User manual

In questo programma di esempio, è possibile anche verificare le diverse funzioni delle
shield. Premere ad esempio un tasto joypad quando appare sul display. È possibile testare
anche l'audio. Ora prima di iniziare si dovrebbe controllare la funzionalità completa di
tutti i componenti.
PALLA INTRODUZIONE ALLA
PROGRAMMAZIONE DEL
GIOCO
Così ora avete tutto impostato e verificato è giunto il momento di concentrarsi real-
mente sullo sviluppo del gioco. Aprire il programma di esempio Palla su File -> Esempi ->
GameEngine -> Palla.
Questo piccolo e semplice programma di esempio permette di disegnare e muovere un
oggetto semplice, una palla. Regolare il contrasto nella riga di programma 9. In questa
riga è possibile trovare nella routine di setup il comando engine.init(20). Il numero 20 tra
parentesi può essere sostituito mediante il proprio valore di contrasto individuale. Ciò
può essere necessario anche nei progetti seguenti. Quindi è possibile caricare il pro-
gramma su Arduino. Dopo aver eseguito l'upload con successo è possibile vedere un
semplice oggetto al centro del display. Quindi come è stata effettuata la programmazio-
ne?
001
void drawBall() {
002
engine.drawPixel(ballX, ballY);
003
engine.drawPixel(ballX + 1, ballY);
004
engine.drawPixel(ballX - 1, ballY);
005
engine.drawPixel(ballX, ballY + 1);