User manual

PRIMA DI INIZIARE
La prima volta che si collegano le schede WiFi per IoT (Internet of Things) (di
seguito chiamate anche NanoESP), può accadere che il computer non trovi
automaticamente i driver necessari per il convertitore USB seriale. Se ciò accade,
scaricare i driver dalla pagina www.iot.fkainka.de/driver e installarli
manualmente. Il software di Arduino consente di selezionare la porta e la scheda
Arduino Nano (processore: Atmega328). A questo punto il controller dovrebbe
essere pienamente operativo.
Anche per utilizzare il monitor seriale è necessario effettuare alcune impostazioni.
La velocità di trasmissione utilizzata in questo caso è di 19200 baud. Per poter
inviare comandi, è inoltre necessario selezionare le opzioni CR e NL accanto al
menu del baudrate.
Impostazioni corrette per l'ambiente Arduino
Ho utilizzato le versioni IDE per Arduino 1.6.5 e 1.6.6. Le versioni precedenti
possono causare problemi. La versione corrente dell'IDE per Arduino è disponibile
sul sito www.arduino.cc,+++
In caso di difficoltà o problemi con la scheda o il kit di apprendimento, può essere
utile consultare la pagina www.iot.fkainka.de. Oltre al forum, la pagina offre

Summary of content (83 pages)