenzione e SERVIZIO TECNICO
- 13.- GARANZIA
- 14.- CERTIFICATO CE
36
MYeBOX 150 - MYeBOX 1500
Manuale di istruzioni
Tabella 13: Funzione dei pulsanti: Menu di visualizzazione�
Pulsante Azione
Passa alla schermata di visualizzazione precedente.
Passa alla schermata di visualizzazione successiva.
Accede al menu di visualizzazione.
Accede al menu di congurazione da Setup menu.
Passa al menu di visualizzazione successivo.
Passa al menu di visualizzazione precedente.
Tabella 14: Funzione dei pulsanti: Menu di congurazione.
Pulsante Azione
Passa alla schermata di congurazione precedente.
Sposta il cursore verso sinistra di una posizione in modalità di modica.
Passa alla schermata di visualizzazione successiva.
Sposta il cursore verso destra di una posizione in modalità di modica.
Entra nella modalità di modica.
Conferma l’opzione selezionata.
Passa all’opzione successiva del menu.
Diminuisce il valore del campo nel menu di programmazione.
Passa all’opzione precedente del menu.
Aumenta il valore del campo nel menu di programmazione.
Dopo cinque minuti di inattività dell’apparecchio, premendo qualsiasi tasto o pulsante si attiva
la retroilluminazione.
4.4.- DISPLAY
L’apparecchio dispone di un display retroilluminato di due linee da 20 caratteri ognuna, per vi-
sualizzare tutti i parametri indicati nella Tabella 11 e poter effettuare la congurazione.
25/06/2015 15:07:50
DATE TIME
MY
Display
Figura 33: Display MYeBOX