Operation Manual

ITALIANO
25
ITALIANO
ITALIANO
Messa in funzione dell’apparecchio /
Introduzione
Prima di mettere in funzione l’apparecchio leggere attenta-
mente le istruzioni per l’uso!
Scegliere un luogo idoneo per l’apparecchio, per esempio
una superfi cie asciutta, piana e non scivolosa, dove poter
comandare bene l’apparecchio.
Fare attenzione che l’apparecchio sia suffi cientemente
areato!
Collegare le casse sul lato posteriore a “R e L” (21).
• Infi lare la spina in una presa regolarmente installata con
contatto di terra da 230 V, 50 Hz. La lampada spia POWER
(2) indica la funzione. La tensione di rete deve assolutamen-
te corrispondere a quella indicata sulla targa dati.
Batterie del telecomando
Aprire il coperchio dello scomparto portabatterie (9) sul lato
posteriore del telecomando.
Inserire 2 batterie tipo R 6 „AA“ 1,5 V (non incluso nella
fornitura). Fare attenzione che i poli coincidano (v. fondo
vano batterie)!
Chiudere lo scomparto della pila.
Nel caso in cui il telecomando non venga utilizzato per
periodi di tempo prolungati, si consiglia di estrarre le batterie
allo scopo di evitare che si verifi chi una fuoriuscita dell’acido
delle batterie.
Non usare batterie nuove con quelle già usate oppure di un
altro tipo.
Attenzione: non gettare le batterie nei rifi uti domestici.
Buttare le batterie usate negli appositi contenitori o restituirle al
negoziante.
Non buttare mai le batterie nel fuoco.
Sicurezza trasporto vano CD
Aprire il vano CD (11) premendo il tasto DOOR OPEN (12).
Prima della messa in funzione, se presente, togliere il
dispositivo di sicurezza per il trasporto dal lettore CD.
Presa cuffi e (19)
Per il funzionamento con cuffi e, usare delle cuffi e con un jack
stereo di 3.5 mm da inserire nella presa cuffi e PHONES. Gli
altoparlanti si spengono automaticamente.
Uso generale
POWER (1)
Accendere l’ apparecchio usando il tasto POWER. La lampada
spia POWER (2) indica la funzione.
Spegnere
Spegnere l‘apparecchio usando il tasto POWER. L’indicatore
luminoso di controllo POWER (2) si spegne. Infi ne staccare la
spina.
BASS ON/OFF (4)
Serve per rendere più intensi i toni bassi. Per le posizioni
dell’interruttore
ON = acceso, OFF = spento.
Volume
Con il regolatore +/- VOLUME (5/10) si può regolare il volume
desiderato.
Telecomando infrarosso
Per il comando senza fi li no ad una distanza di
5 metri. Se questo raggio d’azione diminuisce, si devono
sostituire le batterie. Attenzione: durante l’uso lo spazio tra il te-
lecomando e il sensore dell’apparecchio (3) deve essere libero.
Collegamento USB (7)
Questo apparecchio è stato sviluppato secondo lo standard attu-
ale degli sviluppi tecnici nel settore USB. Gran parte dei supporti
di memorizzazione USB di ogni tipo che oggigiorno vengono
offerti non consentono purtroppo di garantire una compatibilità
completa con tutti i supporti di memorizzazione USB. Per questa
ragione in rari casi possono presentarsi problemi nella riproduzi-
one di supporti di memoria USB. Questo fatto non è dovuto ad
un funzionamento scorretto dell’ apparecchio.
1. Accendere l’apparecchio, azionare il tasto POWER (1).
2. Impostare l’ interruttore per la scelta delle funzioni FUNC-
TION (6) sulla posizione USB/CD/MP3.
3. Collegare ora il supporto di memorizzazione USB.
4. Premere il tasto CD.MP3/USB (17). Nel display appare
l’indicazione USB. L’ apparecchio lavora adesso con il
modulo USB. Dopo alcuni secondi nel display (13) viene vi-
sualizzata la cifra complessiva delle canzoni/brani musicali.
5. Per la riproduzione di dati musicali premere
II PLAY
(14/3).
6. Per il comando seguire il capitolo “Riprodurre CD/MP3”.
7. Se il collegamento USB non è più necessario, premere il
tasto CD.MP3/USB (17). Nel display appare l’indicazione
DISC. Adesso l’ apparecchio lavora con il modulo CD/MP3.
Importante: Prima di togliere il supporto memoria USB,
spegnere l’ apparecchio usando il tasto POWER (1), oppure
impostare il selettore funzioni (6) su RADIO.
Ascoltare la radio
Premere il tasto POWER (1) per accendere l‘apparecchio. La
spia di controllo POWER si illumina.
1. Impostare l’ interruttore per la scelta delle funzioni FUNC-
TION (6) sulla posizione RADIO.
2. Con il selettore di banda BAND (9) si può scegliere la
frequenza desiderata.
onde medie = AM (Mono);
UKW (Stereo) = FM ST; UKW = FM
05-MC 1029 CD Neu 25 14.08.2006, 8:24:05 Uhr