User's Manual

60
Capitolo 8: Risoluzione dei Problemi
! 0 100 120 1
TEXT 2 25 25 This is a test
END
Se la stampante non dovesse stampare quest’etichetta bensì etichette preparate su di un 
altro sistema, allora il sistema in uso potrebbe non essere compatibile con la stampante. 
La causa più comune di tutto ciò è un’impropria ne di chiusura di rigo.
“Convertire in Commento” Porzioni del Formato Etichetta Non 
Funzionante
Comandi impropri della stampante possono essere isolate inserendo una “C” prima delle 
linee selezionate di comando  CPL. Iniziare convertendo in commento prima le linee più 
complesse e provare a stampare nuovamente il formato. Se il problema persiste, provare 
a convertire in commento ciascuna linea tra la linea di testa  e l’asserzione END (FINE), 
e aggiungere poi linee, una alla volta, no a quando il problema si ripete, in modo da 
vericare quali linee siano difettose. 
Avendo  isolato  la  porzione  difettosa  del  formato,  fare  riferimento  alla  Guida  del 
Programmatore  CognitiveTPG  per  esaminare  il  codice  onde  accertare  la  presenza  di 
eventuali errori o per testare il codice stesso in maniera semplicata. Durante l’esame 
dei formati di etichetta, ricercare eventuali casi dove le lettere “O” oppure “I” possano 
essere state immesse in modo errato al posto delle cifre 0 e 1. Trattasi in questo caso di 
errori tipograci molto comuni.
Problemi Comuni
I  seguenti  problemi  sono  basati  sulle  informazioni  tecniche  ricavate  dalle  domande 
formulate dagli utenti.
ETICHETTE CHE “SALTANO” O STAMPANTE CHE ALIMENTA ETICHETTE IN 
BIANCO
Il  salto  di  etichetta  può essere frequentemente  risolto  eseguendo  una  taratura  della 
stampante. Fare riferimento alla sezione taratura (calibratura) del Capitolo 4.
Se il salto etichetta dovesse ripresentarsi, vericare l’applicazione etichetta o quella del 
software per accertare che la lunghezza di pagina che viene inviata alla stampante non 
sia in eccesso rispetto alla lunghezza sica dell’etichetta. 
LA LUCE DI STATO “PRONTO” E’ DI COLORE ROSSO
Assicurarsi  che  il  meccanismo  della  testina  di  stampa  sia  stabilmente  agganciato 
nella  posizione  corretta  su  ambo  i  lati.  Assicurarsi  che  la  stampante  si trovi  nella 
corretta modalità di stampa e che i pertinenti accessori siano installati. Le stampanti a 
Trasferimento Termico poste in tale modalità creano errori nella stampa di un’etichetta 
se non vi è un nastro anch’esso installato. 










