manual

15
Consigli utili:
Utilizzare sempre acqua fresca.
In caso di accensione accidentale con il bollitore senz’acqua o
quasi, si attiva il dispositivo di arresto automatico che
impedisce qualsiasi surriscaldamento.
Svuotare il bollitore dopo l’uso. Non lasciare acqua stagnante
nel bollitore.
Nota: per ragioni di sicurezza, si raccomanda di chiudere
sempre il coperchio del bollitore durante l’utilizzo.
4. PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA: prima di pulire, staccare sempre dalla corrente la
base del bollitore.
Vericare che il bollitore si sia rareddato prima di pulire.
Per conservare il suo aspetto spazzolato originario, pulire la
supercie esterna del bollitore con un panno morbido, pulito e
umido. Asciugare con un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare spugne o prodotti abrasivi né all’interno né
all’esterno dell’apparecchio.
Non immergere mai il bollitore o l’apposita base elettrica in
acqua o altro liquido. Sempre vericare che il connettore del
bollitore e quello della base (situati al centro delle due strut-
ture) siano asciutti.
Si consiglia di staccare il ltro anticalcare e di sciacquarlo con
acqua corrente di tanto in tanto (vedi g.3).
5. DISINCROSTAZIONE
L’uso dell’apparecchio può determinare la formazione di depositi
di calcare all’interno del bollitore.
Per garantire prestazioni ottimali e preservare l’aroma della
bevanda, si consiglia di procedere periodicamente alla disincros-
tazione del
vostro bollitore Cuisinart®. La frequenza di tale operazione
dipende dal grado di durezza dell’acqua e dalla frequenza d’uso.
Per disincrostare, utilizzare un prodotto specico (seguire le
indicazioni riportate sulla confezione) o seguire le seguenti
istruzioni:
Versare 1,5 cm circa d’aceto bianco sul fondo del bollitore. Far
bollire. Lasciar rareddare e, se necessario, ripetere l’operazione
al ne di eliminare tutti i residui calcarei. Svuotare il bollitore e
sciacquarlo più volte con acqua corrente.
Il rivestimento interno ed esterno in acciaio spazzolato facilita la
pulizia.
6. CONSIGLI DI SICUREZZA
Non accendere il bollitore senz’acqua.
Non toccare mai le superci calde.
Questo apparecchio non è previsto per essere utilizzato da
soggetti, compresi i bambini, la cui disabilità, o mancanza
delle necessarie esperienze o conoscenze, potrebbe costituire
un pericolo, a meno che non abbiano beneciato di istruzioni
preliminari riguardanti l’apparecchio stesso e siano adeguata-
mente sorvegliati.
È necessario sorvegliare i bambini, per accertarsi che non
giochino con l’apparecchio.
Staccare sempre l’apparecchio dalla corrente dopo l’uso e
prima della pulizia. Non lasciare l’apparecchio attaccato alla
corrente e incustodito. Per staccare l’apparecchio dalla corrente,
si raccomanda di tirare la spina, non il cavo.
Interrompere immediatamente l’utilizzo nel caso in cui il cavo
elettrico sia danneggiato e farlo sostituire da un esperto.
Non utilizzare mai il bollitore senza l’apposita base Cuisinart®.
Non utilizzare all’aperto.
Il cavo non deve mai uscire dal piano di lavoro. Il cavo non deve
mai essere in contatto con una piastra riscaldante.
Non posizionare l’apparecchio sopra o vicino ad un altro
apparecchio riscaldante.
Posizionare sempre prima il bollitore sull’apposita base e poi
attaccarlo alla corrente. Dopo l’uso, vericare prima che l’inter-
ruttore sia spento e poi staccare l’apparecchio dalla corrente.
Progettato per esclusivo uso domestico. Utilizzare esclusiva
-
mente per gli scopi previsti dal presente manuale.[
Questo apparecchio è conforme alle direttive 04/108/CEE
(compatibilità elettromagnetica) e 06/95/CEE (sicurezza degli
apparecchi elettrodomestici), emendate dalla direttiva 93/68/
CEE (marcatura CE).
g.3