User's Manual

48
Capitolo 6: Stampa in Rete
Capitolo 6: Stampa in Rete
Le stampanti abilitate alla condivisione in rete possono essere collegate direttamente a 
una rete, consentendo la essibilità di stampa presso un’ unica stampante da dierenti 
postazioni di lavoro. 
Per congurare i parametri di rete della stampante, eseguire la connessione al programma 
Amministratore mediante una porta USB locale, seriale o parallela. Fare riferimento al 
Capitolo 4 per le istruzioni circa il collegamento della stampante mediante una porta 
locale.
Avendo ll’Amministratore in comunicazione con la  stampante mediante una  porta 
locale, selezionare la prima  tabella dell’Amministratore, I/O  Settings  (Parametri I/O) e 
osservare la sezione in basso a destra dello schermo etichettata come Printer Ethernet 
Settings (Parametri Ethernet della Stampante).
Vi  sono due  modi  per determinare l’indirizzo della  stampante  sulla rete.  Il primo  è 
quello  di  assegnare  un  indirizzo  alla  stampante  inserendolo  in  questa  nestra  di 
impostazioni, l’altro è di consentire alla rete di assegnare automaticamente un indirizzo 
alla stampante
Assegnazione di un Indirizzo Statico 
Per assegnare un indirizzo statico, ottenere prima un indirizzo dall’amministratore della 
rete. In aggiunta all’indirizzo per la stampante, l’amministratore della rete deve riportare 
l’idonea maschera di rete per la rete stessa e l’indirizzo della gateway (porta d’ingresso) 
per la rete.
Digitare l’indirizzo della  stampante nel campo IP ADDRESS,  la maschera di  rete  nel 
campo IP NET MASK e l’indirizzo del gateway nel campo IP GATEWAY.
Selezionare le  caselle  di  controllo LPD  e  RTEL,  e deselezionare la casella  di  controllo 
DHCP. Digitare 9100 nel campo RTEL Port Number e 32768  nel campo Ethernet Text 
Buer Size. 
Dopo avere completato tutte le digitazioni, premere il pulsante Apply (Applica).










