User manual

UTILIZZO QUOTIDIANO
Congelazione dei cibi freschi
Il vano congelatore è adatto alla congelazio-
ne di cibi freschi e alla conservazione a lun-
go termine di cibi congelati e surgelati.
Per congelare cibi freschi non è necessario
cambiare la regolazione media.
Tuttavia, per un'operazione di congelamen-
to più rapida, ruotare il termostato verso
una regolazione più alta per ottenere il mas-
simo raffreddamento.
Importante In questa condizione la
temperatura del vano frigorifero può
scendere sotto 0°C. In questo caso
riportare il termostato verso una regolazione
più calda.
Conservazione dei surgelati
Al primo avvio o dopo un periodo di non uti-
lizzo, lasciare in funzione l'apparecchiatura
per almeno 2 ore con una regolazione alta
prima di introdurre gli alimenti.
Importante Se si verifica un'interruzione
della corrente elettrica di durata superiore al
"tempo di salita" indicato nella tabella dei
dati tecnici, il cibo scongelato deve essere
consumato rapidamente o cucinato
immediatamente e quindi ricongelato (dopo
il raffreddamento).
Scongelamento
Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o congelati
possono essere scongelati nel vano frigori-
fero o a temperatura ambiente, in funzione
del tempo disponibile per questa operazione.
I pezzi piccoli possono addirittura essere cu-
cinati ancora congelati, direttamente dal
congelatore: in questo caso la cottura dure-
rà più a lungo.
Produzione di cubetti di ghiaccio
Questo apparecchio è equipaggiato con
una o più vaschette per la produzione di cu-
betti di ghiaccio. Riempire d'acqua le va-
schette quindi inserirle nel vano congelatore.
Importante Non usare strumenti metallici
per rimuovere le vaschette dal congelatore.
Ripiani mobili
Le pareti del frigorifero sono equipaggiate
con una serie di guide che permettono di
collocare i ripiani nella posizione desiderata.
Per un migliore sfruttamento dello spazio, i
semiripiani anteriori possono essere colloca-
ti sopra a quelli posteriori.
Posizionamento delle mensole
Per facilitare l'introduzione di alimenti di di-
verse dimensioni, le mensole della porta pos-
sono essere posizionate ad altezze differenti.
Per regolare l'altezza delle mensole, proce-
dere come segue:
Tirare delicatamente il ripiano nella direzione
indicata dalle frecce fino a sganciarlo, poi ri-
posizionarlo dove necessario.
Portabottiglie (nelle apparecchiature in
cui è presente)
Disporre le bottiglie (con l'apertura in avanti)
sull'apposito ripiano.
52