User's Manual

49
Capitolo 6: Stampa in Rete
Lo schermo dovrebbe riportare quanto segue:
Utilizzo dell’Assegnazione Automatica di Indirizzo
L’assegnazione  automatica  di  indirizzo,  conosciuta  come  congurazione  DHCP,  è 
possibile  soltanto se  la  rete in uso  supporta  tale  congurazione. Se  la  rete supporta  
DHCP, porre  la  stampante  C  Series  nella  modalità  DHCP    selezionando  la  casella  di 
controllo DHCP sotto i campi dell’indirizzo nell’area Ethernet Settings. Non è necessario 
immettere alcun indirizzo nei suddetti campi.
In aggiunta alla casella di controllo DHCP, selezionare le caselle di controllo LPD e RTEL. 
Digitare 9100 nel campo RTEL Port Number e 32768 nel campo Ethernet Text Buer Size.
Anché  la stampante possa ricevere il proprio indirizzo dalla rete, deve essere collegata 
alla rete quando è accesa. Se la stampante non è collegata in rete quando è predisposta 
in modalità  DHCP,  la  modalità  avrà eetto ma  la  stampante non  riceverà di  fatto  un 
nuovo indirizzo no a che non sia collegata in rete e riavviata. 
Verica Impostazioni di Rete
Quando sia stato assegnato o congurato un  indirizzo statico per  DHCP,  dopo  avere 
cliccato  il  pulsante  Apply  (Applica),  disconnettere  l’Amministratore  dalla  stampante, 
spegnere  e riaccendere  la  stampante  stessa  e  ricollegarla  nuovamente  mediante  la 
porta USB, seriale o parallela. Stabilita la connessione, i campi Printer Ethernet Settings  
(Impostazioni Ethernet della Stampante) verranno alimentati o con l’indirizzo immesso 
(per indirizzamenti statici) oppure con gli indirizzi ricevuti dalla rete (per congurazioni 
DHCP.) Prendere nota dell’indirizzo IP della stampante.
Stampare un’etichetta di prova cliccando sul pulsante Print Self-Test Label (Stampare 
Etichetta di Auto-Test) in basso a destra della tabella I/O Settings. Le impostazioni di rete 
sono stampate vicino alla ne dell’etichetta di prova. 










