User Manual

Manuale d’usoManuale d’uso
1
2
Manuale d’usoManuale d’uso
DESCRIZIONE
I diffusori SUB28D, SUB 12D, SUB 05D e SUB 808D sono subwoofer realizzati con
tecnologia ibrida H.E.T. (Hybrid Enclosure Technology), sviluppata nei laboratori dB
Technologies.
Il box infatti è realizzato in legno multistrato leggero, rivestito in PVC ed i fianchi sono in
polipropilene.
I diffusori della serie “SUB D" H.E.T. utilizzano moduli amplificatori digitali multicanale di
ultima generazione DIGIPACK .
Questi amplificatori, ad alta efficienza, permettono di ottenere elevate potenze di uscita
con ingombri ridotti. Grazie alla bassa potenza dissipata il raffreddamento del modulo
amplificatore avviene in modo statico, evitando l’uso di ventola.
Il preamplificatore digitale con DSP (Digital Signal Processing) gestisce la risposta in
frequenza, il limiter, l’incrocio audio in caso di più diffusori collegati.
La regolare accensione del diffusore è garantita da una procedura di inizializzazione;
durante questa fase di test, entrambe i LED “LIMITER” e “ON SIGNAL” rimangono accesi
contemporaneamente per circa 2 sec.
Al termine della procedura di avvio il LED verde “ON SIGNAL” lampeggia lentamente, nel
caso di assenza di segnale.
Durante il normale funzionamento il LED verde ON SIGNAL funge da Vu-Meter
monitorando il livello audio riprodotto.
Il LED rosso "LIMITER" si illumina per indicare l'intervento del circuito limitatore, il quale
evita la distorsione dell'amplificatore e protegge gli altoparlanti da sovraccarichi.
I SUB D (H.E.T.) sono subwoofers attivi studiati per sonorizzare ambienti medio grandi;
sono costruiti utilizzando la tipologia “BAND PASS” che permette di ottenere alte pressioni
acustiche in dimensioni ridotte.
Questi diffusori sono stati progettati per funzionare in modalità stereo o modalità mono.
Tramite due pulsanti è possibile impostare la risposta in frequenza e la rotazione di fase (0°
oppure 180°). I segnali di uscita possono essere link oppure pilotati dall’uscita XOVER.
I diffusori SUB D (H.E.T.) sono stati progettati per l'utilizzo in appoggio e per facilitarne
l'utilizzo, l'installazione e il trasporto, sono provvisti di:
- 2 maniglie plastiche laterali ,
- supporto piantana standard (D.36mm) sul la parte superiore del box.
COMANDI E FUNZIONI
Pannello Amplificatore (Rif. pag.17)
1) CONNETTORI INGRESSO " BALANCED INPUT 1” e " BALANCED INPUT 2”
Connettori “XLR” di ingresso bilanciato a livello linea .
2) CONNETTORI DI USCITA "OUT 1”e
I connettori “XLR” sono utilizzati per inviare il segnale audio ad un altro diffusore
amplificato.
Il tipo di segnale è selezionabile tramite l’interruttore” LINK/XOVER” (8)
3) INDICATORE LUMINOSO “LIMITER”
Questo indicatore s’illumina di colore rosso per indicare l'intervento del circuito
limitatore interno, il quale evita la distorsione dell'amplificatore e protegge gli
altoparlanti da sovraccarichi.
4) INDICATORE LUMINOSO “ON SIGNAL”
Questo indicatore s'illumina di colore verde per indicare il corretto funzionamento
del diffusore. In caso di assenza di segnale il led lampeggia lentamente.
Nel normale funzionamento il led funge da Vu-Meter monitorando il livello audio.
5) CONTROLLO SENSIBILITA INGRESSO “SUBWOOFER SENSITIVITY”
Questo controllo regola la sensibilità del segnale in ingresso all’amplificatore.
Tale controllo non influisce sul livello dell’uscita “OUT 1” e “OUT 2”
6) SELETTORE “PHASE”
Questo interruttore a due posizioni permette la rotazione di 180°del segnale audio
riprodotto dal subwoofer. La rotazione facilita l’ottimizzazione della riproduzione alle
basse frequenze anche nelle situazioni di installazioni difficili. Completata
l’installazione, riprodurre un brano musicale ed agire sull’interruttore per ottenere la
migliore resa acustica alle basse frequenze.
7) SELETTORE “SHAPE”
Questo interruttore permette di selezionare la risposta in frequenza del subwoofer.
E' possibile scegliere tra due configurazioni: una rende il suono più profondo e ricco
di bassi, l'altra per un suono ricco di "punch".
8) SELETTORE “LINK/XOVER”
Questo interruttore permette di selezionare il segnale da rilanciare sulle uscite “OUT
1” e “OUT 2”.
La posizione “LINK” permette di rilanciare lo stesso segnale di ingresso.
La posizione XOVER” permette d’ inviare il segnale di ingresso tagliato alla
frequenza di 90Hz.
9) INTERRUTTORE GENERALE “POWER”
L’interruttore permette l’accensione e lo spegnimento del diffusore.
10) PORTA FUSIBILE “FUSE”
Alloggio per fusibile di rete.
11) PRESA DI ALIMENTAZIONE “MAINS
Consente la connessione del cavo di alimentazione fornito in dotazione.
"OUT 2”
WOOFER
SUPPORTO PIANTANA Æ 36mm
MANIGLIA
AMPLIFICATORE
SUPPORTO PIANTANA Æ 36mm
AMPLIFICATORE
MANIGLIA
WOOFER
MANIGLIA
SUB 05D
SUB 12D
SUPPORTO PIANTANA Æ 36mm
AMPLIFICATORE
WOOFER
MANIGLIA
SUB 808D
MANIGLIA
MANIGLIA
WOOFERS
MANIGLIA
AMPLIFICATORE
SUPPORTO PIANTANA Æ 36mm
MANIGLIA
SUB 28D
CARATTERISTICHE
Raffreddamento
Il controllo termico è gestito dal DSP interno, che grazie ad un sensore controlla la
temperatura dell’amplificatore evitando il surriscaldamento limitandone il volume generale.
In caso di surriscaldamento (> 90°C) il volume decresce in funzione dell’aumento della
temperatura rendendo impercettibile la variazione.
Il corretto volume e tutte le funzioni verranno riprese automaticamente al raggiungimento
delle normali temperature di esercizio.