Operation Manual

99
Collegamento – Collegamenti audio opzionali
Note sul collegamento di un cavo audio digitale
ottico (optional)
Togliere il cappuccio antipolvere dal collegamento a
spina audio digitale ottico e inserire il cavo bene in
modo che cavo e spina siano correttamente colle-
gati tra loro.
Conservare con cura il cappuccio antipolvere, ri-
applicare il cappuccio antipolvere quando non si
utilizza la spina.
Riproduzione audio digitale coassiale/ottica
Disc
Formato di
registrazione
Riproduzione audio digitale
coassiale/ottica
DVD
Dolby Digital
(AC-3)
Corrente dati Dolby Digital Bit
(2-5.1 CH) oppure PCM (2 CH)
(48 KHz/16 Bit)*1
PCM lineare
(48/96 KHz
16/20/24 Bit)
PCM lineare (2 CH)
(Campionatura 48 KHz /
solo 16 Bit)*2
Video-CD MPEG1
PCM
(Campionatura 44,1 KHz)
CD PCM lineare
PCM lineare
(Campionatura 44,1 KHz)
*1 La variante della riproduzione audio può essere sta-
bilita nelle impostazioni base.
*2 L’audio con rata di campionatura 96 KHz viene
convertita a 48 KHz o a 96 KHz se la riproduzione
avviene tramite i collegamenti a spina audio digitali
coassiali/ottici del lettore DVD.
Informazioni utente:
“Dolby Digital (AC-3)“ è un procedimento per com-
primere i suoni digitali. E’ stato sviluppato dalla Dol-
by Laboratories Licensing Corporation.
PCM lineare è un formato di registrazione CD. Men-
tre un CD viene registrato con 44,1 KHz/16 Bit, un
DVD può essere registrato in una larghezza di banda
da 48 KHz/16 Bit a 96 KHz/24 Bit.
Se avete un decoder „Dolby Pro Logic Surround“,
otterrete i risultati migliori con DVD dotati di „5.1-
Channel Dolby Digital Sound“ e con DVD che porta-
no il simbolo „Dolby Surround“.
Cappuccio antipolvere
Prodotto sotto licenza della Dolby Laboratories.
“Dolby” e il simbolo DD sono marchi della Dolby
Laboratories. Confi dential Unpublished Works.
© 1992-1997 Dolby Laboratories,
Inc. Tutti i diritti riservati.
5....-05-MC 1020 DVD I 99 23.02.2004, 8:25:43 Uhr