Users Guide

Glossario
file:///C|/E-Doc_Biz_Client/Printers/1133/it/ug/IT/glossary.htm[12/2/2011 2:24:32 PM]
numero più grande di punti, mentre le aree più chiare hanno un numero di punti inferiore.
HDD
L'unità disco rigido (HDD, Hard Disk Drive) è un dispositivo di memorizzazione non volatile che contiene dati codificati
digitalmente su dischi con superfici magnetiche che ruotano rapidamente.
IEEE
L'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) è un'organizzazione professionale internazionale senza scopo
di lucro per lo sviluppo della tecnologia legata all'elettricità.
IEEE 1284
Lo standard della porta parallela 1284 è stato sviluppato dall'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE). Il
termine "1284-B" si riferisce a uno specifico tipo di connettore posto all'estremità del cavo parallelo fissato alla
periferica (ad esempio, una stampante).
Intranet
Rete privata che utilizza protocolli Internet, connettività in rete ed eventualmente un sistema di telecomunicazione per
condividere in modo sicuro le informazioni o le operazioni di un'azienda con i dipendenti. A volte questo termine si
riferisce solo al servizio più visibile, cioè il sito Web interno.
Indirizzo IP
Un indirizzo IP (Internet Protocol) è un numero esclusivo utilizzato dai dispositivi per identificare e comunicare tra loro
in rete utilizzando lo standard Internet Protocol (IP).
IPM
Immagini al minuto (IPM, Images Per Minute) è un modo di misurare la velocità di una stampante. Il valore IPM
indica il numero di fogli a una facciata che una stampante può completare in un minuto.
IPP
Il termine Internet Printing Protocol (IPP) definisce un protocollo standard per stampare e gestire lavori di stampa,
formati dei supporti, risoluzione e così via. Il protocollo IPP può essere usato localmente o via Internet per centinaia
di stampanti. Inoltre, la sua capacità di supportare il controllo dell'accesso, l'autenticazione e la crittatura, ne fanno
una soluzione di stampa più affidabile e sicura di quelle di più vecchia data.
IPX/SPX
IPX/SPX è l'acronimo di Internet Packet Exchange/Sequenced Packet Exchange (scambio pacchetti Internet/scambio
pacchetti in sequenza). Si tratta di un protocollo di rete utilizzato dai sistemi operativi Novell NetWare. Sia IPX che
SPX forniscono servizi di connessione simili a TCP/IP. Il protocollo IPX presenta delle analogie con IP, mentre SPX con
TCP. Il protocollo IPX/SPX è stato fondamentalmente realizzato per le LAN (Local Area Network), risultando
estremamente efficiente, tanto che le sue prestazioni sono superiori a quelle di TCP/IP su una LAN.
ISO
ISO (International Organization for Standardization) è un'autorità per la definizione di standard internazionali ed è
composta da rappresentanti delle autorità per la definizione degli standard nazionali. Definisce standard industriali e
commerciali accettati in tutto il mondo.
ITU-T
ITU-T (International Telecommunication Union) è un'organizzazione internazionale istituita per standardizzare e
regolamentare le telecomunicazioni e le trasmissioni radio internazionali. Fra i suoi compiti principali vi sono la
standardizzazione, l'allocazione dello spettro radio e l'organizzazione degli accordi di interconnessione tra i vari paesi
per permettere le chiamate internazionali. -T indica le telecomunicazioni.
Grafico ITU-T N. 1
Grafico standardizzato pubblicato da ITU-T per le trasmissioni fax.